Assurdo, siamo arrivati al punto che gli insegnanti non possono più sgridare gli alunni se non studiano...ieri sera mi ha chiamato il presidente per dirmi che una madre si è lamentata con lui perchè sua figlia è stata "umiliata avanti a tutti" (c'erano forse due persone in sede, durante la sua lezione)
Ci sono un sacco di cose che mi danno fastidio in questa storia :
* il fatto che il genitore non si sia mai fatto vedere in 3 anni di corso della figlia, neanche alle esibizioni degli allievi, salvo poi far sentire la sua voce ;
* il fatto che il genitore non abbia parlato con me (responsabile dei corsi) e neanche con l'insegnante ma direttamente con il presidente (al telefono, non dal vivo) ;
* il fatto che l'allieva non studia più da Ottobre, noi paghiamo le lezioni (soldi buttati) e poi ha il coraggio di lamentarsi se l'insegnante giustamente le fa un rimprovero ;
Va bene, la figlia quel pomeriggio avrÃ* anche pianto ma...era la seicentomilionesima volta che le si diceva di studiare a casa...anche il santo più santo se deve far ripetere un esercizio di tre righe per quattro mesi può sentirsi un pochino frustrato e seccarsi.
Per fortuna con gli altri genitori degli altri allievi ho un rapporto normale, si parla e ci si confronta spesso (a volte assistono anche alle lezioni)...però questo caso mi ha un pò irritato...c'è da dire che di solito i bambini piangono alle mie lezioni, mica a quelle degli altri :saputello