Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: Mark VII, davvero un bidone?...

  1. #46
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    x puma: non ricordo.
    Se è lo stesso che ho provato, riprovato ... e riprovato ancora ... è di Robertorebufelo .
    Se avessi avuto un minimo di sicurezza economica lo avrei preso subito alla Master, ma ahimè la situazione era, ed è grigia, peccato perchè era un gran bello strumento!
    Il seriale lo chiesi ma non ricordo ... forse fine anni '70?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #47

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    Ve lo immaginate poi un bel raduno di marcosettimi ? :saxxxx))) Solo che per farlo mi sa che ci vorrÃ* una bella struttura antisismica :lol:
    se regge!!! ricordatevi che la formula dell'energia liberata da un marcosettimo l'aveva giÃ* individuata Einstein (rivedendola successivamente per tutte le altre masse):
    E = mk7
    :saputello

    P.S.: la teoria è del 1905, il mark7 inizia nel 1974, ma grazie alla sua brillante genialitÃ* e alla sua teoria della relativitÃ*, Einstein potè definirla giÃ* 70 anni prima che venisse ideato cotanto strumento! era Einstein, mica ...
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #48

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    x Isaak: si ho provato anche quello di Rebufello ed era ottimo pure quello. Quello a cui mi riferisco era di un'altro forummista (credo che fosse marchigiano) il cui nome/nick mi sfugge... Cmq erano entrambi ottimi
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #49

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    Ve lo immaginate poi un bel raduno di marcosettimi ? :saxxxx))) Solo che per farlo mi sa che ci vorrÃ* una bella struttura antisismica :lol:
    se regge!!! ricordatevi che la formula dell'energia liberata da un marcosettimo l'aveva giÃ* individuata Einstein (rivedendola successivamente per tutte le altre masse):
    E = mk7
    :saputello

    P.S.: la teoria è del 1905, il mark7 inizia nel 1974, ma grazie alla sua brillante genialitÃ* e alla sua teoria della relativitÃ*, Einstein potè definirla giÃ* 70 anni prima che venisse ideato cotanto strumento! era Einstein, mica ...
    Grande, GeoJazz !!! comunque fino ad ora ho provato 6 alti Mark VII dei quali 4 da paura e gli altri 2 comunque buoni strumenti, se c'è qualcuno che ha a disposizione un Mark VII che non suona, per cortesia, me lo faccia sapere, se possibile mi farebbe piacere provarlo per rendermi conto di come suona un Mark VII sfigato, ancora io non li ho trovati!!!

    P.S. uno dei Mark VII provati era con il fusto storto (aveva preso una gran botta visibile anche sulla campana), muffa ovunque all'interno (mai visto un sax così sporco!!), tamponi in stato pietoso (il sax non suonava da circa 15 anni) eppure .... un suono della madonna ed una intonazione incredibile dal Sib grave al Sol della 4 ottava .... INCREDIBILE!!!

    P.S.2 la mia famigliola di marcosettimi sta crescendo, a poco a poco sto convertendo il mio parco sax in Mk7, che ne dite se mi candido a presidente del sotto-club visto che sono arrivato a quota 3 marcosettimi (dei quali uno slaccato) ???
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  5. #50

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    P.S.2 la mia famigliola di marcosettimi sta crescendo, a poco a poco sto convertendo il mio parco sax in Mk7...
    Io non lo farei... :mha...:
    Meglio avere un po' di varianza...

  6. #51

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    P.S.2 la mia famigliola di marcosettimi sta crescendo, a poco a poco sto convertendo il mio parco sax in Mk7...
    Io non lo farei... :mha...:
    Meglio avere un po' di varianza...
    Ciao Tzadik,
    devo dirti che pur essendo accomunati tutti e 3 da una potenza sonora micidiale e da una gran ricchezza di armonici alti (in particolare nella seconda e terza ottava) in realtÃ* i 3 marcosettimi hanno 3 configurazioni diverse (ed io personalmente ci sento una certa differenza) :
    il Mk7 del video (1981) è con risuonatori in plastica (tra l'altro sono ancora quelli originali), il Mk7 del 1980 ce li ha in metallo (questo sax ha un registro sovracuto allucinante), mentre quello del 1976 è slaccato con risuonatori in metallo.

    Particolare curioso : dopo la slaccatura il Mk7 1976 a me sembra quasi un grosso MarkVI, ha una botta di suono da far paura e nella prima ottava si è avvicinato moltissimo secondo me al VI.

    Ad onor del vero devo dire che i Mk7 da me provati meccanicamente non sono all'altezza dei VI, e che probabilmente sulla prima ottava il VI è più pronto ed appagante ma nonostante questo non c'è niente da fare, suonare il marcosettimo mi sta regalando delle soddisfazioni ed emozioni che non riesco ad avere con il MarkVI !!! :saxxxx))) :saxxxx)))
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  7. #52

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    che ne dite se mi candido a presidente del sotto-club visto che sono arrivato a quota 3 marcosettimi (dei quali uno slaccato) ???
    :shock:

    credo sia più adatto: Imperatore :half:

  8. #53

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    ...
    in realtÃ* i 3 marcosettimi hanno 3 configurazioni diverse (ed io personalmente ci sento una certa differenza)
    Se è così... allora tutto ha un senso... comunque se ti piacciono i suoni "smooth jazz", io mi fare anche un Yanagisawa con il chiver in argento massiccio o uno strumento in alpacca... giusto per variare un po'.

  9. #54

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    ..anche io amo il mio Mark VII..urla e accarezza..

  10. #55

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Io amo i miei MARK7... Un alto ed un tenore.... Da paura!!!

    Infatti sto pensando seriamente di "lasciar andare" il mark 6 argentato....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  11. #56

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da SaxFlamingo
    visto che sono arrivato a quota 3 marcosettimi
    ecco cos'è quel rumore di fondo che tutto il giorno si sente arrivare dall'Umbria! :ghigno:
    Citazione Originariamente Scritto da Taras
    ..Mark VII..urla e accarezza..
    questa mi piace!
    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    MARK7... Un alto ed un tenore
    ehi willy, hai anche il tenore? grande!!!
    Comincia la riscossa dei mark VII!!!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #57

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    ehi willy, hai anche il tenore? grande!!!
    Esatto.... Non è mio personale, ma mi è stato dato in concessione dalla banda, dopo 1 anno abbondante di insistenti "pressioni" da parte mia per farlo ritamponare e revisionare.... Era in pratica uno strumento "dismesso".... Ora....... Ha trovato pane per i suoi denti... :D
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  13. #58

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    Infatti sto pensando seriamente di "lasciar andare" il mark 6 argentato....
    Spero non per strada! :ghigno:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  14. #59
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Ringraziami Willy che ti ho aperto gli occhi! eheh!

    Comunque anche i tenori Mark VII sono notevoli;
    sarÃ* un mio gusto personale, ma li preferisco ai più blasonati Mark VI ... amanti del markVI non prendetevela male! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #60

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Ecco un piccolo demo del marcosettimo slaccato : :saxxxx)))

    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=14987
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legature: contribuiscono davvero al suono?
    Di maxbunker nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 1st August 2012, 22:39
  2. Aprire o no un'imboccatura: ne ho davvero bisogno?
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 16:58
  3. Ma vi sembra davvero un S880?
    Di phatenomore nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th September 2010, 14:42
  4. Mark 7. Davvero un bidone??
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 16th February 2008, 01:17
  5. Mark VII: davvero un "ferro vecchio"..?
    Di Alessio Beatrice nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th September 2006, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •