Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 58 di 58

Discussione: Tecniche dall'esperienza:suonare con ogni ancia

  1. #46
    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    Invidio chi riesce a "perdere tanto tempo" (notare le virgolette)... a me il tempo non basta mai... non sono mica giovane come AndreamarkVI che rischia ogni volta una rappresaglia sul suo SELMER....
    addirittura rappresaglie :shock: :shock: .....gli dirò di guardarsi le spalle! :lol:

  2. #47
    Citazione Originariamente Scritto da ReaSilvia
    Grazie 1000 x l'accoglienza, cmq non sono proprio romana, diciamo che però mi avvicino... Volevo fare una piccola puntualizzazione... la mia non era una legge, era un "secondo me"... significa solo che mi trovo bene a suonare con quel criterio, se così si può chiamare... x il resto ho scritto solo ciò che penso, dopotutto da sassofonista so quanto riusciamo ad essere pignoli!!! Cerchiamo una perfezione che probabilmente non esiste...
    Ciao Reasilvia.... (nick inquietante... ricorda Reasilva), non ti preoccupare delle osservazioni "spigolose".... Qui abbiamo delle vere e proprie enciclopedie di sapienza... e come tutti i grandi si inalberano facilmente... però sono forti e hanno sempre dei buoni consigli da dare... L'importante è non contraddirli.. :lol:
    Pena, risposte chilometriche con emendamenti e leggi sul sax..... è il bello del forum..
    Ciao e benvenuta..
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  3. #48
    Citazione Originariamente Scritto da ReaSilvia
    Grazie 1000 x l'accoglienza, cmq non sono proprio romana, diciamo che però mi avvicino...
    Magari Como :lol: ?
    Comunque, io concordo con quanto espresso da Silvia.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #49
    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    Il vero sassofonista suona da dio e basta.....
    Io concordo con questo vecchio arteriosclerotico....... :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  5. #50
    Visitatore
    Reasilvia ho detto legge perkè il tuo è un adagio molto diffuso.non mi sembri pignola...ma precisa.
    e ti sei guadagnata subito un alfiere a tua difesa che probabilmente ce l'ha con me per qualche post innocente...... :grin:

  6. #51
    Visitatore
    Ma.... veramente ReaSilvia era una dea, precisamente la madre di Romolo e Remo, non voleva essere un nick inquietante come qualcuno lo ha definito... e poi a suggerirmi questo nick è stato il mio nipotino che sta studiando questa leggenda a scuola!!! Cmq non ho bisogno di alfieri che mi difendano, sono abbastanza "tosta" (sono sassofonista d'altronde!)... ed inoltre non trovo che le varie puntualizzazioni siano spigolose, sono solo modi diversi di osservare una stessa realtÃ*... La musica è fatta di queste cose, di piccole o grandi differenze di pensiero, e solo con il confronto si può crescere, quindi grazie delle vostre risposte xchè dalle varie esperienze di ogniuno si può raccogliere sempre un qualcosa di positivo, chiunque può insegnare qualcosa all'altro...

  7. #52
    Reasilva era una vestale.... poi ha avuto qualche scappatella con niente popò di meno che Marte in persona..... dal quale ha avuto Romolo e Remo.... Sta poveretta era superstite da un tentativo di uccisione nel quale era morto suo fratello........ Una storia del genere non è inquietante????? :lol:
    Comunque tranquilla, tu sei la benvenuta, non voglio che pensi che io ce l'abbia con te..... Ho solo scherzato sul nome. :grin:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #53
    Visitatore
    Tranquillo lanjazz, non ho mai pensato che ce l'avessi con me ;) Mi sono accorta subito che in questo forum siete tutti carini e disponibili... :grin: E noi sassofonisti siamo tutti simpatici, un pò pazzi, ma cmq simpatici... usciamo proprio così dalla fabbrica!!! :lol: SALUTI A TUTTO IL FORUM!

  9. #54
    Non carini...... ma proprio belli.... sai che fascino con quel tubo piegato o dritto che emette note celestiali?
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  10. #55
    Citazione Originariamente Scritto da ReaSilvia
    Cmq il vero sassofonista non sarÃ* mai contento e continuerÃ* a fare prove e porsi domande x ricercare un'utopica perfezione, il perfetto connubio tra ancia ed imboccatura! Voi che ne pensate? ;)
    Ma ragazzi...le leggi di Murphy parlano chiaro, andate a rivederle se le avete dimenticate :lol: :lol: :lol: :lol:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  11. #56
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da ReaSilvia
    Cmq non ho bisogno di alfieri che mi difendano, sono abbastanza "tosta"
    io lo so spiegalo a chi non lo sa....

  12. #57
    Visitatore
    :???: mi sa che a furia di chiacchiere abbiamo un pò deviato da quello che era l'argomento principale!!! :lol: Cmq x tornare in tema, ho comperato un pacchetto di ancie che fanno a dir poco pena, inizialment ono durissime, poi, dopo soli 10 minuti si sono assottigliate tanto da fischiare ad ogni nota... strano no?.... eppure uso sempre lo stesso tipo da anni... boh!!! Spero che almeno mi aiutino a migliorare x adattabilitÃ* visto che partendo da una 3e1/2 poi ti ritrovi a suonare con una 2!!! A questo punto diventa davvero indispensabile saper suonare con ogni ancia... Peccato che con cambi così rapidi è un pò precaria l'intonazione .... CIAO RAGA!!! fatemi sapere se anche voi avete avuto pene di questo genere...

  13. #58
    Visitatore
    :cry:...... emh...... scusate l'analfabetismo ma nel commento di prima ho dimenticato qualche lettera..... opssssssss!

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Per ogni bocchino la sua ancia?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 19:21
  2. L'esperienza di suonare il liscio
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 17:38
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th July 2008, 12:29
  4. Tecniche dell'esperienza: suonare col mal di gola :D
    Di PallaDiCannone nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25th December 2007, 11:30
  5. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15th December 2007, 17:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •