Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Selmer reference 54 - Yamaha yts-82 Z

  1. #1
    Visitatore

    Selmer reference 54 - Yamaha yts-82 Z

    Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e, in questo primo messaggio, ne approfitto per presentarmi.
    Mi chiamo Franco, sono di Torino, e studio da un anno con il tenore.
    Vorrei chiederVi un parere.
    Sarei deciso a cambiare il sax, e volendo fare un acquisto importante (e anche costoso), Vi chiedo quale strumento puo' essere meglio tra i due che ho indicato nell'oggetto.
    Ringrazio anticipatamente per le risposte e vi saluto.

  2. #2
    Ciao e benvenuto franco ;) dunque ti vuoi mettere nelle spese :lol: :lol:
    sono sicuro che riceverai diversi consigli, il mio è sempre lo stesso "vintage" con quello che costano i due modelli in questione ci prendi un vecchietto di 40/50 anni fĂ*, azzardo a dire anche un MkVI visto che sia il Reference che lo Yamaha saranno intorno ai 4000.
    Se propio vuoi andare sul nuovo io preferirei Yamaha e se li provo contemporaneamente penso anche te ;) prenderei in esame anche i nuovi Borgani.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Visitatore
    Ciao, si i Borgani mi piacciono.
    Pero' li ho visti solo in foto. Il problema dei Borgani e' trovarli per provarli.
    Bisogna andare sul posto dove c'e' l'azienda forse.
    Comunque, e' vero, lo preferirei nuovo. E credo di pensarla come hai detto tu, forse e' meglio lo yamaha, che sicuramente ha la posizione della chiave per il mignolo sinistro decisamente piu' comoda.
    Grazie e ciao.

  4. #4
    Visitatore
    Ciao Franco, se vai a Macerata alla Borgani sono molto disponibili e non hanno problemi a farti provare gli strumenti. Personalmente ho ricevuto un'ottima impressione e li ho provati tutti. Ovviamente porta con te il becco. Io gli sto di casa a 20 km e quindi è stato piĂą facile, però prima di spendere 4000 E un giretto me lo farei. Pensa anche che nel futuro per qualsiasi problema hai la possibilitĂ* di riportare, risettare o far modificare lo strumento nella casa madre. Poi il consiglio di Simone sui vintage è validissimo io però aspetterei di avere acquisito un pò piĂą di esperienza (se non ho capito male studi da un anno).

  5. #5
    Visitatore
    Io ho sentito alcuni sassofonisti che mi hanno dato lezioni parlare della Borgani e quanto a ospitalitĂ* sono tutti contentissimi!!!
    Tu vai con il tuo becco e stai chiuso in una stanza solo con tutti i loro tipi di sax...
    Quando sei stanco di provarli esci e se c'è qualche cosa che ti piace lo prendi altrimenti vai via tranquillamente....
    Io fossi in te proverei.....

  6. #6
    ciao...io ho provato 10 giorni fa un paio di reference 54 e ti posso assicurare che nn valgono il loro prezzo..uno addirittura aveva un suono pessimo...meglio spendere qualcosa in piu e portare a casa un mark VI....gli yamaha a me personalmente nn esaltano, sempre in rapporto al prezzo, pero sono molto pronti e morbidi...
    fossi in te farei un viaggetto fino a quarna alla rampone&cazzani a provare i loro r1 e r1 jazz...io conto di andarci fra una 15 di giorni...li ho sentiti suonare e a me piacciono...costano anche meno..
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  7. #7
    Visitatore
    Esatto, anche secondo me gli yamaha sono molto pronti e morbidi.
    Grazie per il commento sul selmer.
    Dove sarebbe la rampone&cazzani? A quarna? Dov'e'?
    Grazie e saluti.

  8. #8
    Visitatore
    i vekkietti hanno esperienza ma i giovani so sempre pronti a tutto..........yamaha tra i due se dovessi scegliere
    1 osservazione ke riconfermo per la sua semplicitĂ* ma anke per la sua notevole efficacia......provali.
    solo cosi puoi trovare quello che cerchi.
    facce sapè come va................

  9. #9
    quarna è un piccolo paesino in provincia di verbania...vicino al lago d'orta...qui ce la sede della rampone e cazzani dove vengono fabbricati i loro sax....vai sul sito http://www.ramponecazzani.it e troverai tutte le informazioni...a me piace il loro suono...inoltre se vai direttamente in fabbrica di solito spunti un ottimo prezzo....
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  10. #10
    Visitatore
    Con ottimo prezzo cosa intendi??
    Perchè in questo periodo mi sta frullando per la testa l'idea di prendermi un bel tenore......

  11. #11
    nn ti so dire il prezzo preciso che ti fanno in ditta...ho conosciuto un saxofonista che ha comprato l'r1 qualche anno fa pagandolo circa 1200€...su qualche sito inglese l'r1 è in vendita a 2100€ e l'r1 jazz a a 3300€ (la versione piu bella)€ pero da quello che so in ditta i prezzi sono piu bassi...magari prova a chiamare o mandagli una mail...
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  12. #12
    Visitatore
    Anche io, forse, provero' a contatttare questa azienda.
    Voglio anche chiedere se sono disposti a fare permute, visto che non voglio riempirmi la casa di valigioni.
    Intanto, per il momento, dopo avere provato i due modelli selemer e yamaha, credo che potrei preferire lo yamaha, sempre per il mio problema della mano sinistra. Arrivare sulla chiave del mignolo sinistro, sullo yamaha mi sembra piu' comodo e intuitivo.
    Grazie e saluti.

  13. #13
    da quel che ne so fanno anche le permute....so di un paio di sassofonisti che hanno lasciato li il mark VI per prendere i loro sax..
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  14. #14
    Visitatore
    Confermo la grande disponibilitĂ* della RAMPONE, io li ho contattati qualche mese fa per alcune info e prescindendo dalla mia volontĂ* di acquistare uno dei loro sassofoni ho ricevuto tutte le informazioni in modo gentile, con aggiunte preziose e una cortesia ahimè non comune di questi tempi!!
    Sulla meccanica dal punto di vista dell'utilizzo non posso dare giudizi di prima mano, però ho potuto osservare da vicino un r1 jazz argentato e non solo era bello, ma ben costruito e soprattutto dal timbro molto coinvolgente.
    Ciao e buon acquisto

  15. #15
    Visitatore

    Dico la mia

    Dico la mia,
    Io personalmente ho provato e comprato lo Yamaha Yts82z, un ottimo strumento, con dei buoni armonici e un suono pieno, comodo nella meccanica. L'ho comprato a San Marino da Music Inn, molto seri. Ho provato anche dei borgani e non li ho trovati particolarmente convenienti, anche perchè con lo stesso prezzo ci compri di meglio e si svalutano molto. Io l'ho pagato 2200 Euro lo Yamaha, era l'ultimo in negozio, nuovo, in promozione, per cui viene circa 3000/3500, non certo quanto un Mark Vi, che comunque va provato prima di comprarlo a scatola chiusa, è stato prodotto per anni e hanno modificato alcune cose negli anni. Cmq, Alla fine io consiglio Yamaha YTS 82Z, se lo trovi slaccato poi è il massimo, ha un aspetto meraviglioso (il mio è così).

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Falsi Selmer Reference
    Di Federico nel forum Generale
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 5th April 2021, 00:54
  2. Selmer 54 Reference o Yamaha 82Z?
    Di ARVIDAX nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 01:51
  3. selmer mark VI vs selmer reference
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th September 2008, 16:23
  4. Selmer Reference 54 $ 36
    Di Coleman nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28th March 2008, 16:32
  5. Yanagisawa o Selmer Reference?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th January 2008, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •