Ammazza è quasi più odiato dell'innominabbbile capellone del piano """""classico"""""" qui da noi...

Sui gusti non dissento, l'unica cosa che contesto è sul fatto che sia un buon sassofonista e a mio parere NON lo è ed ecco le motivazioni:
-imboccatura rigidissima e assolutamente poco flessibile (infatti costui è crescente sopra e calante sotto);
-sostegno dell'aria assai poco costante;
-a causa della spinta dell'aria così discontinua è costretto a utilizzare delle ance ultraleggere che amplificano i problemi d'intonazione e favoriscono un suono chiaro chiaro, disomogeneo e con poca personalitÃ*.

Questo ovviamente è un giudizio tecnico, non è detto che per queste ragioni KG debba per forza essere odiato ed in effetti nonostante tutto KG ha uno stuolo di ammiratori piuttosto nutrito. Operazione commerciale? Probabilmente si; KG inganna le masse? forse si come fanno comunque il 90% degli artisti del jet set.

Trovo inoltre sterili le polemiche sollevate dagli altri "baroni" del jazz (e dintorni) che non fanno altro che aumentare la popolaritÃ* di questo personaggio e aumentano ancor di più il distacco tra il grande pubblico e la "buona musica" (generalizzo ovviamente).
Quando si fanno operazioni di questo tipo con lettere aperte e quant'altro, il rischio di venire visti come degli spocchiosi addetti ai lavori è grande (vedi polemica Uto Ughi...).

Forse è meglio continuare a fare quello che si sa fare al meglio: ovverosia suonare!!!