Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: Becco potente x alto

  1. #16

    Re: Becco potente x alto

    Citazione Originariamente Scritto da a_rollini
    scusa re_minore ma dove diavolo l'hai trovato l'ARB arbex? Io sul sito della Beechler ho trovato l'ARB origlinal,
    colore bianco, non so che materiale sia.
    Il becco e' questo, dovrebbe essere in avorio (ma non posso giurarlo - ci vorrebbe un esperto)!

    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #17

    Re: Becco potente x alto

    SarÃ* che mi sto un po' disinamorando del contralto... Vi ricordate quel topic sulla crisi del contraltista? è vero!!

    Mi sbaglierò ma mi viene più facile trovare i set-up del tenore; col contralto faccio una fatica della miseria a trovargli un sound cattivo, oltre ad avere timbro diverso (e che non mi piace quanto quello del tenore) rimane sempre + debole del tenore, c'è meno volume.

    Quindi ho deciso di evitare le mezze misure e scegliere un becco estremo per l'alto, almeno per fare rock / RB.

    Nike59 grazie, ci penso, ti faro' sapere a breve, l'idea mi interessa, grazie
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  3. #18

    Re: Becco potente x alto

    Non ci giurerei che sia in avorio... non voglio deluderti, ma credo che avrebbe un costo eccessivo, e sicuramente non sarebbe un prodotto " di serie " della Beechler.

    Credo sia una plastica o resina speciale, tipo la bachelite e roba del genere.

    Serve un esperto... dovremmo chiedere a esperti... Tzadik ci 6??
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  4. #19

    Re: Becco potente x alto

    Io ho avuto bocchini in bronzo (STM), in ottone (Guardala, Lebayle, Jody Jazz), in ceramica (Drake), in resina (Barkley), in ebanite (Tone Edge, Jody Jazz...), in metallite (tipo "peltro", Dukoff).
    Mi manca solo un bocchino in vetro/cristallo e uno in legno. :lol:

    Non credo vivamente che sia in avorio... se lo fosse non ci suonerei, visto il dolore che è stato causato a un animale per ricavare una cosa così "stupida" come può essere un bocchino per uno strumento musicale.

    Penso sia un materiale "plastico"... a vederlo è qualcosa che spinge e la sovrapressione è creata dal restingimento a U (e non da uno scalino).

  5. #20

    Re: Becco potente x alto

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io ho avuto bocchini in bronzo (STM), in ottone (Guardala, Lebayle, Jody Jazz), in ceramica (Drake), in resina (Barkley), in ebanite (Tone Edge, Jody Jazz...), in metallite (tipo "peltro", Dukoff).
    una cosa così "stupida" come può essere un bocchino per uno strumento musicale.
    Guardate come si compendiano queste due veritÃ*.

    " una cosa così "stupida" come può essere un bocchino per uno strumento musicale."

    "Per un Guardala Studio Hand Made ci vogliono €1000/€1200 "

  6. #21

    Re: Becco potente x alto

    Veramente... la mia considerazione era di altro genere...

  7. #22

    Re: Becco potente x alto

    L'avevo capito perfettamente il tuo nobilissimo pensiero che condivido pienamente , ma rimane ugualmente anche la mia considerazione.

  8. #23

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Becco potente x alto

    becco potentissimo?Non ci sono dubbi;
    Beechler tonalex una bomba,io ce l'ho ma non lo uso mai ,tremano i muri :saxxxx)))
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  9. #24

    Re: Becco potente x alto

    Alla fine ho scelto ancora un Berg_Larsen, 100-0-M.

    Mi trovo bene, è bello potente, va un po' controllato sugli acuti ma il volume è eccellente.

    Il tetto non è eccesivo ma la camera è piutt. piccola.

    Unica accortezza è che deve essere suonato con ance molto deboli, data la notevole apertura.

    Se compro altra roba potente vi aggiorno.
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  10. #25

    Re: Becco potente x alto

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Oltre a quanto ti è stato detto includi anche il Lakey poco costo tanta resa. ;)
    Quoto doc , ....se ti riesce provalo il Lakey ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #26

    Re: Becco potente x alto

    ......Berg_Larsen, 100-0-M.......come fai a suonare con aperture così estreme, faticose e poco controllabili?

  12. #27

    Re: Becco potente x alto

    Ma perchè sarebbe "estremo"?.....ah, ok scusate è per alto....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #28

    Re: Becco potente x alto

    Ciao Filippo!!! io non conosco nessuno che suona con un 0.100 sull'alto...sull'alto si va mediamente da 0.70 a 0.80. tanti pensano che più il bocchino è aperto, più si è potenti!! magaari fosse così...il bocchino non deve essere faticoso, e per imboccare un 0.90/ 0.100, si tende a stringere, e stringendo perdi intonazione, fai fatica in basso ed in alto, meglio uno 0.70 + ance dure che uno 0.90 con ance deboli...per provare questo, basta fare esercizi che richiedono salti di quinta, sesta, settma ed ottava...secondo me dopo due minuti uno è spompato, e non hai agilitÃ*.....perlomeno, per me è così.

  14. #29

    Re: Becco potente x alto

    Si, è vero. Con il tenore è diverso. Mi capita anche quello che dici te, a partire da 10, 10*...
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #30

    Re: Becco potente x alto

    non è impossibile da suonare... poi i Berg misurano sempre un po' meno di quanto scritto, cm non è estremo.
    VOGLIO IL SAX BASSO !

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nuovo becco sax alto.
    Di GualtieCarlo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 9th June 2012, 21:58
  2. scelta becco/legatura sax alto
    Di midollo83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 09:14
  3. JJ Babbitt ..becco per alto sax.... informazioni???
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th December 2010, 19:55
  4. Bocchino per un suono potente
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 5th January 2010, 14:38
  5. Potente e aggressivissimo
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th December 2006, 03:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •