Just, anche secondo me me sbagli tipo di approccio...chiariamo che non esiste un metodo, una regola.
Primo, conoscenza teorica/armonica approfondita, è il nostro alfabeto.
Secondo, conoscenza tecnica dello strumento applicata al primo punto. chiediti conosco bene le scale (tutte si intende, arpeggi etc. so leggere al volo una sigla ed arpeggiarla dal primo, terzo, quinto etc. ascendente e discendente). E la base, scale ed arpeggi a menadito sul circolo delle quinte e per semitono.
Questo serve per avere padronanza tecnica, una volta acquisita questa capacitÃ*, possiamo parlare di iniziare ad improvvisare, SCIENTEMENTE, ovvero capire una relazione accordo, scale da usare....
Un buon esercizio è prendere un blues e suonarlo, a tempo, suonando su ogni accordo la relativa scala, poi suonadno gli arpeggi, insisti, dopo un po inizierai a sentire i cambi di accordi, i II - V etc. , poi prova ad inserire anche la scala blues, il solo comioncia a prendere forma, capirai che certe note funzionano bene su un accordo, male su un'altro, imparerai ad utilizzarle al meglio, poi inserirai dei cromatismi etc. poi finalmente inizierai a farti una domanda, posso suonare altre scale oltre a quella in sigla, ed inizierai a riprovare, poi imparerai le scale bebop e le pentatoniche, etc. infine , con questo bagaglio, il blues sarÃ* tuo!!! è un processo di apprendimento, il fare proprio un linguaggio, tutto qua, ma è soltanto l'inizio di un meraviglioso viaggio, poi scoprirai le canzoni a 32 battute e pure la dovrai imparare, poi scoprirai il modale che è un mondo nuovo, la libertÃ* (vigilata).
Questo è soltanto un esempio, altri te ne arriveranno, ma voglio ricordarti una cosa.
Tanto tempo fa presi delle lezioni da un famoso JAzzista, mi sentivo pronto......mi chiese suonani una scala maggiore di Do, fino alla nona e ridiscendi con l'arpeggio, tutto questo per tutte le 12 tonalitÃ*.....
poi mi disse, prendi una scalal falla tutta e suonala un semitono sopra e uno sotto, etc. morale bisogna insistere, certi meccanismi diventano automatici a forza di insistere, dopodichè parliamo di improvvisazione !!! questo (ed altro) mi disse....