Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

  1. #1

    Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Propio così..ho notato un'inserzione sul forum e mi sono aggiudicato un ottolink STM 5* cedutomi da un gentilissimo utente.

    Premetto che sono inespertissimo e che il cambio di setup può farmi solo del male ma lo ho preso solo come spasso...

    La mia domanda è banalissima...ho notato che usando ance inferiori alle 3 e mezzo mi trovo in difficoltÃ*. Quindi ho optato per usare le tre mezzo e mi ci trovo bene ma usando le tali a volte mi escono dei Fiskioni D.O.P.
    Come posso risolvere questo problema? Accetto tutti i tipi di consigli ovviamente.

    Un saluto a tutti :lolloso:


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  2. #2

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    se l'ancia è ben posizionata e non ci sono problemi fisiologici al bocchino o al sax non vi è dubbio che sia dovuto ad una sollecitazione eccessiva.
    una stretta eccessiva.
    il rimedio uno studio mirato per evitare di mordere.
    io prenderei ance molto leggere e proverei a capire come fare per farle suonare senza strozzare il suono.
    bocchino con il solo collo e singolo suono lungo tenuto al massimo volume sopportato dal setup.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Si grazie del consiglio...infatti ho sempre dubitato di mordere un pochettino...l'ho notato prima di tutto perchè le note acute mi vengono assai strozzate poi perchè dopo una mezz'oretta di esercizio non stop incomincia a sentire un bel dolore al labbro...sono sicuro che ho problemi nell'imboccare anche perchè il mio maestro è solo clarinettista,,,


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  4. #4

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Il profilo esterno del STM non è poi così diverso da un bocchino in ebanite.

    Esistono invece bocchini che sono più piccoli fisicamente e vanno imboccati diversamente.

    Per quanto riguarda il "morso eccessivo"... suonando con un C* prima o poi con quel problema ci passi perchè ottenere un certo tipo di sonoritÃ* da un bocchino che ti pone alcune limitazioni come il C*, comporta il "prendersi brutti vizi"... non penso tu sia l'unico.

    A livello di apertura devo deluderti, l'Ottolink 5* per alto è aperto praticamente quanto il C* (forse anche qualcosa in meno).
    Sul perchè devi usare ance più morbide... beh, ci sono altre ragioni. Comunque il 5* è perfettamente comparabile al C*, come apertura: puoi fare benissimo il confronto mettendoli uno davanti all'altro di profilo, su un tavolo.

    Avere un maestro clarinettista non ti aiuta, perchè l'imboccatura dei clarinettisti è diversa, molto diversa... come è anche diverso lo strumento: il sax è conico, il clarinetto è cilindrico (la differenza è tutta lì!!!)

  5. #5

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Grazie Tza, guardando la tabella della comparazione delle aperture dice che il 5* sia più aperto del C* ma suonando l'Otto non trovo nessuna differenza di apertura col C*.
    Per il fatto del maestro è una storia lunga ma ho altre due o tre lezioni poi smetto per quest'anno ed il prossimo cambierò maestro.

    Per il fatto ance leggere..sicuramente morderò di meno, soffocherò di meno il suono e mi affaticherò molto meno, ma tutto questo non peggiora la qualitÃ* sonora? Non rende i suoni molto meno contrallabili? Correggetemi se sbaglio!


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  6. #6

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Un'ancia leggera rende i suoni più controllabili... perchè appunto è più leggera.

    La qualitÃ* non peggiora però dipende come sei abituato... i clarinettisti, per la tipologia di bocchini che usano, mordono come dannati, perchè per ottenere il suono giusto sul clarinetto, bisogna usare quella impostazione lì.
    Sul sassofono è diverso... non bisogna mordere e bisogna essere più leggeri possibile (ovviamente indurendo le ance questo diventa via via più complicato, se non usi le labbra devi spingere molto di più con il diaframma e quindi bisogna educare meglio il diaframma!).

    Penso sia solo una questione di abitudine e di studio... nulla più.

    Altra cosa è se le ance che usi vanno bene su quel bocchino: le Vandoren Blu non sono ance adatte a bocchini da jazz (con facing lungo)... è più facile che tu debba cambiare tipologia di ancia per ottenere la massima resa... :zizizi))

  7. #7

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Si, ma magari appena inizio a suonare non mordo appena 5 minuti per sostenere le note acute devo tirare su il labbro inferiore in maniere impressionante...
    Avevo il sospetto che le vandoren non andassero bene...Cosa mi consigli?


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  8. #8

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Puoi usare anche le Vandoren... ma prova le ZZ o le Java...

  9. #9

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Posso reperirle...c'è un negozio qua vicino a me che vende di tutto...ho visto zz java v16 la voz e le rigotti gold. Appena ci faccio un salto ne prendo un pò..


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  10. #10

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Prova le ZZ... se le vende sfuse prendi anche qualcuna delle altre Vandoren.
    Le Rigotti lasciale perdere... se mordi tanto, durano ore... sono meno tenaci delle Rico!!!

  11. #11

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Si le vende sfuse...l'ultima volta che ci sono andato mi ha appioppato con forza le rigotti dicendo che le suona lui stesso, che sono ottime, che costano poco, etcetc...morale della favola: me le ha date troppo leggere e sono ancora lì in attesa di essere suonate...

    Comunque, appena posso proverò...grazie Tza ;)


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  12. #12

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Ottimo... e allora prediti una per sorte (V16, ZZ e Java). :-leggi-:

  13. #13

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    La durezza? Io opterei per le tre...che ne dici?


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  14. #14

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    Si, le n° 3 vanno bene... :zizizi))

  15. #15

    Re: Preso dalla GAM ho acquistato un STM...

    il fatto che il tuo maestro sia clarinettista non è un problema .
    in realtÃ* il problema non è dato dal modo di imboccare . (doppio labbro o singolo ecc...) ma dal fatto che a prescindere dal labbro eserciti una stretta eccessiva.
    per assurdo potrebbe capitarti di modificare il modo di imboccare non avere più problemi di
    dolore al labbro e credere erroneamente di aver risolto il problema salvo poi renderti conto che la situazione si è aggravata (dolore alla mascella ai denti ecc...)
    l'unico modo che conosco e che è un indicatore certo è questo studio con il collo che ti indicavo.in pratica emetti e dal volume e dal fermezza e durata del suono ti rendi conto se mordi o meno e se respiri bene.
    tutto avviene in maniera immediata .
    emetti e verifichi immediatamente la tua stretta : non è proprio possibile sostenere il suono tenendolo fermo se emissione e stretta non sono adeguate.
    l'ancia leggera ti mette in condizione di capirlo subito perchè se mordi si strozza con più facilitÃ*.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Guarito dalla Gam
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 15th February 2012, 11:22
  2. Acquistato Yamaha 62R..
    Di PJM nel forum Soprano
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 26th December 2009, 01:49
  3. Acquistato Conn 12M
    Di ciccio nel forum Baritono
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 1st November 2009, 11:35
  4. acquistato rampone r1
    Di Coleman nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 6th April 2009, 07:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •