Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Conn Lady Face, pareri?

  1. #1

    Conn Lady Face, pareri?

    Mi piacerebbe acquistare un baritono. Non vorrei spendere un occhio, ma allo stesso tempo vorrei uno strumento più che altro affidabile nella meccanica e di una non impossibile intonazione. Certo, lo so che non è possibile avere botte piena e moglie ubriaca...
    Non disdegnando quindi il vintage, spesso noto ottime (almeno apparentemente) offerte di Conn Lady Face... Non sono ancora riuscito a provarl, ma mi piacerebbe leggere il parere di qualcuno che ne sa parlare.
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  2. #2
    Visitatore

    baritoni

    Il conn lady face è un grande strumento, ha un suono caldo ed avvolgente, devi però fare i conti con una meccanica particolare che non é sicuramente simile a quella moderna (tipo selmer), altro fattore da non trascurare é l' uso che farai del baritono, per un uso in quartetto di sax è indispensabile il La grave non presente sulla maggior parte dei vintage, per un uso in big band é meglio avere un baritono a campana corta (senza la grave) che risulta più leggero e proiettato. Un altro bel vintage é il Buescher big B che si trova ancora a prezzi ragionevoli e con un restauro di un bravo artigiano diventa un grande strumento.
    Ti sconsiglio roba di provenienza asiatica, sul baritono sono importanti i materiali delle meccaniche, avendo le bacchette e tutte le aste lunghe se non c' é un minimo di qualitÃ* nei materiali tendono a storcersi e ad avere costanti problemi di chiusura.
    Intorno ai 3000 euro prendi uno yamaha che a me non fa impazzire ma sicuramente é affidabilissimo e con un' ottima meccanica, il suo rivale più agguerrito é lo yanagisawa 901, ottimo strumento.
    Se si sale di prezzo trovi (tutti ottimi ) i selmer serie2, rampone&cazzani R1 jazz, yamaha professionale, yanagisawa 991/992 e keilwerth (un po' rari in italia).
    Insomma c' è da riflettere bene e provare vari strumenti!
    Per qualsiasi consiglio mi pui contattare sull' email: giuseppe@anemosquartet.com

    A presto
    Giuseppe baritonista ANEMOSquartet

  3. #3
    Grazie Giuseppe, sei stato veramente esaustivo!
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  4. #4
    Visitatore

    Re: Conn Lady Face, pareri?

    Beh per il Conn Lady face lo spendi un occhio..ma VALE LA PENA!!!!!

    :saxxxx)))

  5. #5

    Re: Conn Lady Face, pareri?

    Se passi in Friuli devi provare i Sequoia: sono strumenti fatti produrre in Taiwan e "montati" in Italia... siamo giÃ* alla seconda serie (come per i Mauriat).
    Vengono proposti in diverse finiture tra cui quella in ottone grezzo (presente solo sui Rampone R1)...

    Strumento che viene venduto a circa 2500€... timbricamente sono molto Yanagisawa... la meccanica è perfetta: certe chiavi sono state disposte in maniera più razionale e l'action è un po' più bassa che negli altri sassofoni: per esempio il castelletto del C/Eb e lievemente avanzato e spostato per permettere il passaggio tra C/Eb senza pressione.
    Se serve posso scannerizzarti un depliant...
    Non sono i migliori sax in assoluto... mi pare scontato che con un R1 Jazz avrai più soddisfazioni, devi fare anche con il budget: un Rampone vale più di quello costa, però costa di più...

    Se non hai problemi di budget... Ramponizzati anche tu! ::

    Si... sono usciti anche i baritoni Selmer Serie III... ma meglio lasciar perdere... :roll:

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Conn Lady Face, pareri?

    secondo le mie eperienze con 2500€ puoi trovare un buon vintage,a me è capitato 2 volte e adesso al postp dello Yanag. suono con un Conn Cu Berry e un Buescher Big .B basta cercare.in qualche sito ne ho trovati anche adesso, un lady face ed un Martin a quella cifra.ciao :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax tenore Conn 10M Lady Face
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12th July 2014, 17:25
  2. Conn Lady Face 1934, meccanica scomoda
    Di eros nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th December 2012, 14:31
  3. Lady Gaga poker face
    Di fcoltrane nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th November 2012, 23:09
  4. Sax Tenore Conn 10M Lady Face...com'è??
    Di francysax92 nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2011, 19:55
  5. Conn Lady face o Naked Lady?
    Di Fabio JAZZ nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21st February 2011, 21:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •