Allora, rispetto al ottone, il bronzo ha un suono più rotondo e volendo un po' "libero" (se parliamo di R&C, rame, bronzo e alpacca non hanno nessun tipo di finitura sopra).

L'alpacca (nickel-silver) ha un suono più scavato sui medi quindi risulta più cattivo (pompato sotto e sopra), roba da rockettaro quasi.

In bronzo esistono anche Yanagisawa e Mauriat.
In alpacca, Keilwerth (sia senza laccatura/placcatura, sia laccato nero) e i Mauriat (senza laccatura/placcatura).

Ritengo che tra i 2 possa essere più versatile lo strumento in bronzo. Lo strumento in alpacca potrebbe andare bene per setup ultraclassici perchè essendo in alpacca i medi nasali vengono "uccisi" e l'equilibrio generale con un setup ultraclassico potrebbe essere interessante.

... ovviamente rimangono gli R&C in ottone e similoro (esistente anche lo strumento in similoro grezzo oltre al vecchio R1 in ottone grezzo).