OK io ci stò...voglio essere socio del sottoclub S/A prima serie ;)
OK io ci stò...voglio essere socio del sottoclub S/A prima serie ;)
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
hai ragione, io avevo in mente un paio di professionisti
che se gli metti i mano un floret riescono ad avere potenza, intonazione e un suono pieno
invidiabili
eros
Alto: Selmer S.A II -- Berg Larsen 100/3 -- Vandoren V16
Tenore: Selmer Mark VI 169.000 -- Ripamonti L.A.R 7* -- Alexander N.Y. 2,5
ok, allora il club "prima serie" a tutt'oggi e' composto da me, da Filippo, da Re Minore e da Gino. Chi ha il piu' vecchio (il mio e' 337...)? Sotto a chi tocca
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Credo proprio sia il tuo il più anziano. Il mio ha la matricola in firma: è del 1985.
Direi comunque che tu, sia per qualitÃ* artistiche che per la proposta, sarai il presidente, ginos77 il vicepresidente, io il segretario e re minore il bidello perchè ha un contralto ahahahahha :alè!!)![]()
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Naaa! :ehno: il mio serie 1 e' un tenore!!! Matricola 350K: ne' troppo giovane ne' troppo vecchio!
E comunque se si dovesse fare una gara pubblica (ben retribuita :-leggi-: ) per un concerto
il tenore fa rumore...
il soprano fa baccano...
e il contralto vince l'appalto!!! :ghigno:
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Azz a me è il più vecchiotto 328*** ::
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Ok, allora re minorfe farÃ* il tesoriere!!!
La miseria, io che sono il piÃ* vecchio ho il Serie I più giovane" :D
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
si attendono altri soci, poi chissa' un giorno faremo un raduno anche noi ......
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Direi di creare apposito topic in sezione OT prima che i moderatori ci bannino
Ovviamente prepareremo anche form di iscrizione e quota associativa per questo esclusivo club. :alè!!)
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
:ghigno: allora il tesoriere lo faccio io cedo la carica di vice presidente a reminore :lol:
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Sono finalmente riuscito a portare il Serie I dal dottore. Ero un filino preoccupato perche' il suono e' stupendo ma esce un po' a fatica sulle note basse, ci sono due o tre chiavi rumorose, e si sente a pelle che andava regolato di brutto. Piu' che altro mi preoccupavano le chiavi rumorose. La diagnosi dice che le chiavi sono rumorose perche' mancano i sugheri (che vanno rifatti), che ci sono due o tre tamponi alti da rifare, che va regolato a puntino e che per il resto e' perfetto. Beh, sono molto contento e non vedo l'ora che torni a casa!!! :saxxxx)))
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)