da quando un bel pò di tempo fa ho comprato un intonatore cromatico sono iniziati i miei giorni di sofferenza.
Mi sono accorto con il passare del tempo che alcuni suoni sul mio strumento tendono ad essere SEMPRE crescenti: il RE con il portavoce ed il mi subito dopo sono cresenti di molto, ma riesco sempre a controllarli, poi il DO# con il portavoce è sempre crescente (e di molto) per non parlare del RE (la prima chiave palmare). per il resto dello strumento con molto esercizio sono riuscito ad essere sempre intonato. ora mi chiedo:
questi suoni escono fuori crescenti per colpa mia o è colpa dello strumento???
possibile che su tutta l'estensione i suoni siano intonati ma questi quattro no??
ho un contralto selmer serie II super action non revisionato da anni potreste dirmi quali sono i compenenti meccanici che influenzano l'intonazione di suddetti suoni??