Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: Cara banda, quanto mi costi?

  1. #16

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    ma sto maestro suona il sax? =)
    Suona sax e clarinetto; in banda il sax basso, credo, cmq un sax di taglia grande.
    Ci tengo xrò a precisare che a me ha dato da subito una bella impressione e mio figlio lo adora (ci va da un mese).
    I dubbi mi sono sorti solo in seguito a questo dannatissimo J. Michael e al fatto che nn apprezza gli Yamaha, ma solo xchè ho visto che nel forum dicevate il contrario ed eravate in tanti!
    Ergo è un pò colpa vostra!!
    Scherzo, xrò a prima vista pare competente e ha dei bei modi, xrò qs nn vuol dire e io sono spesso una cattiva valutatrice.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  2. #17

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    secondo me questa banda ti ha sparato una cifra troppo alta.... anche perchè in genere ci son dei finanziamenti specifici per fare i corsi...perlomeno nella mia banda è così.... non so ora di preciso quanto si paghi per le lezioni... la cifra è di sicuro mensile... ed è una quota minima quasi simbolica.... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  3. #18

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Confermo quanto dedotto in apertura, quindi 20€ a lezione di 1 ora (io nn ne farò fare più di quattro al mese xké altrimenti sforo il budget).
    Per curiositÃ*, però ho consultato il sito della banda del comune vicino che è molto più quotata e qui di seguito riporto le ultime due righe della presentazione:

    "La banda, come da tradizione e da statuto, si prefigge di allargare e divulgare la passione e la conoscenza della musica fornendo a tutti gli interessati strumento e lezioni di musica a titolo gratuito."

    Ho inviato una mail ma senza avere ancora risposta.
    X il prosecuo starò a vedere cm "butta".
    Ciao a tt!
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  4. #19

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    fossi in te andrei direttamente a chieder informazioni... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  5. #20

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Faccio snz'altro cm dici tu. Oggi vado in perlustrazione e vedo se c'è un'orario d'apertura o qualcosa del genere.
    Anche xké ora dovrei prendere lo strumento a mio figlio e, x quanto cinese, se poi nn gli va a genio che ne faccio?
    Credo che la morte di uno strumento nn sia dato dall'usura o dalla scarsa cura, quanto piuttosto dall'inutilizzo.
    Magari loro ne hanno uno in comodato.
    Nei prossimi gg ti aggiorno.
    Ciao e grazie.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  6. #21

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    io a settembre entrerò nella banda di bresso (non avrebbe senso farmi entrare ora) ed è tutto gratuito. Adesso io possiedo giÃ* lo strumento e vabbé, però sia le lezioni che lo strumento sono gratis. Certo non c'è bergonzi a insegnare, però vuoi mettere il gusto di suonare con 30 persone? Poi magari ci scappa la formazione di un gruppetto con gli altri giovani
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  7. #22

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Per farvi capire quanto siamo messi male vi do due cenni.
    La ns. banda è alloggiata in uno scantinato, quindi niente finestre, piano interrato e di modeste dimensioni e una targa scolorita fuori con i numeri telefonici cui riferirsi.
    ConterÃ* qualcosa come 20-25 elementi, le cui divise sono uguali solo cm colori di base; taglio e sfumature differiscono in ognuno di loro. Nemmeno la cravatta è dello stesso modello! Forse di uguale hanno solo lo stemma.
    Ci sono pochi ragazzi (la sett. scorsa ad una esibizione ne ho contati 5). Come gia detto la scuola costa 20 € all'ora.
    Oggi mi sono recata nel comune vicino. La banda è alloggiata in una chiesa sconsacrata, nn ci sono né targa, né numeri telefonici per informarsi. Eppure la recensione del sito ne parla cm di un gruppo di grande qualitÃ* e afferma che insegnano a titolo gratuito per favorire la diffusione di qs arte. Ma cm fanno a diffonderla se sono talmente introvabili che noi abbiamo girato la zona per 1/2 ora per poi chiedere al netturbino di passaggio?
    Alla mail che ho inviato giovedì nessuno ha risposto. Non mi resta che chiamare al cell indicato dal sito la sett prossima e vedere, certo è che sfido chiunque a nn perdersi d'animo, sembra di andare in cerca del santo Graal! :mha...:
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  8. #23

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Su tutto quello che hai scritto è necessario fare qualche distinzione. Siccome suono in tre bande diverse (più qualche altra se mi chiamano per qualche servizio occasionale) so come funzionano (tra l'altro sono piemontese quindi neanche molto distante da te). Per quanto riguarda suonare in uno scantinato di per sé non significa nulla. Si può essere bravi comunque anche senza avere una sede a 5 stelle. Il problema dei pochi giovani è più serio e potrebbe (ma è d'obbligo il condizionale) in effetti indicare la mancanza di un adeguato percorso didattico o un ambiente poco stimolante che spesso finisce per scoraggiare più che invogliare i ragazzi ad avvicinarsi alla musica. Per quanto riguarda i siti internet, siccome la banda è un mondo che si basa perlopiù sul volontariato, sovente non vengono aggiornati o curati come si deve. Il consiglio è quello di girare e cercare di conoscere direttamente la costituzione e la vita delle bande della tua zona e poi, in base a questo, scegliere quella migliore.
    Soprano:
    Yamaha YSS 475 (012275)
    Becco: Vandoren V16 S6
    Ance: Marca Jazz n. 3

    Contralto:
    Grassi Professional (57737)
    Becco: Selmer S80 E
    Ance: Vandoren Java 2,5

  9. #24

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lazio centro, vicino al mare
    Messaggi
    110

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    x Placebo accetto lo scambio di residenza, quando hai impacchettato tutto fammi sapere che inizio anch'io.
    Il sud mi piace da sempre. Sono Trinacro. Ciao
    Tenore Grassi T460 Jazz, Selmer, Ance Vandoren 2 - 2,5

  10. #25

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    Per farvi capire quanto siamo messi male vi do due cenni.
    La ns. banda è alloggiata in uno scantinato, quindi niente finestre, piano interrato e di modeste dimensioni e una targa scolorita fuori con i numeri telefonici cui riferirsi.
    ConterÃ* qualcosa come 20-25 elementi, le cui divise sono uguali solo cm colori di base; taglio e sfumature differiscono in ognuno di loro. Nemmeno la cravatta è dello stesso modello! Forse di uguale hanno solo lo stemma.
    Ci sono pochi ragazzi (la sett. scorsa ad una esibizione ne ho contati 5). Come gia detto la scuola costa 20 € all'ora.
    Oggi mi sono recata nel comune vicino. La banda è alloggiata in una chiesa sconsacrata, nn ci sono né targa, né numeri telefonici per informarsi. Eppure la recensione del sito ne parla cm di un gruppo di grande qualitÃ* e afferma che insegnano a titolo gratuito per favorire la diffusione di qs arte. Ma cm fanno a diffonderla se sono talmente introvabili che noi abbiamo girato la zona per 1/2 ora per poi chiedere al netturbino di passaggio?
    Alla mail che ho inviato giovedì nessuno ha risposto. Non mi resta che chiamare al cell indicato dal sito la sett prossima e vedere, certo è che sfido chiunque a nn perdersi d'animo, sembra di andare in cerca del santo Graal! :mha...:
    bè oddio anche l'aspetto della sede un pò conta...aver una sede decente significa anche che ci son persone che si son date da fare per averla.... e quindi che è una banda attiva ... e importante anche curare le divise ecc...una banda ordinata fa sempre una buona impressione... che non è cosa da sottovalutarsi dato che le bande campano anche dai servizi che si fanno durante le feste religiose dove si viene retribuiti in genere dal comitato promotore ( da noi è così ...poi non so sù al nord....)
    comunque Faby non ti scoraggiare...chiama al numero di cellulare.... e magari chiedi di poter fissare un incontro quando fanno le prove così vedi un pò com'è la banda... alla meno peggio ti consiglio di sceglier quella gratuita... il fatto che chiedano tanti soldi a singola lezione mi fa pensare ad una banda poco attiva e che non siano attenti a richieder contribuiti ecc alle autoritÃ* competenti... :doh!:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  11. #26

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Ti dirò qs.
    L'alto gg ho visto che la banda suonava ad una menifestazione e ho portato Vale. Il maestro nn lo sapeva..
    Beh, mi è parso imbarazzato (di solito è affabilissimo e vivace), nn ha nemmeno mostrato entusiasmo. Speravo gli spiegasse qualcosa sul suonare in gruppo o lo presentasse agli anziani cm suo allievo ed invece niente. Mi pareva agitato x qualcosa che nn adava con le percussioni e quando gli ho detto che li avevo portati xchè ascoltare buona musica fa bene nn mi è parso condividesse.
    Erano ignorati da tt ed un anziano saxofonista mi ha persino ringraziato con l'inchino xché applaudivo..!
    Per contro c'era anche l'insegnante di flauto dolce di Vale che l'ha abbracciato con entusiasmo quando lui gli è corso incontro (ci ha provato anche col maestro ma lui nn ha risposto allo slancio).
    Mi hanno fatto tenerezza, erano come un oggetto dignitoso ma maltenuto ad una mostra. :zizizi))
    I bambini hanno subito notato i vestiti scompagnati e sono loro che mi hanno fatto notare che nemmeno le cravatte erano uguali! :zizizi))
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  12. #27

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    da quello che dici devo dire che sta benda è messa male...io in quella che suono le lezioni ai piccoli sono gratuite (se non sbaglio) tenute da quelli della banda stessa (ovvero coloro che frequentano o hanno frequentato conservatorio, di sicuro non saranno dei maestri veri e propri però l'importanza è dare le giuste basi e poi gli approfondimenti verranno con il tempo) la sede delle prove non è nostra (ma del comune) però ce la concede senza problemi visto le numerose manifestazioni; inoltre abbiamo fatto un'altra divisa proprio quest'anno....
    ti dico la veritÃ* da quello che hai scritto sono rimasto sconcertato io per te.... :\\:
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  13. #28

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Ogni banda è un mondo a se, ne abbiamo discusso tanto in passato, ma da quel che ho capito, la "banda perfetta" non esiste. Alcune sono ben organizzate si, ma sono rare. La mia non è malvagia, ma devi accontentari su vari aspetti. Ad esempio il maestro di strumento non è saxista ma clarinettista, la divisa non la passano ma è "fai da te" rispettando più o meno i colori. Non passano nulla, materiale didattico compreso. Lo strumento è in comodato per un anno, ma appena impari ad emettere un suono te ne eliberi perchè è davvero improponibilie. Troppe manifestazioni sono a titolo gratuito e si finisce col rimetterci il gorno di ferie (o il giorno di scuola) la benzina ecc. per nulla in cambio. Per questo i ragazzi disertano sempre più, specie quando c'è da suonare gratis. Vi dirò... mi sa che a settembre mollo!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  14. #29

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    volevo solo aggiungere che,oltre l'aspetto economico, è importantissima la figura del maestro,specialmente con bambini e ragazzi,,quindi attenzione a cambiare banda o scuola,potrebbe anche derivarne il rifiuto da parte del ragazzo a continuare.
    ciao
    il nero :saxxxx)))

  15. #30

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Faby son sconcertata dal tuo ennesimo racconto...sembra quasi che il maestro faccia lezioni ai bambini usando le strutture della banda ad insaputa della stessa,,,, :BHO: se vuoi un consiglio sincero,,,,, cerca un'altra banda per tuo figlio...anche l'ambiente è importante.... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2014, 01:04
  2. Nella vostra banda quanto tempo ci vuole per entrarci?
    Di Saxsoprano99 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 10:43
  3. Strumento danneggiato da riparare. Costi?
    Di cicciospino nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th August 2012, 23:08
  4. Costi del conservatorio: quanto devo aspettarmi?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th June 2009, 22:51
  5. Sassofono, ma quanto mi costi?
    Di PJ nel forum Generale
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 30th June 2008, 19:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •