Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Ogni quanto andare dal tecnico?

  1. #1

    Ogni quanto andare dal tecnico?

    ore che ho revisionato il mio soprano da qualche tempo mi accorgo, studiandoci, di come mi sia cambiata la vita, soprattutto grazie a questo sistema di fare la meccanica, fatta da Berini ( vi rimando all'argomento "giochi nella meccanica"), infatti la semplice tamponatura tradizionale ( era stato fatto circa 8 anni fa) non mi aveva dato questa sensazione di precisione sotto le dita ed ora posso permettermi degli studi che prima mi sognavo.

    é assurdo come per pigrizia o taccagneria io sia rimasto in una situazione che mi portava a fare il doppio della fatica per ottenere la metÃ* del risultato!!!

    sarÃ* il caso che ogni tanto facca un salto dal tecnico????? ogni quanto ci andate voi?

  2. #2

    Re: soprano Mrk VI

    Ogni volta che passo in ditta faccio dare una registrata ai miei sax, quindi più o meno ogni 2-3 mesi.

    Per quel che riguarda il soprano Mark VI, ti capisco: l'ho utilizzato in modo massiccio per oltre 5 anni e debbo dire che meccanicamente non aiutava per nulla.
    Però che vuoi farci: con tanta pazienza, molto studio e delle regolazioni ad hoc alla fine ci suonavo di tutto. Al suono non si comanda!

    Ps.: mi sa che la sezione è sbagliata. Forse bisognerebbe spostare l'argomento su =>soprano
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #3

    Re: soprano Mrk VI

    davvero troppo tempo , due tre anni.
    quando poi i tamponi cominciano a staccarsi è davvero troppo tardi.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    Ogni volta che il sax mi da l'impressione di fare fatica a starmi dietro, o mi da la sensazione di soffrire, lo porto dal mio spacciatore di sax :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    Mai portato! :BHO: E sinceramente non avrei nemmeno le capacitÃ* di stabilire se il sax mi viene dietro o no, come dice il Nous.


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  6. #6

    Re: soprano Mrk VI

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Ogni volta che passo in ditta faccio dare una registrata ai miei sax, quindi più o meno ogni 2-3 mesi.
    personalmente ritengo che i riparatori lavorino diversamente dai costruttori, nel caso dei rampone poi non sono mai settati come il mio soprano.... trovo dei giochi sulle nuove meccaniche dei rampone davvero imbarazzanti per strumenti con un suono così, li trovo poco curati e quindi, ammesso che lavorerebbero su un selmer ( ragionando per assurdo) il lavoro sarebbe simile... niente paragonabile a ciò che intendo io caro david... non parlo del suono ntaturalmente, ma di precisione meccanica

  7. #7

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    eh si hai proprio ragione: in effetti quasi non riesco a suonarci con i miei Rampone...

    a parte gli scherzi, tu puoi fare come vuoi, io ti dico quel che io faccio: vado in ditta quando posso e non ho mai avuto problemi di sorta, e ti assicuro che di concerti ne faccio...


    Ps.: ti sembrerÃ* incredibile ma riescono a settare anche i miei Mark VI.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    ripeto, ancio prima di quseto suonavo, e credevo di suonare anche bene e tranquillamente, ho visto musicisti suonare classica ad altissimi livelli con teflon sui tamponi ed elastici nelle chiavi, caro david, tutto si fa, basta schiacciare e soffiare, ma se confronti la precisione meccanica di questo strumento coi perni sostituiti è un'altra cosa. é un discorso oggettivo, è che purtroppo è evidente che non hai provato questa alternativa e non sai di che parlo.Ti consiglio di interpella re un tecnico che fa questo tipo di lavoro e vedrai.

    vorrei sapere che ne pensa tzadik che li ha provati entrambi....... :zizizi))

  9. #9

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    No, non so di quello che parlo o forse venendo in Friuli 3-4 volte l'anno ho potuto testare questi miracolosi lavori e magari non ho notato tutte queste migliorie. Ma sicuramente e' colpa della mia scarsa sensibilitÃ*.

    Cordiali saluti
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  10. #10

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    Attenzione. Non è che "bisogna fare -anzi rifare la meccanica- per avere un sax che suona bene". Giovanni si riferisce, credo ovviamente, a sax con svariati anni (che so più di dieci) di onorato ed intenso servizio, altrimenti il "rifare" la meccanica (con perni più grossi anche se di pochi micron) può diventare un giochetto pericoloso oltre che costoso. Per intenderci un lavoro come quello che Giovanni ha fatto fare da Berini al suo sax gli garantisce che per i prosssimi 10-15 anni può pensare solo alle ritamponature e normali regolazioni.

    Per la precisione, prima che qualcuno travisi e corra a dar rifare la meccanica del suo sax comprato nuovo magari sei mesi fa :)

    Per gli R&C non ha una gran casistica, ne ho provato solo uno, ma mi è sembrato ottimo anche dal punto di vista della meccanica.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #11

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    Ah, comunque "pare" che il maestro indiscusso nonchè "ideatore" di questi miracolosi interventi (ripeto, su sax che son davvero messi male) sia Roberto Buttus, dal quale Berini ha peraltro lavorato come impiegato per uno-due anni, se non erro.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  12. #12

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    x giovanni parisi: Ps.: eviterei il "caro David", per favore in quanto manco ti conosco inoltre certe generalizzazioni spacciate per "veritÃ* assolute" non mi piacciono per nulla. Quindi passo e chiudo!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #13

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    Non parlo di "guru" o maestri indiscussi etc. un buon artigiano è un buon artigiano punto, senza fissazioni, anche messori mi hanno detto che fa questo lavoro, quindi non mi sembra il caso di darne la paternitÃ* ad uno solo, penso che sia un procedimento che pochi sanno fare ma non così dogmatico :half:

    Il vintage ha sicuramente più problemi di uno nuovo, ma tzadik ha detto che Berini gli ha fatto alcuni perni su un S:A: 80 II, quindi non un vintage direi, e che il risultato era eccezzionale, poi c'è a chi interessa e a chi no, come al suscettibile sig. david ( stiamo solo chiacchierando non te la prendere dai).

    Comunque da ciò che so io Berini ha collaborato con Buttus per 6 anni, non so chi abbia ideato la meccanica così, non c'ero...
    e ora collabora con uno di Genova che ha lavorato con Emilio Lyons, pertanto non so da chio Berini abbia imparato a lavorare così, so che ha lavorato pure con un tedesco, ma di più non so.

    Come chi studia musica apprende da vari incontri per poi partorire un modo proprio di suonare così forse è per questi particolari artigiani, io ho provato Berini e so che ci tornerò e lo raccomando, come ha fatto tzadik con me :yeah!)

  14. #14

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    Beh, di "si dice" è pieno il mondo. Io so per certo che Buttus ha lavorato e studiato con Lyons così come i 6 anni da Buttus siano, come dire....un bel pò gonfiati. Ma al di lÃ* di queste "quisquilie" (sempre secondo da quale punto di vista le si guardi), se Berini lavora bene e sicuramente lo fa e, cosa più importante, tu sei soddisfatto del lavoro che ti ha fatto.....io direi che è tutto ok.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Re: Ogni quanto andare dal tecnico?

    non so se buttus abbia studiato da lyons,( cita le fonti) buttus non lo conosco personalmente, so che Berini mi ha parlato di più anni 5 o 6, non ricordo, e ora ho controllato sul suo sito e c'è proprio scritto 5 anni, quindi non so sulla base di cosa mi stai contraddicendo Filippo e stai dicendo che gonfio i dati ( prima di asserire qualcosa è bene documentarsi no?)

    So che Berini collabora con un riparatore di Genova che ha lavorato con lyons, tutto qui, non so se Berini abbia mai incontrato Lyons o da chi derivi questo lavoro della meccanica, se da Lyons o dal tedesco o da questo genovese riparsax.....

    Questo lavoro comunqu,secondo giÃ* due utenti, :yeah!) fa la differenza, forse anche sul nuovo, sul vintage senz'altro!!!!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance rico plasticover... ogni quanto pulirle ?
    Di saxintown nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30th November 2013, 15:31
  2. Ogni quanto tempo bisogna fare controllare il sax?
    Di tally nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19th June 2012, 20:43
  3. Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th February 2011, 19:32
  4. Revisione completa: ogni quanto tempo?
    Di Alessio Beatrice nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th July 2006, 13:02
  5. Ogni quanto fare una revisione?
    Di Saxwilly nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th December 2005, 20:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •