Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90

Discussione: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

  1. #46

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Grazie Mar x il tuo parere (e cmq una provocazione fatta con i modi adeguati è + costruttiva di una condivisione!).
    Ti dirò cm la penso.
    In effetti ho anch'io pensato di ave fatto il passo + lungo della gamba, ma vedi, credo che se tu ad un bambino permetti di assaggiare un pò di tt, lo stimoli a formarsi dei gusti. Io ho un tenore medio, xrò li iscrivo sempre a tt le attivitÃ* sportivo-culturali della scuola, se vogliono, xchè possano farsi un'idea (vela, equitazione, rugby, hip hop, sci, scacchi, giochi logico- matematici ecc.). I miei figli (12 e 10 aa) hanno quindi provato di tt e nel mentre fanno il loro sport di base (judo e ginn. artistica) e studiano. Nn credere che i bambini si confondano o si stanchino, tt balle! Tu vedessi cm assorbono tt, nozioni ed abilitÃ* motorie, è un piacere e nn sono mai domi, e più li nutri e più hanno fame di conoscenze!
    La musica rientra anch'essa in una delle loro curiositÃ*. Ora, io farò sicuramente una scelta, ma nel farla cercavo di farmi un'idea, nn buttare soldi e nn danneggiare il bambino.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  2. #47
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Scusa faby, potresti evitare le abbreviazioni tipo sms? ;)

  3. #48

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    allora ti dirò anche io come la penso

    la passione di tuo figlio ora c'è ma domani, fra un mese ,fra un anno ? non dimentichiamoci che è un bambino e che come tutti i bambini ha interessi diversi ed in un certo qual modo essi sono molto volubili

    il sax cinese (ho sentito anche il mio maestro quando presi il mio) come strumenti entry level sono adeguati e probabilmente (a meno che lo stumento sia difettoso di suo ) non hanno grossi problemi per i primi 1- 2 anni

    Ricordiamoci che in italia ogni oggetto venduto nuovo ha la garanzia per 24 mesi quindi ogni difetto , rottura ecc non imputabile a te (quindi caduta o errato utilizzo) è coperto in toto da chi ti ha venduto lo strumento (attenta DA CHI TI HA VENDUTO LO STRUMENTO e non da chi lo ha prodotto quindi se ti dice che lui ne risponde solo per 7 o 10 giorni e poi tu lo devi spedire o portare al costruttore o in un suo punto referenziato non farti fregare ne risponde il venditore per 2 anni quindi ci deve pensare lui).

    detto questo è giÃ* una fortuna che ti puoi permettere il comet e mandare tuo fglio a lezione e quindi vai tranquilla con il comet e fra un paio di anni vedrai se tuo figlio è veramente interessato o meno allo strumento ed allora forse valuterai l'acquisto di un sax magari migliore

    Ciao e auguri
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  4. #49

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Secondo me si confonde la realtÃ* delle cose con quello che si vorrebbe : il Comet come strumento è pessimo, al pari del Floret che avevo provato in un negozio di cd di Milano (il mio topic si sarÃ* perso, dato che si cancellano dopo tot mesi).
    Hanno una meccanica paurosa, una intonazione pessima, magari l'emissione non sarÃ* difficile ma probabilmente perchè la lastra è spessa come quella di una lattina di coca cola.
    Se vuoi puoi leggere anche qui : viewtopic.php?f=3&t=3284

    Considera che oggi spenderai 350 euro + 100 euro di bocchino (suonare con quello di serie è IMPOSSIBILE), fra un anno altri 150/200 di manutenzione e poi dovrai buttarlo tra due anni...con la stessa cifra compri un ottimo (per iniziare) Yamaha Yas275 e sei tranquillo per un pezzo. In alternativa, con 350 euro trovi sull'usato Yamaha Yas25 che valgono almeno il doppio di un Comet nuovo. Il punto non è solo stare entro il budget, ma anche non buttare via i soldi : se spendi oggi 350 euro e lo strumento scoraggia tuo figlio, hai buttato via soldi..e si scoraggerÃ* appena lo strumento inizierÃ* a creargli difficoltÃ*.

    Chi sul forum afferma a cuor leggere che questi strumenti sono ottimi (????) per iniziare non ha mai provato a far suonare un bambino..e sull'insegnante non mi permetto di fare commenti.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #50

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    Grazie Mar x il tuo parere (e cmq una provocazione fatta con i modi adeguati è + costruttiva di una condivisione!).
    Ti dirò cm la penso.
    In effetti ho anch'io pensato di ave fatto il passo + lungo della gamba, ma vedi, credo che se tu ad un bambino permetti di assaggiare un pò di tt, lo stimoli a formarsi dei gusti. Io ho un tenore medio, xrò li iscrivo sempre a tt le attivitÃ* sportivo-culturali della scuola, se vogliono, xchè possano farsi un'idea (vela, equitazione, rugby, hip hop, sci, scacchi, giochi logico- matematici ecc.). I miei figli (12 e 10 aa) hanno quindi provato di tt e nel mentre fanno il loro sport di base (judo e ginn. artistica) e studiano. Nn credere che i bambini si confondano o si stanchino, tt balle! Tu vedessi cm assorbono tt, nozioni ed abilitÃ* motorie, è un piacere e nn sono mai domi, e più li nutri e più hanno fame di conoscenze!
    La musica rientra anch'essa in una delle loro curiositÃ*. Ora, io farò sicuramente una scelta, ma nel farla cercavo di farmi un'idea, nn buttare soldi e nn danneggiare il bambino.

    infatti faby dove volevo arrivare io è proprio li,i consigli sono consigli.....anche io ho due figli e loro semmai vorranno entrare in questo magico mondo saranno facilitati dal fatto che hannoa disposizione 3 sax (i miei) e saranno notevolmente agavolati rispetto a me che non avevo nulla (apparte quell'attrezzo infernale con la tastiera e il tubo per suonare mi pare si chiami melodica)ed ho dovuto aspettare per comprare il sax in etÃ* adulta.....
    Quindi non so che dirti l'unica che secondo me può darsi un consiglio sei te stessa anche perche' sei tu che conosci tuo figlio e le sue attitudini....La tua scelta comunque sarÃ* giusta perchè presa con il cuore di genitore
    ciao marco
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  6. #51

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Scusa faby, potresti evitare le abbreviazioni tipo sms? ;)
    Scusa.. scusa.. scusa..! :half:
    L'ho anche letto sul regolamento ma siccome sto rubando il Pc a mio marito, nelle pause fumo, mi sono fatta prendere la mano (ma non intendo d'essere giustificata per questo!).

    A Nous invece chiedo:
    se trovo uno Yamaha usato (lo sto cercando!), per le manutenzioni a chi ci si deve rivolgere? Hanno un riparatore di fiducia i rivenditori e lo consegno a loro o devo cercarmelo e spedirlo?
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  7. #52

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da faby
    A Nous invece chiedo:
    se trovo uno Yamaha usato (lo sto cercando!), per le manutenzioni a chi ci si deve rivolgere? Hanno un riparatore di fiducia i rivenditori e lo consegno a loro o devo cercarmelo e spedirlo?
    Se lo trovi in negozio, per il momento il riparatore non serve..se lo trovi da privato, considera che al prezzo devi sommare un centinaio di euro per le riparazioni. Il riparatore deve essere uno bravo, se da te non ce ne sono puoi sentire il nostro Docmax.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #53

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Bene, grazie.
    Nel frattempo tasto anche il polso ai nonni per vedere se mi anticipano qualche festivitÃ* (compleanno Vale, per esempio) e poi Vale ha detto che ci mette tutti i risparmi (è un ligure verace lui!), perchè mi hai talmente impressionato (e pure mio marito), con le controindicazioni di una cineseria che vediamo dove si arriva.
    Ho visto che, al peggio, uno strumento buono come lo Yamaha lo rivendi come il pane e non ci perdi una cifra, o almeno, il minimo e non ti tocca usarlo da soprammobile (che pena sarebbe!).
    Ciao e grazie ancora.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  9. #54

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Infatti: se prendi uno strumento di marca usato, al prezzo "giusto", potrai eventualmente rivenderlo senza rimetterci.

    Come giustamente si faceva notare, uno strumento usato puo' (spesso!) aver bisogno di un qualche tipo di intervento. Ti do qualche numero per orientarti. Sono prezzi molto indicativi, ma almeno hai un'idea.

    - regolazione generale (qualche sughero, regolazione altezza chiavi): circa 50 E.

    - smontaggio, pulizia, due o tre tamponi (in alto, quelli piccoli - che sono quelli che si rovinano prima), rimontaggio, sugheri, regolazione: circa 150 E.

    - Ritamponatura completa, sugheri e regolazione generale: circa 350 E.

    Queste sono le possibilita' piu' comuni, in alcuni casi e' necessario fare interventi piu' costosi!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #55

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Wow che botta ragazzi, peggio di un intervento in clinica! :\\:
    E con uno stumento nuovo della qualitÃ* dello Yamaha di quanto posso procrastinare gli interventi più costosi (più o meno, voglio dire, non chiedo una lettura della sfera di cristallo, ci mancherebbe)?
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  11. #56

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    se da te non ce ne sono puoi sentire il nostro Docmax.
    Nous Nous! Si chiama docsax!
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  12. #57

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    :shock: :shock: Il Nous ha sbagliato! :shock:

  13. #58

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    Io pensavo proprio a DocMax :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #59

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    anche i Grandi sbagliano... :D-:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  15. #60

    Re: Vs. pareri su sax da studio J. Michael

    E' proprio vero Nicola.

    SarÃ* l'inzio della fine? Ovvero il Nous ha imboccato il viale del tramonto che lo trasformerÃ* in nous?

    Solo il tempo lo dirÃ*..... :D-:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Concept... Pareri
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2014, 18:46
  2. Pareri sul Conn 20M
    Di Sux nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th January 2014, 22:04
  3. Pareri ance fibracell
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 12:49
  4. Pareri microfoni
    Di RikiSax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 24th February 2010, 13:07
  5. Pareri su Jupiter Jas 567
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th August 2009, 08:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •