Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Cara banda, quanto mi costi?

  1. #1

    Cara banda, quanto mi costi?

    Ma è vero che gli insegnanti delle bande lo fanno a titolo gratuito?
    Io al momento pago 80€ al mese per 1 lez/sett. di un'ora, in attesa che le lezioni diventino due quando inizierÃ* strumento (che nn mi daranno in comodato xké è rotto e nn ne hanno altri).
    La mia amica oggi ha telefonato x il nipote e le hanno risposto che chiedono 20€ a lezione.
    Ciò vuole dire che dal prossimo mese mi chiederanno 160€?
    Sulla locandina c'é scritto "quote popolari"..! :BHO:
    Esiste una regolamentazione in merito?
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    guarda, non so se le bande in generale siano gratuite (non penso), mi sto informando anche io in questi giorni per entrare in quella di Bresso. Però 20 euro a lezione non sono molti. E' un prezzo onesto se chi hai di fronte non è un guru del sax (deve essere un Maestro però). Purtroppo studiare musica è costoso, e la banda penso sia la scelta più economica (che non vuol dire qualitativamente inferiore). Potresti magari far fare meno lezioni a tuo figlio, anziché 8 al mese.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #3

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    :mha...:
    Allora...
    da me in banda, ora che hanno aumentato, si paga 30€ al mese per due lezioni settimanali (prima pratica poi teoria e solfeggio) più una terza di pratica collettiva (si suonano insieme i brani di repertorio).
    Strumento in comodato almeno un anno, all'infinito se non ci sono esigenze.
    Le prestazioni sono alcune gratutite, come quelle per il Comune, altre a pagamento, ossia feste patronali, e funerali (io, mai fatto uno).
    20€ servono per andare a casa dei migliori maestri per una lezione di un'ora e mezza. Ameno qui da noi.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    beh diciamo che Milano è una cittÃ* cara :shock:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  5. #5

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Io esperienze di banda non ne ho, vado a lezioni private e spendo anche io 20€ a lezione.la differenza sta' nel fatto che nell'ora facevo teoria e pratica per i primi mesi quindi non avevo una doppia spesa come te.....prova a chiedere all'insegnante se ti divide la lezione in teoria e pratica, anche perche' all'inizio non credo tuo figlio riesca a suonare per un ora completa....
    Unico problema e' che l'insegnante facendo parte di un organizzazione(banda) non credo possa farlo...ciao marco
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  6. #6

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    Ma è vero che gli insegnanti delle bande lo fanno a titolo gratuito?
    non credo...

    più il prezzo é alto e più il livello qualitativo aumenta di solito...

    studiare musica bene é molto costoso
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lazio centro, vicino al mare
    Messaggi
    110

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    ... ora che hanno aumentato, si paga 30€ al mese per due lezioni settimanali..
    dalle mie parti 80 euri al mese x quattro lez da 50 min.

    Beato mezzogiorno!!!!
    Tenore Grassi T460 Jazz, Selmer, Ance Vandoren 2 - 2,5

  8. #8

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    io ho cominciato in banda e non ho mai pagato alcunché. il comune pagava il maestro.
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  9. #9

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Devi informarti direttamente dalla banda in cui vorresti andare. Come vedi ogni banda funziona in modo diverso; da me si paga: 30 euro per gli strumenti bandistici, 60 per quelli non bandistici (piano e chitarra).
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #10

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Ma è vero che gli insegnanti delle bande lo fanno a titolo gratuito?
    Io non ho mai conosciuto nessuno che insegnasse gratis. Qualcosa (dalle mia parti) si paga sempre. Se c'è qualche ente pubblico (tipo Comune) che finanzia in parte la scuola, la quota è più bassa altrimenti le cifre sono quelle che sono giÃ* state dette (si parte da 20 € all'ora e si sale a seconda del livello).
    Soprano:
    Yamaha YSS 475 (012275)
    Becco: Vandoren V16 S6
    Ance: Marca Jazz n. 3

    Contralto:
    Grassi Professional (57737)
    Becco: Selmer S80 E
    Ance: Vandoren Java 2,5

  11. #11

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Se 20 E/h sono per una lezione individuale non e' poi molto, a patto che il maestro sia bravo. E deve essere bravo come insegnante, e non solo saper suonare bene.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #12

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    [quote="re minore"] a patto che il maestro sia bravo.
    E come lo capisco?
    Per intenderci, ora fanno solfeggio col Bona e mio figlio nn si annoia per niente, anzi, fibrilla ogni vv che c'è lezione, tant'è che il maestro mi ha proposto di iniziare anche a fare strumento. A guardarei l'entusiasmo del bambino lo giudicherei didatticamente fantastico.
    Per contro mi parla male degli Yamaha (vedi la discussione sul J. Michael in principianti) e mi consiglia uno strumento pressochè sconosciuto!
    Siccome nn ho cultura musicale, capisci bene che mi manca la possibilitÃ* di emettere alcun giudizio obiettivo.
    Pensa quando lo farÃ* suonare..
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  13. #13

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    la prossima volta che vado ad un negozio di musica cerco di provare questi j. michael...
    il fatto che insista su quella marca non vuol dire per forza che la sponsorizzi.
    ma sto maestro suona il sax? =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Fabi guarda che non si misura la bravura di un insegnante dal tipo di sax che suona o dai consigli che ti da rispetto ad un sax da acquistare.....ci sono sax sconosciuti che magari ,provati, hanno un suono migliore dei sax più blasonati.....cerca di vedere se tuo figlio viene stimolato nella maniera giusta nell'approccio allo strumento dal maestro e poi valuta te.......
    Ricordo un anno andai a lezione da un famoso saxofonista,o almeno cosi me lo avevano spacciato,bhe' erano più le volte che suonavo con il supplente che con lui......devi buttarti e provare e poi se vedi che nn va' cambi.....
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  15. #15

    Re: Cara banda, quanto mi costi?

    Citazione Originariamente Scritto da PaoloSax58
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    ... ora che hanno aumentato, si paga 30€ al mese per due lezioni settimanali..
    dalle mie parti 80 euri al mese x quattro lez da 50 min.

    Beato mezzogiorno!!!!
    Se vuoi ci scambiamo la residenza, tanto pure qui c'è il mare.... :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2014, 01:04
  2. Nella vostra banda quanto tempo ci vuole per entrarci?
    Di Saxsoprano99 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 10:43
  3. Strumento danneggiato da riparare. Costi?
    Di cicciospino nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th August 2012, 23:08
  4. Costi del conservatorio: quanto devo aspettarmi?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th June 2009, 22:51
  5. Sassofono, ma quanto mi costi?
    Di PJ nel forum Generale
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 30th June 2008, 19:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •