Qualche mese fa ho acquistato il metodo Jazz per contralto ed John O'neill e mi piace molto, lo trovo stimolante e le tracce sul cd con il doppio canale sono molto comode in cuffia.
Ora mi è venuta voglia di provare anche il sax tenore e stavo per ordinare online anche il metodo jazz per tenore immaginando che cd e spartiti fossero diversi per via della trasposizione.
Per curiosità mi è balenata l'idea di verificare la cosa online e ho trovato i pdf dei 2 libri ma a parte la copertina risultano perfettamente identico parola per parola e spartito per spartito.
Qualcuno li ha avuti entrambi e può confermarlo?
Lo comprerei volentieri se avesse un senso (ad esempio se le tracce fossero differenti all'ascolto ma temo non sia così).

Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk