Guarda può non entrarci niente, invece secondo me è importante.
Intanto quoto quello che ha detto lordsax.
poi aggiungo che ho avuto modo di provare per più tempo insieme il mio king zephyr 296XXX del 45(strumento che attorno alla matricola 300XXX, è praticamente identico al suono del super20 di quel periodo anche se con finiture più povere) e un conn10m del 47.
La meccanica risulta comoda in entrambi, certo non comodissima rispetto ad una meccanica moderna, ma neanche vetusta e scomoda come le meccaniche dei chu.
Il suono è risultato molto simile, sia suonandolo dal vivo che sentendolo registrato con lo zoom.
Suono molto caldo grosso, americano.
Come dice lord ci sono super 20 e super 20, così come ci sono 10 m e 10m. Penso che un super20 metà anni40 sia molto simile ad un 10m di quel periodo.