Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Refacing

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Refacing

    Ciao ragazzi....da poco ho aquistato un berg per tenore......l'ho suonato pochissimo.......ma a me sembra una bomba.....guardandolo bene però...ha i binari non molto precisi......qualcuno ha mai avuto esperienza nel refacing dei berg? Si possono ottimizzare?E se si quali sono i vantaggi che se ne traggono?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Refacing

    Se il tuo Berg sa anche scrivere al computer, allora la sezione è quella giusta, così potrebbe parlare un po' di se. eheh!

    Scherzi a parte, Topic spostato e per il refacing tutto è possibile, l'importante è che il lavoro lo faccia una persona esperta.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Refacing

    Grazie Isak...sono appena tornato da un matrimonio.....capisc a me.....sarÃ* l'effetto prosecco :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  4. #4

    Re: Refacing

    da quel poco che ne so il refacing cambia le proprietÃ* del becco, tipo modifica il tip (apertura) o/e della curva o/e del baffle. Queste modifiche cambiano sostanzialmente la sonoritÃ*.
    Il rework o reffifica invece dovrebbe solo correggere le gli errori di rifinitura (o semplicemente fa la rifinitura che in fabbrica spesso saltano a piè pari) del becco: spianatura della tavola, simmetrizzazione binari, rifinitura della punta. Queste modifiche NON dovrebbero cambiare la sonoritÃ* del becco ma bensì dovrebbero ottimizzarne la resa con quelunque ancia, aumentarne la sensibilitÃ* alle dinamiche, renderlo "più facile" proprio perchè l'ancia lavora su un becco efficiente al 100%.

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Refacing

    Grazie Puma forse il reworking sarebbe la cosa più giusta da fare anche se stavo pensando di chiuderlo un pelino....è un 115 2 sms.......non mi risulta ostico da suonare......ma magari leggermente più chiuso sarebbe più spontaneo...bò.....dai su ragazzi avanti con i suggerimenti.......se aggiungete anche qualche nome di gente seria......e più o meno i prezzi vi ringrazio.... :half: .....
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #6

    Re: Refacing

    e si ma chiuderlo fa più refacing che reworking.. Simone Docsax del forum, Menaglio, e Filippo Bucci sono tra i più "quotati", scrivigli e chiedi.
    Correggetemi se sbaglio ma chiudere un becco credo sia un operazione NON tra le più facili/economiche

    Ps: ho sentito dire che i berg in genere sono in realtÃ* più chiusi della misura stampigliata... sai... confrontalo con con un'altro becco e vedi che lo è ;)

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Refacing

    Anche se stavo pensando.....che con il rework si dovrebbe giÃ* chiudere un pelino....visto che correggono la tavola...o no?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Refacing

    Non è detto se rifilano allo stesso modo anche i binari!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Refacing

    Confermo che giÃ*, spianando la tavola, il becco si chiude un pelino. I Berg sono tra i becchi più storti in circolazione, tempoo fa feci reworkare un Bronze a Simone.... quel Berg aveva un binario che 'staccava' a 50 e l'altro che staccava a metÃ* tavola senza contare che realmente era un 118 anzichè un 115 quale doveva essere... però ho anche avuto l'esperienza con il HR camera 0 per alto che, pur essendo evidentemente storto, suona benissimo! quindi, quello che ti chiedo è: ma cosi com'è, il tuo Berg suona male e/o ti da qualche problema? anche se, in ogni caso secondo me, una bella simmetrizzata gli farÃ* proprio bene! ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Re: Refacing

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    Il rework o reffifica invece dovrebbe solo correggere le gli errori di rifinitura (o semplicemente fa la rifinitura che in fabbrica spesso saltano a piè pari) del becco: spianatura della tavola, simmetrizzazione binari, rifinitura della punta. Queste modifiche NON dovrebbero cambiare la sonoritÃ* del becco ma bensì dovrebbero ottimizzarne la resa con quelunque ancia, aumentarne la sensibilitÃ* alle dinamiche, renderlo "più facile" proprio perchè l'ancia lavora su un becco efficiente al 100%.
    scusa Puma non ho capito la differenza tra rework o reffifica :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Refacing

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    .....guardandolo bene però...ha i binari non molto precisi......
    ecco l'errore.... non lo dovevi guardare! :lol:
    se dici che suona benissimo io non mi porrei il problema;alcuni fra i bocchini migliori che ho o che mi sono passati per le mani hanno asimmetrie evidenti e piccole bottarelle in punta;tra cui il bocchino che uso sul tenore...sempre un berg 115-2-SMS! ...dato che dici "è una bomba" io non lo toccherei... ;)

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Refacing

    MMM il problema è che non l'ho suonato tantissimo......il tenore l'ho messo un pò da parte per uno studio mirato sull'alto....questo berg l'ho comprato da poco.....si è vero spacca, con la prima ancia che gli ho messo ha subito buttato fuoco....ma è anche vero che non era spontaneo al 100 per 100.....vabbè sicuramente dipende anche dal fatto che va suonato almeno per 3 giorni consecutivi per capirlo un pochettino......ma volevo approfittare di questa pausa tenoristica per fargli dare una registratina.....da quello che ho sentito non può che fargli bene
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  13. #13

    Re: Refacing

    Avevo pensato anch'io di far sistemare un po' un vecchio Berg che possiedo, spinto anche dai giudizi molto positivi sui risultati e sui tecnici italiani che ho letto sul forum.


    Poi però ho lasciato perdere perché il becco funziona bene e mi piace molto e non so se alla fine del lavoro avrÃ* lo stesso carattere oppure no.

    Mi piacerebbe molto però poter provare un'imboccatura prima e dopo un ritocco per rendermi conto di come cambia.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Da chi vado per un refacing?
    Di auanasgheps nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2012, 22:18
  2. Refacing su STM NY 9* per sax tenore
    Di RJP nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13th October 2011, 00:40
  3. Approccio al refacing
    Di mix nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th March 2011, 17:23
  4. refacing imboccature
    Di Manuel nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2010, 14:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •