Detta così sembra comuque un'improvvisazione poco modale...

Il fatto che l'armonia è costruita su triadi (maggiori e minori e conseguenti combinazioni... più rivolti ed esclusioni) ti porta alla conclusione che utilizzando tante quarte... un po' di senso armonico rispetto a quella che l'armonia tradizionale lo perdi.

La quarta non è un intervallo che riesce a definirti un accordo (a meno che non sia un accordo sospeso) quindi sicuramente uno studio sullo sviluppo di un "discorso improvvisativo" su intervalli non del tutto "usuali" (anche se non è il termine corretto) può essere utile ma "grossi risultati" però si ottengono con anche altre cose.

Io le quarte le utilizzerei come "colore"... più che come "fondamento".

Non è importante quante scale ci sono... è importante come usarle: per fare bebop si possono utilizzare 4/5 tipi di scale/accordi e volendo si hanno 40 anni di studio!