La mia esperienza Grassi e' come segue:
i modelli migliori come costruzione, ergonomia e intonazione sono i modelli anni 80/90: questi erano i modelli 2000 e Prestige.
Il modello "Model 2000" (da non confondere con il "Professional 2000" di serie precedente) era considerato intermedio e il "Prestige" modello professionale (con delle meccaniche niente male!) il Leader era il modello da studio. Questi modelli possono essere entrambi considerati molto validi, la maggiore differenza e' il suono: il 2000 piu' moderno alla Yamaha, il Prestige piu' classico alla Buffet S1 (di cui la Grassi ha copiato la chiave del Si/Sib/Do# grave!).
Posso dire che il mio contralto Prestige (argentato con chiavi dorate) era rifinito molto bene e ne ero molto soddisfatto, purtroppo ho anche un Buffet SDA di suono molto simile e quindi ho preferito vendere il Grassi!
Il mio baritono discendente al La grave e' un modello 2000, di nuovo niente male, ma la meccanica non e' all'altezza di un Selmer o Yani... come suono niente da invidiare pero': piu' Conn che Selmer!
Ultimamente mi e' capitato a tiro un tenore della serie "Jade" con i rulli delle chiavi color giada. Dopo averne sentito parlare tanto su SOTW, mi sono buttato: grande suono e meccanica niente male! Al momento lo sto provando con un collo in rame Goodson che ha arricchito molto il timbro.

Morale della favola: se li trovi al prezzo giusto, possono essere grandi affari, pero' non saranno mai Selmer e mai comperare senza provare!
Dei nuovi Taiwanesi non ne so' niente, pero' ho sentito buone cose dei Jazzy Line!

Ciao!