Secondo me, l'esperienza di un fonico sia valuta con l'esperienza sul campo e non in base all'etÃ* anagrafica.

Quello che ho notato che le persone più prive di esperienza... vanno a memoria, specialmente per l'equalizzazione.

Se uno conosce molti impianti, molti banchi e molte macchine... farÃ* tutto in maniera più rapida, però comunque le orecchie deve utilizzarle.
Ovviamente più esperienza ha il fonico, più è facile per lui cosa vuole il musicista... con i fonici che conosco, ci parlo e dico loro come voglio che esca il suono compatibilmente al "resto" (perchè spesso non hanno il tempo di curare uno ogni suono), non in che modo farlo uscire (quello fa parte della loro professionalitÃ*).