Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Salve a tutti sassofonisti

  1. #1
    Visitatore

    Salve a tutti sassofonisti

    salve a tutti,
    mi chiamo pietro ed ho 16 anni... il suono del sax mi è sempre piaciuto fin da quando ero piccino ma non ho mai avuto veramente voglia di provare a suonarlo sia per i costo (ero piccolino ^^) sia perchè suonavo la chitarra a scuola ed andavo anche a fare lezioni (poi per pigrizia e per noia ho smesso).
    oltre a presentarmi volevo anche domandarvi alcune cose:
    1. ho un palmo grande e dita non fini e non troppo lunghe, può essere un grande problema?
    2. basta soffiare grazie all'ancia giusto? o bisogna fare delle "pernacchie" come per la tromba?
    3. ho giÃ* letto la recensione del jupiter e sicuramente è convincente però per spendere di meno (ho paura della mia pigrizia) avevo visto un sassofono dal prezzo molto più basso ed era un Floret AL-306 F Sax contralto
    4. vi potrò sembrare impaziente, ma dopo quanto tempo di studio si riesce a suonare qualche canzoncina orecchiabile??? (tipo fra martino XD)

  2. #2

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    benvenuto...
    Baritono Jupiter,BergLarsen 100/2 5 ancia legere 2 1/4.
    Baritono Orsi argento,ance Rico Royal 2,5.
    Tenore Orsi argento,ottolink 7 star,ance rico 2,5.
    Soprano Bergé,Riffault r4 ance vandoren 2.
    Alto Compass,Yamaha 5c ance rico 2.

  3. #3

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    benvenuto
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  4. #4

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    Citazione Originariamente Scritto da justinwhite
    4. vi potrò sembrare impaziente, ma dopo quanto tempo di studio si riesce a suonare qualche canzoncina orecchiabile??? (tipo fra martino XD)
    veramente variabile, c'è gente che si infila il tubo in bocca e qualche nota riesce a farla sin dal primo giorno, altri che all'inizio non riescono a ottenere nessun suono.
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  5. #5
    Visitatore

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    grazie per il benvenuto... e grazie per la risposta del punto 4...

  6. #6

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    benarrivato pietro :alè!!)
    non stare a preoccuparti , è più facile di quanto possa pensare ! comincia e ti innamori subito :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  7. #7

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    Hello...... anche ho iniziai con fra martino

  8. #8
    Visitatore

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    quindi le dita "chiatte" non sono un problema??? mentre per il tipo di sax?

  9. #9

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    Benvenuto :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    BENVENUTO!! :D
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  11. #11

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    Benvenuto. Hai davvero l'etÃ* giusta e se non avrai fretta vedrai che le soddisfazioni saranno tante.

    1. no problem
    2. Nella tromba come ben dici si fa "la pernacchia" (quasi) mentre nel sax devi far vibrare l'ancia con un leggero colpo della punta della lingua sull'ancia stessa mentre contemporaneamenti mandi l'aria dentro il sax. Per adesso credo ti basta sapere questo.
    3. Il Floret è un sax molto economico e cinese. Potresti pensare ad un Grassi da studio. Guarda qui: http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
    4. SarÃ* il tuo maestro (ne hai cercato uno, vero?) a dirti quando suonare frÃ* martino campanaro.


    Buona musica
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  12. #12

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    benvenuto!
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    Benvenuto Pietro!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    ciao Pietro... benvenuto tra noi... io cominciai con la musica della pasta Barilla... hi hi... ancora più facile... una bella scala... hi hi... ciao :lol: ... consiglio mio ascolta isaak... anche perchè se un domani ti stufi e vuoi rivendere il sax il guadagno che potresti avere all'inizio te lo mangi tutto col deprezzamento dei sax cinesi...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Salve a tutti sassofonisti

    Citazione Originariamente Scritto da mix
    ascolta isaak...
    ho pure sbagliato nome... hi hi... è tardi, sorry... volevo dire Filippo... ;)
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Buona musica a tutti i sassofonisti del forum!
    Di Bluesax nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20th January 2014, 22:45
  2. un saluto a tutti i sassofonisti e non ;)
    Di Amedeo nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st February 2011, 11:55
  3. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2011, 16:04
  4. Ciao a tutti i sassofonisti!!
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28th February 2009, 23:59
  5. I migliori sassofonisti di tutti i tempi
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2007, 00:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •