Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: Mark VII, davvero un bidone?...

  1. #31

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    grande Sandro Satta. Steve Coleman suona qualsiasi sassofono... ora mi sembra un serie 3 addirittura... tenoristi comunque non ce n'è...
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  2. #32

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    io farei ritamponare solo i tamponi che non chiudono non tutta la muta con il rischio di snaturare irrimediabilmente il suono del sax.
    Magari cercando i tamponi originali di quel periodo , o i pisoni, verificando il modello: con risuonatori in metallo, plastica ecc...
    ritengo che ciascun sax sia una storia a se.
    Ho avuto tra le mani sax Mk6 assolutamente insuonabili e Mk7 straordinari.
    analogo discorso con i I e II serie.

    ciao fra
    Mi sono ritrovato nella stessa situazione... per evitare problemi, invece di montare i Pisoni (italiani), quando avevo da cambiare tamponi sul vecchio Selmer ho fatto mettere su i Prestini (americani, che sono quelli che vengono montati sui Selmer di solito, nella versione dedicata per la Selmer... cioè hanno scritto Selmer dietro).
    Cambia poco e niente però... era giusto per non avere un effetto !arlecchino": la pelle dei Prestini e dei Pisoni è un po' diversa (i Pisoni mi sembrano più chiari).

  3. #33

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    credo che "nell'olimpo" dei cosiddetti PRO :lol: esistano simili seghe mentali/mode/fisse che esistono nel purgatorio o inferno dei non pro... considera poi che la meccanica dei tenori mk7 è molto particolare (adatta più a persone con dita lughe) ed alternarla a quella di altri tenori non è molto comodo...

    da una piccola googlata, tenoristi famosi che hanno in certi periodi usato il mk7 ho trovato solo dei pirla come johnny Griffin, Joe Henderson, Shorter e Shepp :ghigno:


    [youtube:21ffh5g5]http://it.youtube.com/watch?v=eY16VJc69Kw[/youtube:21ffh5g5]

  4. #34
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    A me il tuo Puma è piaciuto moltissimo (anche se provato poco sinceramente).
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #35

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Alcune interessanti note sul marcosettimo, scritte da Frederick Hemke...

    http://www.saxophonesforsale.co.uk/S...erickHemke.asp
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  6. #36
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    considera poi che la meccanica dei tenori mk7 è molto particolare (adatta più a persone con dita lughe)
    Ora mi spiego parecchie cose ... ottime puntualizzazioni Puma!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #37

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    io credo che il marcosettimo non sia un bidone, anzi. da quel che ricordo ha una proiezione magnifica e una gran facilitÃ* nei sovracuti. a breve penso proprio di sostituire il mio amato yas62 con uno di questi gioiellini! :ghigno:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #38

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Ciao a tutti,
    ecco un piccolo demo del marcosettimo :

    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=14406

    Beh, direi che come "bidone" non se la cava poi tanto male.....
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  9. #39

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Bidone? Ah regÃ*, il MKVII è un grande strumento, come tutti i Selmer sino agli inizi degli anni '90 almeno.....e le cifre che chiedono per i MKVI sono realmente uno sproposito. Ti ci compri due MKVII (o due prima serie).
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #40
    Visitatore

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    è un bidone per chi non sa suonare.
    Non dico questo perchè mi ritengo capace,ma per il fatto che ho sentito di recente un MVII suonato bene e vi dico che è fantastico

  11. #41

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Signori!

    urge aprire un Sottoclub del Marcosettimo!!! :saxxxx)))

    Durante la masterclass ho avuto modo di provare un tenore chiavi argentate. Che dire: era davvero molto bello. Suono molto pieno ed estrema facilitÃ* nel registro acuto e sovracuto. Assolutamente da non paragonare al Mark VI in quanto è uno strumento completamente diverso (per certi versi opposto) ma assolutamente non migliore/peggiore.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  12. #42

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    SIIIIIII! :yeah!)

    Per le Candidature a presidente, vice, segretario etc, quando inizia la campagna elettorale??
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  13. #43

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    @ davidone!!!
    di chi era? che altezza seriale?

  14. #44

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Signori!

    urge aprire un Sottoclub del Marcosettimo!!! :saxxxx)))

    Effettivamente sarebbe una gran bella idea!!!
    Ve lo immaginate poi un bel raduno di marcosettimi ? :saxxxx))) Solo che per farlo mi sa che ci vorrÃ* una bella struttura antisismica :lol:
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  15. #45

    Re: Mark VII, davvero un bidone?...

    x puma: non ricordo.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legature: contribuiscono davvero al suono?
    Di maxbunker nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 1st August 2012, 22:39
  2. Aprire o no un'imboccatura: ne ho davvero bisogno?
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 16:58
  3. Ma vi sembra davvero un S880?
    Di phatenomore nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th September 2010, 14:42
  4. Mark 7. Davvero un bidone??
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 16th February 2008, 01:17
  5. Mark VII: davvero un "ferro vecchio"..?
    Di Alessio Beatrice nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th September 2006, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •