Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

  1. #1

    cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    ciao ragazzi!!!ho iniziato da circa sei mesi a suonare il sax..ho un B&S serie 1000 abbinato ad un bocchino yamaha comprato per iniziare a fare le prime note..adesso ho deciso di comprare un bocchino "serio" e l'altro giorno ho provato un bocchino otto link che mi ha fatto impazzire (il suono era fantastico)..vorrei comprare in qst giorni un bocchino del genere però non so a quale dei tanti affidarmi..potete consigliarmi??sarei disposto a spendere sulle 150-200 ma non di più!!grazie :saxxxx)))

  2. #2

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    Vai in un negozio e ne provi tanti tanti tanti di tutti i tipi...poi scegli quello che ti garba di più...


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  3. #3

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    Che modello era di otto link? io ne ho giusti giusti un paio che non uso: STM 6* e Tone Edge 6, entrambi di produzione anni 80. Ho poi anche un selmer super session reworkato da Menaglio, apertura 115 (7?) se ricordo bene, dovrei controllare. Ottimo becco anche questo!

    Se ti interessano fammi un fiskione!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    Scusate l'OT re minore di che anno era l' stm per contralto?


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  5. #5

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    cercherò di sapere quale tipo di ottolink ho provato...a parte ciò nessun altro consiglio?

  6. #6

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!


  7. #7

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    mi sembra sia il secondo in metallo!!

  8. #8

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    Il primo dei 2?

    Ottolink Super Tone Master = bocchino in bronzo (metallo)
    Ottolink Tone Edge = bocchino in ebanite

  9. #9

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSax
    Scusate l'OT re minore di che anno era l' stm per contralto?
    Direi 1985, con un due o tre anni in piu' o in meno.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #10

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    E'
    Ottolink Super Tone Master = bocchino in bronzo (metallo)

    quello la cui foto ha come sigla 564jpg.jpg

  11. #11

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    Beh... è un bocchino tutto sommato facile, non impossibile per un neofita, a patto di non esagerare con l'apertura.

    Alla "suonabilitÃ*" del metallo, tutto sommato ci si abitua in fretta, fisicamente il STM non è tanto diverso dal fratello in ebanite, intendo come imboccatura...

  12. #12

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    guardala super king o berg larsen 130 camera tre :ghigno: :lol:

    ebanite ottolink 7stella. :saputello
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  13. #13

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    scusate ma c'è una differenza di suono tra quello in ebanite e quello in metallo?

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!

    certo che ce differenza di suono! anchio sono indeciso su quale bocchino prendere (se lo prendo) sono indeciso tra : Bari hard rubber 7 . ottolink stm 7 e berg larsen 100/2 sms. l'apertura sarebbe 100( media).
    quali sono le differenze tra questi 3 tipi di becco?
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio per bocchino jazz per sax tenore
    Di Cerchio77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18th January 2012, 21:13
  2. Consiglio su bocchino tenore
    Di cromatismo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th July 2011, 15:53
  3. problemi di volume.........consiglio cercasi
    Di $sax$$$ nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 9th February 2010, 12:33
  4. Consiglio bocchino per tenore Guardala style...
    Di Scorreggione nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2010, 23:32
  5. Consiglio per nuovo bocchino su tenore
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th January 2010, 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •