Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: chris hunter fa pauraaaaaa

  1. #1

    chris hunter fa pauraaaaaa

    ragazzi chi conosce questo fratello di"sanborn"!!!!suona con david matthews!!!il supono è molto simile a sanborn,ma mette giu delle improvvisazioni assurde!!!per me è un grande,guardate quahttp://www.youtube.com/watch?v=vG1UO5KiVOM
    alto-SA ll,selmer super session E
    ronver dark,rico s.jazz,la voz
    tenore SA ll,guardala mb ll
    leg.selmr vintage
    soprano-yamaha yss-675 custom
    bari 62,ronver dark,la voz m

  2. #2

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Sisi anche a me piace tantissimo! Ha un suono che lo contraddistingue nettamente!! (anche se non sempre intonatissimo)
    sarei curioso di sapere con quale setup suona...
    Qualcuna sa qualcosa?? :)
    Soprano: Yamaha yss475 / selmer s90
    Alto: selmer serie II / selmer s80
    Tenore: Grassi ts200

  3. #3

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    da quello che ce scritto in giro nel web,mdovrebbe usare un level air per alto,dukoff per tenore,e selmer metal per soprano.... ;)
    alto-SA ll,selmer super session E
    ronver dark,rico s.jazz,la voz
    tenore SA ll,guardala mb ll
    leg.selmr vintage
    soprano-yamaha yss-675 custom
    bari 62,ronver dark,la voz m

  4. #4

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Citazione Originariamente Scritto da supermarco80
    (anche se non sempre intonatissimo)
    Beh oddio, ha un ottimo controllo tecnico e i vari "bending" sono assolutamente voluti (se ti riferisci a quello)
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    secondo me il tenorista gli fa ampiamente il c**o... comunque bravissimo
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #6

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    secondo me il tenorista gli fa ampiamente il c**o...
    Mi Sa che hai visto un'altro video......Chris Hunter mi è sempre piaciuto, lo conosco dai tempi della Gil Evans Orchestra, prese il posto di David Sanborn. Ho avuto anche la fortuna di averlo visto dal vivo con la George Gruntz Orchestra, secondo me è un sassofonista molto sottovalutato, e detto tra noi ha un timbro che mi piace!!! Magari l'avessi io quel tiro, ma sto lavorando sodo per averlo così, e non è facile ... :ghigno: un mix tra Hunter/Marienthal/Sanborn applicato al jazz, questo è quello che vorrei....

  7. #7

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Credo che Jacopo abbia visto lo stesso video che ho visto io.

    Bravissimo, capperi se è bravissimo tecnicamente, ovviamente è anche motlo scenografico e....i patterns li fa molto meglio di Sanborn...ma anche secondo me il tenorista gli fa il cu.o.

    Ossia quando l'ho sentito (ieri ed anche stamattina) ho pensato: azz l'altista è bravissimo ma....non mi ha lasciato nulla, mentre il tenorista.....tutta un'altra stoffa.

    E' uno dei problemi più comuni e che personalmente mi terrorizza. Studiare va benissimo ma quando si suona non si dovrebbero fare gli esercizi....ossia non farli in maniera premeditata...è lungo da spiegare.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  8. #8

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Secondo me tutto nasce dal tipo di strumento che uno suona. Ovviamente io ho guardato il video con l'occhio dell'altista. So di suscitare qualche polemica in riferimento a quello che sto per dire.....l'alto è più tosto da suonare (bellezza del timbro da ottenere, intonazione etc.) del tenore, ed io ho iniziato col tenore....Se sull'alto non spingi, non hai un suono teso, vibrante, viene fuori un timbro come dire, da Fausto Papetti, con tutto il rispetto ( ed è soltanto un esempio del timbro NATURALE dell'alto), per cui devi necessariamente improvvisare in un certo modo, devi avere un tiro altrimenti il suono è debole, da orchestra da balera (cito Parker, Woods, Cannonball, avete sentito che suono teso). Ed è anche questione di altezza timbrica dello strumento, l'alto predilige un range medio/alto, il tenore pui pure suonarlo bene in basso. provate ad immaginare il contrario, Chris hunter l'altista che improvvisa con dinamiche e fraseggio del tenorista...credo non vada bene....e questo è uno dei problemi dell'alto.....Il tenore di permette di suonare in tutta l'estensione, l'alto no, devi suonarlo sopra, altrimenti è meglio passare al tenore. L'approccio mentale agli strumenti è diverso, il pensare ad improvvisare sull'alto e sul tenore è diverso, è una questione di altezza di suoni, di frasi pensate su un determinato tipo di strumento, ed è per questo motivo che difficilmente si trovano altisti/tenoristi, ovvero coloro che suonano paritariamente entrambi gli strumenti, mi viene im mente soltanto Sonny Stitt. Questi sono pensieri in libertÃ*, ma se volete, ne possiamo parlare in maniera di organizzata, quale è il vostro pensiero....

  9. #9

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    bhe gene, io suono l'alto e devo dire che anche io preferisco il tenorista.
    l'altista suona uguale dall'inizio alla fine...
    Io gli preferisco Sanborn (anche se non mi fa impazzire, ma ai tempi della gil evans orchestra suonava da dio...).

    sul discorso alto/tenore non mi trovo assolutamente d'accordo, concordo sul fatto che sono strumenti molto diversi e che difficilmente si possono suonare entrambi ad alti livelli, ma il tuo discorso vale per una visione del'alto suonato in un certo modo che non è certo l'unica.

    guarda lee konitz ad esempio...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Quando ho guardato il video alla partenza del tenore ( George Young che non conoscevo) mi sono detto oddio mio Tex che ci fÃ* qui? Poi ragazzi il giovanotto ha tirato fuori della roba mica da ridere eh?
    Chris Hunter ha un suono particolare ma indulge sulla velocitÃ*: noi ci mettiamo in testa di produrre quintali di note invece sentite qui che lezione di stile con tutto quel che serve per fare un bel brano.
    Non conta fare o meno il cu.o al tuo collega che suona a fianco, però se devi brillare in un contesto musicale variegato non è che lo farai di più se produrrai note a raffica come una mitragliatrice!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Secondo me è sbagliato a prescindere cercare di capire chi faccia "il culo" a chi, è palese che abbiamo di fronte persone che hanno dedicato chissÃ* quanto tempo a cucire su di se uno stile adatto alle proprie esigenze, vanno entrambi con una sicurezza magistrale e non mi danno neanche l'idea di cercare chissÃ* quale competizione.
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  12. #12

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    .......non mi danno neanche l'idea di cercare chissÃ* quale competizione.....CONCORDO in pieno, ognuno ha il suo stile, ma nessuno mi ha risposto, se l'altista improvvisasse con dinamiche e fraseggio del tenorista...il suo solo avrebbe funzionato?
    Lee konitz è un sassofonista sui generis, fa le sue cose possono piacere o meno, ma non lo vedo a suonare pop....Per me l'alto è Parker/Stitt/ Phil Woos/Cannonball/McLean e nella versione moderna Di Battista/ Antonio Hart/Greg Osby etc.. Comunque, personalmente da un punto di vista timbrico ho sempre ammirato i sassofonisti jazz/fusion/Rn'B, Sanborn/Marienthal/Chris Hunter etc, e pure la biondina olandese, la musica cag..re, ma il timbro a me piace. Resta ovviamente un giudizio personale.

  13. #13

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    questo intendevo,
    non puoi limitare l'alto a quello che significa per te =)
    non c'è solo konitz...solo per rimanere nel jazz:
    jhonny hodges, desmond, art pepper...lui
    http://www.youtube.com/user/StrongWaterPressure
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    E la miseria.............!!!!!! S T U P E N D O
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Re: chris hunter fa pauraaaaaa

    Bravissimi entrambi!
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chris Potter
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th July 2017, 18:03
  2. Chris Potter
    Di runtujazz nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 1st October 2013, 14:24
  3. Come fare per avere un suono "alla Hunter"?
    Di mauro97 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19th February 2012, 18:30
  4. Chris Lightcap - Deluxe
    Di KoKo nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th September 2010, 10:50
  5. Che sax usa Chris Cheek?
    Di zagor.67 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21st May 2009, 23:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •