ho provato a distanza di tempo entrambi gli strumenti ma mi riesce difficile paragonarli.
diversissimi sia per il suono che per la meccanica.
(ne ho provati solo due quindi non ho grande esperienza.)
il conn più scuro complessivamente (anche se parlare di timbro ha poco senso posto che molto dipende dal setup con il quale lo provi) ma meno omogeneo ,
la mia impressione che risentisse dell'effetto cono.(così lo definisco impropriamente)
in basso è semplice aprire il suono ma molto più difficile su per aria.
(un po il problema che hanno questo tipo di strumenti )
il king con collo argento molto più brillante e non aveva questo problema più omogeneo sia in basso che in alto.)
l'unico limite il suono che tendeva a sgranare in alto (probabilmente ha poco senso parlare di timbro anche in questo caso perchè con il giusto setup si riesce a piegarlo ai tuoi desideri.
per la meccanica (rispetto alla mia preferenza) non ho dubbi King.
dovessi scegliere però non saprei perchè prima dovrei provare ad alzare la tastiera e capire se il conn si riesce a far suonare anche su per aria.
alla meccanica ci si abitua.
ciao fra
ciao fra