una cosa tzadik ma tra i becchi BARI e claude lakey quali sono le differenze sostanziali a paritÃ* di apertura?![]()
una cosa tzadik ma tra i becchi BARI e claude lakey quali sono le differenze sostanziali a paritÃ* di apertura?![]()
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Cambia il suono... il Bari ha un suono scuro, il Lakey un suono più chiaro e armonico...
invece (sempre a paritÃ* di apertura) con proiezione e volume come siamo messi? cambia anche qui qualcosa?
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Ovviamente il Lakey ha più volume, più armonici, un suono più chiaro e più "proiezione"...
questo perche ha la camera più stretta? o cosa?![]()
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Camera o scalino... comunque manda nello strumento aria a pressione maggiore = più fracasso...![]()
ok grazie molte tzadik! mi sa che la mia prossima spesa sarÃ* un claude lakey 6*3 o 5*3![]()
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
cosa mi consigliate come apertura del claude lakey il 6*3 o il 5*3 o altro?
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)