ouh!
son tornato padregnao!
Shai è di un quartiere di tel Aviv, Israele.
Ehi, per me Shai non è bravo....
....E' UN MITO: 20 minuti di "lezione" a domicilio e mi ha aperto un mondo nuovo: overtones, ear training, roba tipo: "...giocare con le note anche se sbagli continua e trova per forza una conclusione a quello che stavi facendo!". etc. etc.
Lui è diplomato all'accademia di jazz di Gerusalemme e frequentatore della Siena Jazz School. Ha un quartetto, compaiono spesso a Parigi (Cuvée de la Huette, quartiere latino). Soffia nel soprano (RC). Si vede su youtube ("shaibrenner", enter).
Ri-arrangia musica Gipsy, Russa, Ebraica, Yddish, personalmente lo trovo un bellissimo suono, molto melodico dalle tonalitÃ* minori, a volte ricorda un violino tzigano (come nelle memorials della shoah) che poi si accendono in feste gitane! Conosce bene la musica di Getz (sta lavorando con la figlia (di Stan) per un progetto di ri-organizzazione dell'enorme mole di produzione del grande maestro, che era anceh lui di origini ebraiche-ucraine).
Ma soprattutto una gran persona, schietto, sincero, diretto, mai con il naso all'insu, insomma uno di noi che si siede tranquillo sul tuo divano in casa e ti prova il sax (li ripara anche in Israele) e ti dÃ* consigli.... che forza!
Per il forum,
scusatemi la fretta e la mancanza di educazione, Vi prego di accettare la mia presentazione qui in calce al post (ma non è che vi perdete nulla eh?). Perdono: ho sempre talmente tante cose in emergenza che.. sono indietro di una settimana..... per me le ore sono minuti.... metronomo sempre a palla!!!
Dunque, Marco Locatelli, classe 67, ex mille cose, tra cui anche pilota, appassionato da sempre di sax (anche se inutilmente, visti gli sguardi increduli di chi mi ascolta, tipo mia moglie).
Ho solo un alto Trevor James, perennemente rotto, forse la cosa migliore è il bocchino "slant" 8link da 6 o 7 rilavorato, talmente vecchio che non si legge bene l'incisione.
Consumo ance VadorenJazz morbide, sono sempre all'inizio di ogni libro che compro...
Per farmi perdonare prometto di riversare tutto quello che ho imparato in qualche ora di convivenza con Chris Collins e Shai Brenner in quel posto magico che è Quarna di Sopra (x Claudio non ti montare la testa, sto parlando della trattoria, eh?!?).
Che giornata, mamma mia!
Notte, Marco.