Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Datazione e modello Conn 10M

  1. #1
    Visitatore

    Datazione e modello Conn 10M

    Sono da poco iscritto al vs forum, lo trovo molto interessante e ben articolato. Da poco tempo sono venuto in possesso di un Conn 10M, sulla campana vi è inciso un disegno floreale. C'è scritto Elkhart Ind. USA. La matricola è K17262. Sarei curioso di sapere che modello è e di che anno. Sulla campana ha i camini contrapposti.

  2. #2

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    Ciao, forse con una foto e' meglio, se prendiamo a riferimento la lettera k e' 1963 se solo il numero 1983, se invece ci riferiamo al fatto che ha le chiavi contrapposte nn e' un 10 m e potrebbe essere un new wonder ma allora avrebbe una m e nn un k e uno zero in piu' tipo m172.600, foto foto foto

  3. #3

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    Se è matricola 172.000 è del 1926, New Wonder II ovvero il mitico “Chu Berry”
    Questi sinteticamente, i modelli, i mumeri matricola e gli anni di produzione

    Chu Berry
    da 145400 1925

    Transitional
    da 244700 1931

    M Series (“Naked Lady”)
    da 260000 1934

    Connqueror
    da 284000 1938

    Connstellation - Rolled tone holes discontinued
    da 327150 1948

  4. #4

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    guarda qui ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubile / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  5. #5

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    E' la lettera k che nn torna........

  6. #6

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    è un 10m del 1967 , produzione messicana , sax da studio :D-:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubile / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  7. #7

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    Se ha la naked lady (ed è strano su un Chu del 26) , ma ha camini contrapposti (questo indizio ci dice che è un Chu) come fa ad essere un Conn messicano anni 60?.
    E' impossibile quegli strumenti hanno tutti i fori dei bassi a destra e non contrapposti.
    A questo punto manda un paio di foto, una dello strumento ed una del numero di matricola.

  8. #8

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    è un 10m del 1967 , produzione messicana , sax da studio :D-:
    se è così è del 1966 però non sono convinto visto che c'è scritto Elkhart Ind. USA
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  9. #9

    Re: Datazione e modello Conn 10M

    amic,o c' e' un po' di confusione nei dati dichiarati.....foto,forto,foto

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
    Di maxbunker nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20th August 2013, 12:14
  2. Conn che modello è?
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st April 2010, 22:23
  3. Tenore Conn: che modello è?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th November 2009, 00:03
  4. Che modello Conn è?
    Di CARO nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11th November 2008, 15:38
  5. Conn M12 Naked Lady modello Mulligan
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th May 2007, 09:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •