Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Medio insalivato!

  1. #1

    Medio insalivato!

    Ciao, da qualche settimana, quando suono un po piu del normale, diciamo dopo un 40 mnuti di uso, ho sempre il medio della mano sinistra bagnato di saliva. E una cosa normale? Nel senso, prima suoanando meno non me me accorgevo o forse non usciva saliva
    Ora, da dove puo uscire dalla chiave Frontale? E' normale? Il Sax non ha cambiato suono
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  2. #2

    Re: Medio insalivato!

    E' più che normale. Diciamo che hai iniziato a studiare sul serio suonando quanto si deve :ghigno:

    Dipende dal sax e dalla posizione comunque è tutta salute ehem saliva che esce dai fori delle chiavi della mano sinistra.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Medio insalivato!

    e perché non hai visto quella che rimane in fondo alla campana
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4

    Re: Medio insalivato!

    No no prima mi rimaneva di piu infondo alla campana, difatti un giorno...faceva freddo fuori e caldo in macchian (io suono in macchina) riponendolo, l'ho capovolto.....e......

    Ok ora sono piu tranquillo, perche questo sx non me lo aveva mai fato, mntre gia dall'anno scorso, con quello che avevo a prestito (fermo da dieci anni), me lo faceva ma pensavo a un difetto di tamponatura
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: Medio insalivato!

    scusa suoni dove? :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #6

    Re: Medio insalivato!

    mentre guidi? :lol:
    okkio alle frenate!

  7. #7

    Re: Medio insalivato!

    Sul tenore mi sembra di avere un mare di saliva da tutti i fori!
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  8. #8

    Re: Medio insalivato!

    viene da lì il tuo nickname? :ghigno:

  9. #9

    Re: Medio insalivato!

    viene da lì il tuo nickname?
    esilarante assai! (cmq emm no!) :lol:
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  10. #10

    Re: Medio insalivato!

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    scusa suoni dove? :lol:
    In AUTO!!!
    Cioe da fermo, vado in uno spaizzo non molto distante da casa mia, poi durante l'inverno invec3e anche solo nella via a fianco tanto tengo le porte chiuse col freddo, mentre quando fa piu caldo scelgo lo spiazzo perch posso tenerle aperte
    Autoradio con CD e chiavetta USB per le basi, Volante (con coprivolante) cosi e comodo per infilare gli spartit. Il sax ci sta giusto perche poggiandolo sul sedile il bocchino arriva giusto sotto il labbro inferiore (mentre con la tromba devo stare un po di lato verso l'esterno snno non riesco a vedere lo spartito)
    Unico neo, il sedile un po "incassato" essendo l'auto un Fiat Coupe
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Medio insalivato!

    :lol:

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Medio insalivato!

    che bello vedere come ognuno di noi si arrangia pur di riuscire a suonare. Anche io provai a suonare in macchina per un periodo ma non mi sentivo a mio agio, mi sentivo osservato continuamente come un pazzo furioso :lol:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  13. #13

    Re: Medio insalivato!

    Beh...chi guardava non aveva tutti i torti... :lol: :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #14

    Re: Medio insalivato!

    Come mai in macchina? (semplice curiositÃ*)
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  15. #15

    Re: Medio insalivato!

    Sei un grande bobby :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aiuto! molla F# medio non funzionante
    Di Lisa nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 14:12
  2. Si medio afono
    Di ernia nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28th February 2014, 00:11
  3. Costo medio ance da voi?
    Di maxbunker nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14th October 2012, 13:23
  4. differenze tra i sax di fascia medio e base
    Di pettirossi nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 22:43
  5. Fischia il Re medio del contralto
    Di Demerol nel forum Principianti
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 21:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •