Da quando più di due anni fa sono stato folgorato sulla via di Damasco, o, come dice mia moglie, da quando sono impazzito, e mi sono iscritto ad una nota scuola di musica della capitale, ho sempre seguito il programma del mio maestro, devo dire con risultati soddisfacenti, almeno per me. L'ultimo brano studiato (ammetto con una certa difficoltÃ*) è Four Brothers.
Detto programma prevede un progressivo (e teutonico) aumento di difficoltÃ* sino a raggiungere un livello di tecnica tale da affrontare (immagino) qualsiasi brano. Ho anche seguito vari corsi di teoria e di Armonia.
Il problema è che ho 58 anni, non ho alcuna intenzione di iscrivermi ad un conservatorio ( :lol: ) e men che mai farò il turnista in qualche complesso! Studio il sax per divertimento, per rilassarmi , per curiositÃ* verso un mondo musicale sino a poco tempo fa a me sconosciuto.!
Ad oggi riesco a suonare i brani proposti ma, se mi si toglie lo spartito, non sono in grado di produrre alcuna nota!
Per questo sto seriamente pensando di cambiare maestro, e di conseguenza metodo si studio in modo da abbinare ai necessari studi tecnici anche un pò di improvvisazione (ripeto non saprei da dove iniziare).
Che cosa ne pensate? Attendo fiducioso qualche consiglio! un grazie anticipato.