Buonasera a tutti! Ho sempre comprato strumenti nuovi, ma questa volta vorrei acquistare un sax tenore di seconda mano senza spendere troppo (700/800 euro, anche qualcosa in più). Che sax mi consigliate? Grazie in anticipo per le risposte!
Buonasera a tutti! Ho sempre comprato strumenti nuovi, ma questa volta vorrei acquistare un sax tenore di seconda mano senza spendere troppo (700/800 euro, anche qualcosa in più). Che sax mi consigliate? Grazie in anticipo per le risposte!
ciao se vuoi pensarci io ne vendo uno a cifra molto onesta,chiaramente dipende da cosa cerchi.Se vuoi guarda nella sezione vendo e cerca selmer usa bundy,ho messo le foto,magari ti può interessare ciaooo
Ciao, ho letto l'annuncio nella sezione "vendo". Vorrei spendere al massimo 700/800 euro, ma allo stesso tempo vorrei acquistare un sax che valga quella cifra, ossia che sia di un "certo livello".
Certo,è per questo che ti mostrato il link ,il prezzo di vendita non è quello di mercato,comunque nessun problema ciao e buon acquisto.. ;)
con 1000 puoi prendere yts62 in stato pressoche' perfetto.Originariamente Scritto da blacksax
Naturalmente se reputi i 62 "di un certo livello"
Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16
Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5
Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo
sìsì certo che il 62 lo reputo di buon livello. Il fatto è che non volevo spendere più di 700/800 euro...
yts 62 su "mercatino musicale" a 900 - è a Lecce.
Lo ho visto anche io ma ... uhm... o vai a lecce oppure .... uhm.... pagare al buio e sperare che vada tutto bene... uhm...
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
beh in effetti...io l'ho pure contattato e mi ha detto che per le foto dovrei aspettare se non sbaglio a giugno perchè ora è fuori per motivi di lavoro...beh il prezzo è circa 300-400 euro al di sotto degli standardOriginariamente Scritto da re minore
Clarinetto Sib Buffet RC
B40_Vandoren 56 RueLepic 3
Tenore Yamaha YTS 275
JJ HR 6*_A.R. 3,5
Contralto Grassi AS460
A17_Marca 3
Soprano grassi professional2000
s80 E
In effetti 900 euro è il prezzo di un contralto yas 62 di seconda mano, non di un tenore....
Quando leggo di "voglio spendere al massimo x ma voglio uno strumento di un certo livello" penso sempre al vecchio detto sulla botte piena e la moglie ubriaca :ghigno:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
cioè? non l'ho mi sentito questo detto....racconta racconta :half: :half:Originariamente Scritto da Nous
Clarinetto Sib Buffet RC
B40_Vandoren 56 RueLepic 3
Tenore Yamaha YTS 275
JJ HR 6*_A.R. 3,5
Contralto Grassi AS460
A17_Marca 3
Soprano grassi professional2000
s80 E
con un "certo livello" intendevo dire che non voglio acquistare sax cinesi ecc..., ma un sax robusto, intonato e affidabile... ho giÃ* speso abbastanza soldi per l'alto, il tenore lo suonerei saltuariamente e quindi non vorrei spendere troppi soldi...
Secondo me 700-800 euro non avrai mai un tenore di un certo livello, se ti va bene avrai un tenore non cinese da studio![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Allora l'affermazione corretta è : "voglio il meglio che posso comprare con 800 euro" :D-:Originariamente Scritto da blacksax
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)