Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: Cara banda, quanto mi costi?

  1. #31

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    beh , 20 eurini sono troppi per una lezione ad un ragazzino alle prime volte , specie di solfeggio .
    nella mia banda le lezioni sono 30 euri al mese per due lezioni a settimana .
    io adesso faccio lezione di solfeggio per dar gli esami a conservatorio a settembre e pago 20 euri la lezione da solo e 10 euri quella di gruppo ( dettato etc....)
    faby , un consiglio , non usare il linguaggio sms , altrimenti qualche moderatore ti caxxeggia :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  2. #32

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Scusa, ma c'è solo quella banda dove poter mandare tuo figlio? Come dice giustamente Placebo, ogni banda è un mondo a sè: tanti corpi musicali purtroppo non ricevono contributi comunali e/o regionali, dunque si devono accontentare di quello che hanno. Ho sentito tante bande qualitativamente molto buone, che avevano una sede orrenda.
    Devi valutare la situazione complessiva... Secondo me, comunque, la quota è un po' alta per essere una banda: qui nella mia zona, almeno, non si paga mai così tanto, eppure ci sono insegnanti qualificati.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #33

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Eddai Aktis... hai dimenticato di scrivere che nella tua cittÃ* avete 100 bande! :lol:

    La conocorrenza dai i suoi frutti... ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #34

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    è importantissima la figura del maestro
    Ed infatti sono molto restia a cambiarlo perchè mi pare che sia proprio bravo nell'insegnamento, mio figlio non si lamenta mai (e pensa che solfeggia solo e fa teoria dalla fine di aprile!)

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    sembra quasi che il maestro faccia lezioni ai bambini usando le strutture della banda ad insaputa della stessa
    Lo posso escludere perchè molti degli anziani ci hanno visti e lo sanno, così come degli altri suoi alunni di clarinetto.

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    un consiglio , non usare il linguaggio sms , altrimenti qualche moderatore ti caxxeggia
    Grazie Salsax, giÃ* ammonita e inoltratata domanda di perdono!
    Come da risposta a "Il nero" aspetto un pochino per decidere se cambiare maestro perchè mi pare bravo.

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ma c'è solo quella banda dove poter mandare tuo figlio?
    Il comune vicino è distantello e non riesco a trovare nessun rappresentante per parlarci e scoprire i loro tariffari, poi come vedi il mio maestro pare bravo.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  5. #35

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Ciao ragazzi, ho trovato una banda nel comune vicino, dove è tutto gratis, strumento e corso.Venerdì sera vado a conoscerli e vi dico (tra l'altro parrebbe anche prestigiosa!).
    Buona giornata a tutti! :lolloso:
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  6. #36

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    48

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Olè!!! Ci siamo riusciti :ghigno:

    Personalmente pago 18 euro circa per una lezione di un'ora con un insegnante privato, lo trovo bravissimo e ne sono pienamente soddisfatto; ha appena pubblicato un album, distribuito in Giappone, Stati Uniti ed Europa, con il suo quartetto che conta anche membri recensiti da JazzItalia, insomma è uno bravo :saxxxx)))
    Se oggi ho la passione che ho per il sax lo devo a lui e solo a lui ;)

    Se ne deduce che il maestro è fondamentale e che 20 euro per una lezione in banda sono decisamente troppi visto che con 20 euro ci paghi un bravo insegnante. Il mio fa discorso a parte perchè chiede poco per sue personali idee politiche, però 20 euro restano tantini.
    Ska, Jazz, 2 tone, Rocksteady, chi più ne ha più ne metta!

    Tenore
    Yamaha YTS-62 048XXX
    - Collo G1
    - Becco Meyer C7
    - Ance Rico Royal 3/Vandoren 3

    Contralto
    Yamaha YAS-25
    - Becco Vandoren C5
    - Ance Rico Royal 3

    e un flauto traverso...

  7. #37

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Come lieta conclusione di questo topic vi informo che la banda del comune vicino è favolosa, gratuita e col comodato dello strumento..!
    Beh, che dire se non che la fretta è sempre cattiva consigliera?
    Certamente mi servirÃ* di lezione e forse anche a qualche genitore che intraprende or ora il cammino.
    E quindi il motto nei casi del genere è: mai fermarsi alla prima!
    Con questo concludo il mio topic in merito e ringrazio tutti per la partecipazione ed i consigli.
    A presto con nuovi e stimolanti dibattiti!!
    Ciao. :lolloso:
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  8. #38

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    Beh, che dire se non che la fretta è sempre cattiva consigliera?
    buon divertimento !
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  9. #39

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Da me 35€ al mese per due lezioni settimanali, ogni lezione teoria e solfeggio e pratica, più le prove con la banda quando decidono loro ma in media una volta a settimana se non ci sfrattano
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  10. #40

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    tienici aggiornati sui progressi di valerio ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #41

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Certamente ragazzi e grazie ancora per l'interesse dimostrato dalla vs. calorosa partecipazione!
    A prestissimo, e.. buon sax a tutti..! :saxxxx)))
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  12. #42

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    da noi è tutto gratis: venghino siori, venghino!! :ghigno:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  13. #43

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Da noi si paga una quota annuale che comprende sia solfeggio che strumento.
    Mi pare che siano 60/70 euro a trimestre, quindi 120/140 annui con 30 minuti di lezione strumento + un'ora di solfeggio collettivo (diviso in varie classi in base alla preparazione), tranne per batteria e percussioni per il quale si paga un pò di più dato che i minuti di lezione sono 45.
    Comunque, come diceva Aktis, dipende molto dai contributi e dalle sovvenzioni che ricevono i vari gruppi bandistici. A Olgiate Comasco siamo molto fortunati sotto questo punto di vista, anche se pare non bastino mai. :lolloso:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  14. #44

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    100 euro all'anno per una lezione settimanale di 30 minuti.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2014, 01:04
  2. Nella vostra banda quanto tempo ci vuole per entrarci?
    Di Saxsoprano99 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 10:43
  3. Strumento danneggiato da riparare. Costi?
    Di cicciospino nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th August 2012, 23:08
  4. Costi del conservatorio: quanto devo aspettarmi?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th June 2009, 22:51
  5. Sassofono, ma quanto mi costi?
    Di PJ nel forum Generale
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 30th June 2008, 19:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •