Ciao, dunque il discorso è semplice, ho provato tutti e due i sax e il risultato è che sono due strumenti tutti e due "schierati" cioè fatti per fare bene una determinata cosa..il King è fatto per avere un'attacco veloce, rapido, pronto, fulmineo per articolare e pronunciare molto velocemente..per fare ciò infatti il king ha un suono chiaro, più magro e quindi più agile e veloce da" muovere", per questo il suono del King risuona subito e si "spegne" anche prima. Il Conn 10m è esattamente la cosa opposta: suono che deve riempire spazi larghi con calore, suono ricco di armonici, pastoso, scuro e quindi più "pesante da muovere", è stato costruito per le necessitÃ* timbriche e di fraseggio degli anni '30 e '40. La meccanica è molto più comoda sul King. Sono due strumenti straordinari,che però non fanno per me, io ho bisogno di una cosa che stia al centro (mk6). Non ha neanche senso fare paragoni e non si può dire quale sia meglio perchè è come dire " meglio una macchina da F1 o una da Really, meglio le mie mele o le tue pesche"..non sono strumenti che si possono paragonare, sono fatti per "clientele" opposte e diverse. PJM