Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
Ciao Sancasax,

ho seguito le lunghe fasi di gestazione degli R&C in leghe "particolari".
I test che ho riportato io sono i seguenti:

-Rame: suono scurissimo ed estremamente caldo, minore proiezione. Bassi estremamente facili e pieni. Suono forse un pò troppo orientato in direzione classica.
-Bronzo: impressionante la proiezione del suono. Da questo punto di vista ha davvero una marcia in più. Buona "plasmabilitÃ*" del suono (se ci lavori ci cavi quasi qualsiasi suono).
-Argento massiccio: assolutamente il migliore (per me ovviamente). OmogeneitÃ* tra i vari registri impressionante, buona proiezione e suono scurissimo.
-Alpacca: caratteristiche che lo fanno somigliare un pelino all'argento (soprattutto per l'omogeneitÃ* tra i registri). A mio parere il suono risulta eccessivamente pompato e molto più chiaro dei suoi fratellini. Sinceramente è quello che mi è piaciuto meno di tutti.
Ciao David, dovrei acquistare un soprano dritto rampone e sono indeciso per la finitura, purtroppo ho la possibilita' di provare tra qualche giorno solo quello in oro e argento, parlo di r1jazz, guardando la demo sul sito rampone mi è piaciuto molto il timbro di quello in rame(a me piace il timbro piu' caldo e "scuro") per fare musica leggera ed anche qualcosa di jazz e blues,(anche quartetto di sax) insomma uno che si adatti al meglio un po' per tutto quale potrebbe essere? Come timbro differisce molto quello in oro da quello in bronzo o rame? Grazie per la risposta ;)