Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Costruirsi un arnese per le molle

  1. #1

    Costruirsi un arnese per le molle

    Di sicuro molti di voi hanno giÃ* provveduto ma qualcuno potrebbe trovarlo interessante.
    L'altro giorno me ne serviva uno così ho deciso di fare anche qualche foto, le molle ad ago possono essere spostate o rimesse nella loro sede tirandole o spingendole a seconda della posizione e della piega che hanno, con un semplice ago da uncinetto si risolve il problema del tiraggio ma ci serve un piccola modifica per poterle spingere.
    1-Ingredienti

    Una base in metallo,martello,lima e naturalmente l'ago che si trova in commercio di diverse misure, in questo caso è un 4,5 molto grosso ,consiglierei per lo meno la meta così da renderlo molto più versatile, molto importante vÃ* preso in alluminio (sono quelli colorati) se lo acquistate in acciaio non è tanto pratico da lavorare.
    2-
    Si sciaccia a martellate l'altra estreminta appiattendola.
    3-
    Con la lima si crea una tacca a forma di "V" proprio sull'estremitÃ*, e il gioco è fatto!
    4-
    Lato per Spingere.
    5-
    Lato per Tirare.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  2. #2

    Re: Custruirsi un'arnese per le molle

    :bravo: ottimo consiglio.
    non fate come me che per la fretta e l'esasperazione ho utilizzato le dita ...
    poi tanto disinfettante. :lol:
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    Davvero uno strumento utile che non dovrebbe mai mancare nel kit di emergenza del saxofonista. Grande Simone! :bravo:
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    Ottima documentazione fotografica per rifarsi un piccolo aggeggino che vi salverÃ* nelle situazioni a volte imbarazzanti dovute al semplice salto di una molla...
    Simone, una garanzia!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    Io mi sono costruito una cosa del genere... ma solo il lato per tirare... ora farò anche il lato per spingere! :zizizi))

  6. #6

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    grande Simone!! :bravo:
    proprio quello che mi serviva... ;) una sola cosa...non ho capito come si usa.... :oops: e poi serve anche per togliere una molla senza romperla???
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  7. #7

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    jo , l'attrezzino di simone serve per sganciare o riagganciare una molla , non per smontarla o montarla ;)
    @simone , come al solito consigli utili :half:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  8. #8

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    adesso la costruisco :D
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  9. #9

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    noooooooo io avevo capito che serviva per toglierla e metterla... uff..... :oops:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    Grande Simone, semplice ma funzionale!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    Grande SImone, complimenti, bella inventiva!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Costruirsi un arnese per le molle

    Grande Doc :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. cambiare le molle
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2012, 14:54
  2. come si caricano le molle??
    Di luca nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2011, 08:57
  3. Differenza tra molle piatte e molle ad ago
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 02:31
  4. costruirsi un bocchino in legno
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 5th November 2008, 17:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •