Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Preso Selmer Super Action 80 Serie I

  1. #1

    Preso Selmer Super Action 80 Serie I

    In preda ad uno spaventoso attacco di GAS fulminante ho preso un Serie 1! :yeah!)

    E' in ottimo stato generale, i tamponi stanno bene ma alcuni movimenti necessitano di una regolazione. Il quarto pargoletto non e' stato accolto in casa con sfrenato entusiasmo :ehno: , anzi devo piuttosto dire il contrario. Per farla breve, mi e' stato ordinato di sbolognare almeno un sax :cry: .
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: Preso Serie I

    sbolognare ! sbolognare !

    apetteremo le foto del sax
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Preso Serie I

    che forti che siete... meno male che non sono l'unico ad dover fare i conti in famiglia... :lol: ...
    io il soprano lo vedrò tra circa 3 mesi (stando alle parole della mogliettina)... eh vabbè... per amore questo ed altro ;) ... intanto attendiamo... (dura la vitaccia!)... complimenti per l'acquisto!
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  4. #4

    Re: Preso Serie I

    Foto foto foto :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Re: Preso Serie I

    Non lo dite a me ...in casa mia ci sono stati SEMPRE almeno 4 sax...anche 5 ....poi per quiete familiare, ho dismesso, il soprano, due alti ed un tenore, mi è rimasto il minimo indispensabile, un alto ( il mio strumento), ed un tenore che uso sporadicamente ........ :cry: in compenso sono iniziati i lavori di ristrutturazione in casa ...... :cry: ovviamente, ho sempre un buon numero di bocchini, si sa, non occupano troppo spazio.......

  6. #6

    Re: Preso Serie I

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    In preda ad uno spaventoso attacco di GAS fulminante ho preso un Serie 1!
    non lo prendi più il Grassi ? :ghigno:

    fra un po' ci fai la famigliola.


    sbologna la moglie... :fischio: :lol:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Preso Serie I

    Re Minore! mi stai spaventando
    Abbiamo appena chiuso un tuo topic in cui cercavi (con successo a quanto pare) un Grassi e ora pure il Serie I.
    Se vai avanti di questo passo il matrimonio lo vedo male! ... Ocio nè! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Preso Serie I

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    In preda ad uno spaventoso attacco di GAS fulminante ho preso un Serie 1!
    non dare la colpa di nuovo a me :saputello !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #9

    Re: Preso Serie I

    [ciao sals.. tra il rev. d ed il s.a.2?????? quale preferisci?

  10. #10

    Re: Preso Serie I

    il suono dell' SML è superiore al selmer e anche la meccanica è comoda e moderna ma ormai il Serie2 è il prolungamento delle mie dita quindi mi da sicurezza , non posso farne a meno !
    all'ascolto , nettamente i due SML :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #11

    Re: Preso Serie I

    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    sbologna la moglie... :fischio: :lol:
    Ma no poverina, e poi i figli resterebbero senza PAPA'

    e poi la casa e' sua :zizizi))
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #12

    Re: Preso Serie I

    bello il serie 1!!! non ne ho mai provati ma se è come ho letto sul sito selmer dovrebbe trattarsi in sostanza di un mk7 con meccanica mk6... se è così è un bel fer(r)o!
    foto?
    numero serie?
    condizioni?
    l'hai provato?

  13. #13

    Re: Preso Serie I

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    il suono dell' SML è superiore al selmer e anche la meccanica è comoda e moderna ma ormai il Serie2 è il prolungamento delle mie dita quindi mi da sicurezza , non posso farne a meno !
    all'ascolto , nettamente i due SML :saxxxx)))
    Sante parole! E' esattamente quello che sento per i miei Conn e SA II: il Conn ha un suono nettamente superiore ma il selmer ce l'ho dalla notte dei tempi.... e' una bella lotta.

    Volendo fare paragoni:

    Chiavi mignolo sinistro: Selmer leggermente superiore.
    Tutto il resto della meccanica: Pari.
    Intonazione: Selmer leggermente superiore.
    Suono: Conn nettamente superiore.
    Robustezza: Pari, con forse un niente a favore del Conn che pur essendo piu' leggero a tenerlo in mano sembra un carroarmato!

    Una considerazione a parte merita la facilita' di emissione: con il Conn ho avuto qualche difficolta' iniziale, ma dopo due settimane non sono sicuro.. forse mi trovo gia' meglio che con il selmer.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14

    Re: Preso Serie I

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    bello il serie 1!!! non ne ho mai provati ma se è come ho letto sul sito selmer dovrebbe trattarsi in sostanza di un mk7 con meccanica mk6... se è così è un bel fer(r)o!
    foto?
    numero serie?
    condizioni?
    l'hai provato?
    Per le foto appena le faccio le posto, promesso!, il seriale e' 3520xx, laccato, senza incisione, chiavi argentate. Le condizioni sono ottime, il precedente proprietario (musicista professionista) era uno molto pignolo... poi e' venuto a mancare e dopo alcuni anni la figlia si e' stancata di tenere il sax per casa e lo ha venduto. La laccatura e' praticamente al 99%. Tra i cuscinetti ve ne e' qualcuno un po' "vissuto", soprattutto un paio delle chiavi palmari, ma non vi e' necessita' di cambiarli.

    La meccanica invece e' da regolare, il sax suona - e suona gia' bene! scuro - ma non scurissimo - ed e' intonatissimo. Pero' risulta evidente anche me che la regolazione va fatta.

    Per Mark VI e VII non so che dirti: purtroppo non ho mai toccato un Mark VI, ed il VII lo ho provato ma non ho ricordi cosi' precisi che mi permettano di fare paragoni. L'unica cosa che posso dire e' che - fatte le debite proporzioni - non mi sembra tanto diverso dal mio alto Serie II.

    Comunque uno dei miei 4 sax dovra' uscire di casa. Escludendo il soprano, che per ora dorme sonni tranquilli, gli altri rischiano... compreso il serie 1 ! :zizizi))

    Se passi da queste parti fammi un fiskione che te lo faccio provare!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  15. #15

    Re: Preso Serie I

    ottimo, finitura antEpatica come il mio mk7!! se ti fara l'effetto che ha fatto a me poi non riuscirai facilmente a darlo via perchè ti pieacerÃ* da non poterne fare a meno.
    non credo di passar da Roma purtroppo, ma il fiskione te lo faccio lo stesso :lol:
    io punto sul conn, secondo me darai via quello.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  3. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 4th November 2008, 19:23
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 08:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •