Credo che su strumenti di una certa etÃ* molto dipenda dai tecnici che nel corso degli anni hanno messo le mani sullo strumento.
Per esempio spesso si è detto che i vecchi Selmer hanno una meccanica delicata, può essere vero ma ho visto con occhi (e sentito con orecchie) il Radio Improved di Bergonzi "rigenerato" da Messori.
A distanza di oltre un anno dal restauro il sax non aveva bisongo di una regolata che fosse una, necessitava solo di cambiare il sughero del chiver!
Probabilmente, opinione personale ma condivisa da chiunque si sia affidato alla sua maestria, un sax restaurato da Messori è addirittura superiore a quando uscì dalla fabbrica in origine.
Tutto questo per dire che un sax che ha lavorato per oltre 20 anni non può essere paragonato ad un sax di produzione moderna, salvo interventi rilevanti e profondi come solo pochissimi tecnici sono in grado di effettuare come detto sopra.