magari Ste! Magari un SA S.1 !!
un SA è sempre un SA, Selmer è sempre Selmer.
Anche se con quello che costa, rapportato a quello che so fare, forse sarebbe meglio investire in lezioni e stage, masterclasses e discografia... prima che in raffinatezze del genere???
Sai dirmi qual'è la quotazione di un buon selmer usato (alto) anni '80 (al di lÃ* di quello che sparano su ebay e mercatini on-line??, ultimamente un mio amico ha preso un Tenore SAII per poco più di 2500€ tramite il suo maestro, che è un bandista di Arcidosso, monte Amiata...a volte i prezzi dei meercatini sembrano estrememnte gonfiati rispetto a quelli che girano tra professionisti...
Però sono curiosissimo: che differenza esiste tra serie I e II del SA?.
Marco