Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 90

Discussione: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

  1. #61

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    puo essere ma il Nous restera' sempre con la N maiuscola ;)
    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    E' proprio vero Nicola.
    chi e' questo Nicola? :lol:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  2. #62

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    Wow che botta ragazzi, peggio di un intervento in clinica! :\\:
    E con uno stumento nuovo della qualitÃ* dello Yamaha di quanto posso procrastinare gli interventi più costosi (più o meno, voglio dire, non chiedo una lettura della sfera di cristallo, ci mancherebbe)?

    Non sono sicuro di capire la domanda: con uno strumento nuovo (soprattutto se di qualita') non devi fare nulla per anni. Al massimo potresti dover fare una regolazione appena preso (solo regolazione, diciamo 20 / 30 E) e magari rifarla dopo due o tre anni.

    I tamponi... dipende molto da come tratti il sax. Nei casi peggioir vanno rifatti dopo 5/6 anni... il mio alto selmer SA 80 (fine 80 / inizio 90) ha ancora i suoi originali! :D
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #63

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    Non sono sicuro di capire la domanda: con uno strumento nuovo
    Volevo sapere proprio quello che mi hai risposto. Infatti, motivata da Nous, sto perlustrando la generositÃ* di tutta la parentela per vedere se posso comperare uno Yas 275 per mio figlio ed il fatto di non dover intervenire sul nuovo di buona qualitÃ* per alcuni anni mi motiva ulteriormente.
    Grazie quindi per il tuo intervento.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  4. #64

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Ripeto che secondo me lo Yas 275 è meglio comprarlo di qualche anno fa. Se non sbaglio, adesso la Yamaha produce i modelli da studio in Indonesia (tra cui il 275) e la qualitÃ* è naturalmente diminuita rispetto a quelli di qualche tempo fa (non sono sicuro al 100% che li producano in Indonesia però la scritta "Made in Japan" non c'è più sulla campana dei 275 "moderni") . I 275 si trovano usati in buone condizioni, hanno veramente una meccanica da far invidia a modelli superiori e anche l'intonazione è molto buona (ad esempio il mio vecchio 275 ha ormai 10 anni e va ancora benissimo, non è mai stato revisionato e i tamponi sono a posto).

  5. #65

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    non dover intervenire sul nuovo di buona qualitÃ* per alcuni anni mi motiva ulteriormente.
    punta sul buon usato... costa quasi pari, lo rivendi meglio, non spendi in manutenzione, è di livello più alto e lo cambierai soltanto quando opterai x un sax professionale.
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  6. #66

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    Non sono sicuro di capire la domanda: con uno strumento nuovo
    Volevo sapere proprio quello che mi hai risposto. Infatti, motivata da Nous, sto perlustrando la generositÃ* di tutta la parentela per vedere se posso comperare uno Yas 275 per mio figlio ed il fatto di non dover intervenire sul nuovo di buona qualitÃ* per alcuni anni mi motiva ulteriormente.
    Grazie quindi per il tuo intervento.
    hai sbagliato a mettere il quote... La frase da te citata l'ha scritta re minore... Vabbe... Fa lo stesso...
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  7. #67

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Oops, era il primo esperimento ed ho ceffato la riga! :half:
    Comunque il Nous vi ha cresciuti belli tosti..!
    Scherzo, siete fantastici e l'attenzione con la quale analizzate ogni particolare presente nei topic vi fa onore (a questo punto, se Vale abiura il sax lo uccido..). :bravo:
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  8. #68

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    il Nous e' tosto!
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  9. #69

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Ieri ho fatto un salto su Il Saxofono e ho dato un occhio ai vs. sax. Ho trovato che SaxAltosg aveva un Jean Michael (ora forse l'ha cambiato). Il fatto è che a me è stato indicato come Maicol, pronuncia ingese, per capirci. Per suffragare il tutto il maestro mi ha pure raccontato come la ditta sia stata rilevata da George Michael, leader degli Wam, che si sarebbe portato seco il progettista dei Selmer..! J sta proprio per Jean, nome francese e quindi anche Michael è Miscel o sono due cose diverse?
    Io avavo pensato che il cantante potesse chiamarsi John George e non ho fatto caso al tutto fino a ieri!
    Bestia che figura, temo proprio di essermi bevuta un litro di bestialitÃ* senza battere ciglio..!! :bugia:
    E pensate che le ho pure raccontate al mio rivenditore per fargli capire "meglio " che sax volevo, ecco perchè era un pochino su di giri!!!! :???:
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  10. #70

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    il Nous e' tosto!
    :: !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #71

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    ma alla fine che sax hai preso?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  12. #72

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Secondo me un Selmer Mark VI :saxxxx)))
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #73

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    :mha...: condoglianze
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  14. #74

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    il Nous e' tosto!
    :: !!
    Vecchietto...
    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    :mha...: condoglianze
    per un mark6? :shock:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  15. #75

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    sì io sono contrario a tutti i sax non italiani
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Concept... Pareri
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2014, 18:46
  2. Pareri sul Conn 20M
    Di Sux nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th January 2014, 22:04
  3. Pareri ance fibracell
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 12:49
  4. Pareri microfoni
    Di RikiSax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 24th February 2010, 13:07
  5. Pareri su Jupiter Jas 567
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th August 2009, 08:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •