Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Che bella sensazione. La prima "nota"

  1. #1
    Visitatore

    Che bella sensazione. La prima "nota"

    Dopo tanta ricerca ho il MIO sax. Finalmente l'ho preso. Un alto Borgani Croma del 2002 (grazie Salvatore).
    Mai avuto un Sax tra le mani. Montato...wow che bello, ed adesso??
    Inizio solo con il bocchino a fossiare dentro...nada solo striduli stranissimi :muro((((
    e vabbè è la prima volta. Ma come si mette sto coso in bocca? Vediamo che si dice su internet...ahhhhh. Ci riprovo, ma oso montarlo al Sax. Prima prova nada (e si non è come il piano, pigi e suona). Seconda prova nada (caspita non è semplice. Terza prova....e vaiiiiii suona...e come se suona. Ragazzi è stata un bellissima emozione. Certo parlare di nota è osare troppo, ma pigiando un pò a caso (con la sinistra..la destra per adesso non fa cambiare nulla) un suono simile a quello di un sax lo fa :ghigno: .
    Suono il piano e la chitarra ed è vero quello che si dice del sax...sembra quasi "l'estensione" della tua bocca. MI PIACEEEEE :saxxxx)))

  2. #2

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    sono molto felice

    buon sax :saxxxx)))
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  3. #3

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Citazione Originariamente Scritto da neofita
    pigiando un pò a casa (con la sinistra..la destra per adesso non fa cambiare nulla) un suono simile a quello di un sax lo fa :ghigno: .
    Se lo pigi in chiesa che suono fa?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Se lo pigi in chiesa che suono fa?
    rimbomba :saputello

    adesso impara poco per volta la ditteggiatura ;)
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  5. #5

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Anche io quando feci la prima nota ero emozionato... :cry:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  6. #6
    Visitatore

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Se lo pigi in chiesa che suono fa?
    Chiesa :ghigno: :ghigno: ...modificato :D .
    Adesso ho fatto la prima "vera" nota...nel senso seguendo la diteggiatura.
    ...prossimo passo...uno che lo suona veramente che mi dia un pò di lezioni .

  7. #7

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Evvai neofita dagli dentro soffia e pigia :yeah!) per sentire qualche variazione con la mano destra devi pigiare anche indice medio e anulare della sinistra ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    neofita di che parte sei della toscana? Ti consiglio di trovare subito un maestro! Non ti resta che soffiare e sperare di non avere vicini scassac...
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Bè, allora adesso dacci dentro e..in bocca al lupo! :bravo:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #10

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Belle sensazioni, meglio siano durature! Un maestro è fondamentale.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    chissÃ* quante note fa un sassofonista nella sua vita ! ::

    comunque per sentire il variare delle note con la mano destra devi pigiare tutti e tre i tasti della mano sinistra (si-la-sol)
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  12. #12

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    Bella sensazione? Io l'ho rimossa freudiniamente. Ricordo solo che i miei amici parlavano di "barriti d'elefante" e si trattava del clarinetto.... :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    le mie paragonate alla sirena della nave
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  14. #14
    Visitatore

    Re: Che bella sensazione. La prima "nota"

    ...si si si. Certo hai un sound bello potente (mi sa che sbaglio qualche cosa)...ma la prima scaletta l'ho fatta...era un banale do maggiore, ma per adesso va bene così. Appena torno a Siena trovo qualche bravo prof. :D

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale è la nota più "problematica"?
    Di giorgiomilani nel forum Tecnica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31st August 2016, 22:58
  2. La mia prima volta in studio di registrazione "2001"
    Di SAXFOH79 nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th September 2013, 21:03
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Una notizia Bella e una "Brutta"
    Di Dwizzy nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th April 2010, 15:33
  5. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 26th November 2009, 02:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •