Secondo me si confonde la realtÃ* delle cose con quello che si vorrebbe : il Comet come strumento è pessimo, al pari del Floret che avevo provato in un negozio di cd di Milano (il mio topic si sarÃ* perso, dato che si cancellano dopo tot mesi).
Hanno una meccanica paurosa, una intonazione pessima, magari l'emissione non sarÃ* difficile ma probabilmente perchè la lastra è spessa come quella di una lattina di coca cola.
Se vuoi puoi leggere anche qui : viewtopic.php?f=3&t=3284
Considera che oggi spenderai 350 euro + 100 euro di bocchino (suonare con quello di serie è IMPOSSIBILE), fra un anno altri 150/200 di manutenzione e poi dovrai buttarlo tra due anni...con la stessa cifra compri un ottimo (per iniziare) Yamaha Yas275 e sei tranquillo per un pezzo. In alternativa, con 350 euro trovi sull'usato Yamaha Yas25 che valgono almeno il doppio di un Comet nuovo. Il punto non è solo stare entro il budget, ma anche non buttare via i soldi : se spendi oggi 350 euro e lo strumento scoraggia tuo figlio, hai buttato via soldi..e si scoraggerÃ* appena lo strumento inizierÃ* a creargli difficoltÃ*.
Chi sul forum afferma a cuor leggere che questi strumenti sono ottimi (????) per iniziare non ha mai provato a far suonare un bambino..e sull'insegnante non mi permetto di fare commenti.