RagÃ* ho necessitÃ* di passare le mie basi midi in mp3 o wave....per farlo io ho wingroove...ma il risultato è deludente...si accentuano i bassi e non riesco a togliere il riverbero...qualcuno conosce un'altro programma?
RagÃ* ho necessitÃ* di passare le mie basi midi in mp3 o wave....per farlo io ho wingroove...ma il risultato è deludente...si accentuano i bassi e non riesco a togliere il riverbero...qualcuno conosce un'altro programma?
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Provato con WinAmp?
meglio ancora (è a pagamento) con Cubase puoi estrapolare tutte le tracce e associare a ognuna di esse uno strumento virtuale ... ultimamente mi sto divertendo a creare le basi in questo modo!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Non chiedi nulla di complicato. Esistono molti software, ad esempio questo:
http://www.musicplace.it/download/mi...sempre_con_te/
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Grazie Placebo del tuo consiglio ma non riesco ad aprire la pagina per scaricare quel programma......ho scaricato quello consigliatomi da Isak...e cioè Winamp...innanzi tutto grazie anche a te Isak....ma sicuro che trasforma i midi in mp3? A me sembra un semplice karaoke :BHO:
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
usa un cavetto jack piccolo stereo e mettilo fra l'uscita cuffie ed il line in. metti il midi in riproduzione e registra lo wav con il registratore di suoni di winows. Più grezzo di così si muore.. ma funziona!
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Cagliostro ma che mi racconti? davvero? ma il risultato è buono?e poi non ho capito mi serve un cavetto con due jak?
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Scusa se sono così imbranato ma il registratore di suoni dove si trova?
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Il metodo Cagliostro è una buona soluzione e la usavo anch'io fino a poco tempo fa (prima di cambiare scheda audio)
Il registratore di suoni, usi quello di Windows (Avvio-Programmi-Accessori-Svago ... se hai XP), oppure dovrebbe funzionare anche Audacity (ma non l'ho mai provato).
Mentre con WinAmp dovresti scaricare dei Plug-in che ti permettano di fare questa operazione, forse nel sito ufficiale dovresti trovare qualcosa.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Cagliostro sei mitico.....ho trovato il cavetto...e funziona ;) ma ho registrato con un programma di registrazione che avevo.............. il registratore di suoni ancora non lo trovo :lol: .....wao ragazzi certe pippe mentali ma il sitema di cagliostro è diabolico :devil:
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Grazie Isak....cmq come ho appena scritto il sistema Cagliostro funziona benissimo WINAMP l'ho cancellato così ho un programma in meno...e non mi devo scervellare tanto sennò rischio di fondere il motore :ghigno:
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Senza cavetti senza niente hardware con mymp3 registri tutto quello che passa sul pc, è free. ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Bene Ginos!
Il metodo Cagliostro, che da oggi entrerÃ* di diritto in tutti i volumi di Audio-Recording, ha una sola nota negativa ... la qualitÃ* finale dell'audio. Purtroppo entrando e uscendo dalla scheda audio, qualche disturbo se lo tira sempre dentro.
Mentre la soluzione di Docmax sembra l'ideale, la provai anch'io ma con la scheda esterna non funziona ... eccheccavolo!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Grazie anche a te Doc....domani proverò a scaricare il programma.....cmq devo dire che la qualitÃ* del metodo Cagiostro mi soddisfa...in più ho una cavetto davvero piccolissimo che sembra fatto a posta per questo scopo.....ma ovvio che ,se la soluzione di Doc è migliore adotterò quella....cmq ancora una volta il forum è stato di aiuto ;)
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Ci sono alcune schede audio che permetteno la registrazione di "quello che sto sentendo" ovvero che va sulle casse senza bisogno di cavetti intermedi. Ma ala fine il sistema del cavetto (e in genere in casa ce n'è sempre uno perchè è in dotazione a tanti apparecchi) è il più veloce e "universale" su qualsiasi macchina. e' vero, si porta dietro qualche grammo di sporcizia.. ma di solito è abbastanza trascurabile...
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
confermo, mymp3 funziona solo con schedfe fullduplex che permettono la registazione di quello che viene ascoltato in quel momento. La maggior parte delle schede audio integrate sulla motherboard non lo permettono (ho fatto una prova anche ora sul pc di lavoro). Peccato...
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)