Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Genitori...

  1. #1

    Genitori...

    Assurdo, siamo arrivati al punto che gli insegnanti non possono più sgridare gli alunni se non studiano...ieri sera mi ha chiamato il presidente per dirmi che una madre si è lamentata con lui perchè sua figlia è stata "umiliata avanti a tutti" (c'erano forse due persone in sede, durante la sua lezione)

    Ci sono un sacco di cose che mi danno fastidio in questa storia :

    * il fatto che il genitore non si sia mai fatto vedere in 3 anni di corso della figlia, neanche alle esibizioni degli allievi, salvo poi far sentire la sua voce ;
    * il fatto che il genitore non abbia parlato con me (responsabile dei corsi) e neanche con l'insegnante ma direttamente con il presidente (al telefono, non dal vivo) ;
    * il fatto che l'allieva non studia più da Ottobre, noi paghiamo le lezioni (soldi buttati) e poi ha il coraggio di lamentarsi se l'insegnante giustamente le fa un rimprovero ;

    Va bene, la figlia quel pomeriggio avrÃ* anche pianto ma...era la seicentomilionesima volta che le si diceva di studiare a casa...anche il santo più santo se deve far ripetere un esercizio di tre righe per quattro mesi può sentirsi un pochino frustrato e seccarsi.

    Per fortuna con gli altri genitori degli altri allievi ho un rapporto normale, si parla e ci si confronta spesso (a volte assistono anche alle lezioni)...però questo caso mi ha un pò irritato...c'è da dire che di solito i bambini piangono alle mie lezioni, mica a quelle degli altri :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2

    Re: Genitori...

    con i bambini l'insegnamento è una cosa seria .
    a mio parere l'insegnante che umilia il bambino andrebbe fustigato.
    se c'è disinteresse del genitore o troppo interesse andrebbe fustigato anche il genitore.
    un buon insegnante trova il modo di interessare il bambino.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Genitori...

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    con i bambini l'insegnamento è una cosa seria .
    .......
    un buon insegnante trova il modo di interessare il bambino.
    ciao fra
    Concordo pienamente.

    La cosa più importante nell'insegnamento con un bambino e creare l'interesse e farlo appasionare.

    Un insegnante che utilizza un metodo per il quale il bambino perde interesse alla musica, fa danni irreparibili :muro(((( :devil: :devil: .

    Ritengo molto meglio che il bambino impari anche poco ma che si appassioni alla musica ed allo strumento.

    Se si appassiona da piccolo al fantastico mondo dei suoni, nel suo futuro studierÃ* moltissimo e potrÃ* colmare eventuali lacune iniziali.

    Se invece perde interesse, smetterÃ* di suonare e conseguntemente le nozioni apprese e le tecniche assimilate non serviranno a un bel niente!!!

    Il problema non è mai dei genitori ma sempre degli insegnanti. Se l'insegnante fa appasionare il bambino, il genitore non si lamenterÃ* mai.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #4

    Re: Genitori...

    Siete fuori strada..garantisco che l'insegnante è ottimo..ne ha una decina di allievi, e solo con questo c'è il problema.
    E non si parla di bambino, bensì di ragazzina di 14 anni che non studia.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Re: Genitori...

    Attenzione! La responsabilitÃ* dello scarso interesse di un bambino o di un adolescente ad un certo tipo di studio (nella specie, studio della musica) può essere del genitore e non dell'insegnante. Non bisogna dimenticare mai che non sempre i genitori hanno l'accortezza di seguire le inclinazioni naturali dei figli. Siete sicuri che questa ragazzina è inclinata per la musica? Magari sarebbe una pittrice migliore!
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  6. #6

    Re: Genitori...

    Comunque che sia o meno portata, a me secca che se l'allieva non ha studiato e l'insegnante glielo fa notare questa reagisca male (con pianto a dirotto) ed i genitori invece di chiedere alla controparte cosa è successo si lamentino per principio.
    Un insegnante deve poter dire all'allievo che non studia, che studia male, che non studia abbastanza..altrimenti a che serve?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Re: Genitori...

    Penso di sì, Nous, deve poterlo dire. Oggi gli insegnanti poco manca che non avranno più neppure il ... potere di insegnare! Poi, come sono andate le cose nello specifico non lo so e non mi permetto di giudicare; però, in linea di massima, credo che tu abbia ragione.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  8. #8

    Re: Genitori...

    non è più come una volta..chi non studiava,giù botte! ::
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9

    Re: Genitori...

    Forse questa potrebbe essere una soluzione: d'ora in poi, vai col frustino, come ai bei vecchi tempi!!!
    Ma che storie... Fa' una cosa, da' un ultimatum a quella bambina rompiballe: o comincia a studiare, o altrimenti A CASA!!!
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  10. #10

    Re: Genitori...

    ma le lezioni che fanno i ragazzi le pagano??? cioè pagano un tot al mese o paga interamente la banda il maestro per fare le lezioni?? :BHO:

  11. #11

    Re: Genitori...

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    ma le lezioni che fanno i ragazzi le pagano??? cioè pagano un tot al mese o paga interamente la banda il maestro per fare le lezioni?? :BHO:
    Paga tutto la banda.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12

    Re: Genitori...

    e allora per questo...... :saputello perchè non provate a fare pagare loro 5 o 10 € al mese e vedi come incominciano a cambiare ;) ... perchè pensano: "tanto paga la banda che mi interessa di studiare o meno??" invece se vanno a lezione e devono pagare di tasca loro incominciano a pensare "ah ma se vado e non studio spreco solo soldi quindi è meglio studiare...." secondo me è così o sbaglio? :ghigno:

  13. #13

    Re: Genitori...

    mah non credo sia la mentalitÃ* di una bambina/ragazzina di 14 anni questa...tanto,a prescindere,sgancia la mamma...al massimo i suoi si arrabbiano perchè non studia,ma non so quanto funzioni questo metodo invasivo...

    ricontrolla il tuo messaggio percedente,c'è un errore di grammatica che il nus non si farÃ* scappare...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Genitori...

    ALE ha detto (a volte succede ... :lol: ) una cosa saggia, le cose gratis vengono poco apprezzate! Un pagamento comporta un impegno.

  15. #15

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Genitori...

    Penso anch'io che con una piccola quota di iscrizione anche i genitori spingerebbero di più i figli..magari poi usate i soldi accumulati per un bel cenone di fine anno con gli allievi e genitori!!!
    cmq insegnare ai bambini e i ragazzi è veramente difficile..14 anni è un etÃ* abbastanza critica e se l'allieva ha poca voglia di studiare significa che in questo momento la musica le interessa poco e con soggetti come questi anche far pagare una quota porterebbe pochi benefici. Sarebbe più costruttivo se smettesse per un periodo e magari sentendo la mancanza della musica può succedere che gli rivenga la voglia di riprendere in mano lo strumento... ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •