Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

  1. #1

    bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    ciao....qualcuno sa dirmi qualcosa su questo becco?....modello ...marca..ecc...
    è solo una curiositÃ*.....
    si può notare il baffle concavo (poco usato credo.....) e l' insolito binario....sulla parte opposta c'è scritto C5.....ma avrÃ* un apertura di 0'75 almeno.....
    vi ringrazio ...ciao :saxxxx)))
    "The Martin Tenor"....1954

  2. #2

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    via allego altre foto.......
    "The Martin Tenor"....1954

  3. #3

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    È un bocchino della Rico: è un Graftonite a camera stretta:
    http://store.daddario.com/category/1463 ... ll_Chamber

    Qui c'è qualche info sulle aperture: http://www.doctorsax.biz/musical%20inst ... tonite.htm

    Il valore economico è scarso... però avendo la prima parte della camera così stretta potresti farlo lavorare (camera, baffle) per renderlo simile a un Selmer Soloist (sarÃ* ovviamente da alzare il tetto e allargare l'imbocco sulla camera per renderlo a ferro di cavallo).

  4. #4

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    eccomi accontentato....grazieTzadik....informatissimo come sempre....
    nonostante tutto credo di lasciarlo cosi com'è....il suono non è male...molto scuro...mi piace...
    ---forse è adatto al vecchio tenore che mi ritrovo-- 'fanc...se costa poco....
    grazie ancora.... ;)
    "The Martin Tenor"....1954

  5. #5

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Ti ho appena scritto (a $sax$$$), per altri motivi ma non avevo visto le foto.....Tzadik SA', confermo......soffia soffia, qualcosa uscirÃ*.......comunque non avere fretta e soprattutto, ceca di capire cosa cerchi.....

  6. #6

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Gene.....ho letto.......ok ;)
    "The Martin Tenor"....1954

  7. #7

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Lo ha comprato una mia amica e non le è piaciuto per nulla. E' vero che costano poco (i cinesi e taiwanesi costano anche meno...) ma ricordatevi che nessuno vi regala nulla.
    La differenza è che su un becco standard economico se ci sai mettere le mani lo fai suonare mentre su uno con un baffle concavo come questo quì la vedo molto dura...
    Tempo fa su SOTW c'è stata un'ondata di entusiasmo, tutti ne volevano uno, ora non ne parla più nessuno...

    Saluti,

    Dan

  8. #8

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    giÃ*...non ne parla più nessuno......eppure suona..ti assicuro....sarÃ* pure il peggiore bocchino che c'è in circolazione ma suona....
    1: sul tenore non posso fare paragoni (visto che lo suono da una settimana)
    2: spero di trovare becchi migliori.......
    3: non sto dando consigli per eventuali acquisti..(non sarei in grado)
    4: chi se ne frega...(il becco mi è stato regalato)
    "The Martin Tenor"....1954

  9. #9

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Su SOTW se non ricordo male era stata fatta una petizione per far tornare in produzione i Rico Metallite...

    Su un bocchino simile ci sarebbe il margine per lavorarlo, salvo fare 2 considerazioni importanti:
    1) valutazione economica... bocchino da 20€ e 60/80€ per un refacing, può non valere la pena
    2) il materiale non è ebanite, quindi non è scontato che si possa lavorare come l'ebanite, intendo lavorazioni interni... se è solo da aprire non ci sono problemi, rimane sempre un bocchino economicissimo.

    I bocchini cinesi solo per la legatura e il copribocchino... con 12€ si compra un bocchino, legatura (gabbietta standard) e copribocchino, con 12€ in Italia non si compra non una legatura ma neanche un copribocchino!

  10. #10

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Io con un bocchino come questo ci ho suonato dagli 11 ai 17/18 anni :ghigno:


    Chiamasi gavetta ... quando hai raggiunto un suono valido con questo pezzo di plastica, vuol dire che hai imparato a soffiare.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  11. #11

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Si, era giusto per dire che ogni tanto nascono e muoiono mode passeggere che servono solo a far vendere un po' di becchi ad un produttore o ad un altro. Mi sembrano più tecniche di marketing che altro. Basta che uno dica "è favoloso, suona bene" e poi che aggiunga "costa pochissimo" per far la fortuna di un produttore o di un importatore.
    Dico importatore poiché spesso i becchi si fanno fare all'estero (Cina in primis) e poi si rivendono senza neanche dargli una ritoccata... a casa ne ho diversi esempi anche di costruttori molto noti.
    Saluti,

    Dan

  12. #12

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    :lol: hei Tommy.....vista la mia etÃ*...43....sono tremendamente in ritardo....vabbè ..a 50 anni passerò ad un Novelink extra super Stone Masterclass NewYork Da Vinci apertura 2 cm..... :yeah!)
    "The Martin Tenor"....1954

  13. #13

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Mi raccomando però! Che sia in oro massiccio con fascetta in coccodrillo delle nevi e vite in fibra di carbonio :yeah!) :lol:


    Io poi passai a un Berg Larsen in metallo e mi si aprì un mondo ... mi venne pure l'idea di prendere a randellate quell'insegnante che mi aveva costretto a soffrire e sudare così tanto con il Rico
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  14. #14

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    TOMMY DICE .............Si, era giusto per dire che ogni tanto nascono e muoiono mode passeggere che servono solo a far vendere un po' di becchi ad un produttore o ad un altro. Mi sembrano più tecniche di marketing che altro. Basta che uno dica "è favoloso, suona bene" e poi che aggiunga "costa pochissimo" per far la fortuna di un produttore o di un importatore.
    Dico importatore poiché spesso i becchi si fanno fare all'estero (Cina in primis) e poi si rivendono senza neanche dargli una ritoccata... a casa ne ho diversi esempi anche di costruttori molto noti.


    Concordo in parte (soprattutto sul discorso,marketing..), ma se vogliamo parlare di bocchini in termini seri, ovvero come qualitÃ* complessiva delle prestazioni che essi dovrebbero offrire (uso questo termine in modo omnicomprensivo etc.) sono pronto..questo è argomento assai serio, e andrebbe, dibattuto..lancio una "provocazione"....ad esempio, ma il discorso è più complesso, le produzioni attuali, soddisfano, le esigenze dei musicisti? i l prezzo dei bocchini vintage/artigianali, ovvero le loro prestazioni, sono congrue? E' un fatto di moda, oppure certi bocchini sono migliori ( tanto per intenderci) rispeto alle produzioni attuali... e via menando...se lo si ritiene opportuno, spostiamo l'argomento e diamo ad esso il giusto risalto.. sono sicuro che ne vedremo delle belle... tanto per lanciare un'altro argomento ..l'ebanite di una volta ... i bocchini di una volta erano tutti eccellenti, perchè rifiniti a mano etc... altre parole chiavi "rod rubber" - steel ebonite" - refacing ... avanti popolo.....

  15. #15

    Re: bocchino tenore sconosciuto...informazioni???

    Un bocchino con 50/60 anni da oltre 500€ non risparmia studio a nessuno...

    Dubito che un bocchino di 50/60 anni abbia mantenuto le caratteristiche originali e che non sia stato anche solo sistemato: il tempo passa per tutti.

    I bocchini "di una volta" possono anche essere i migliori se si vuole il suono "di una volta", ma finisce lì...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bocchino ROUSSEAU jazz model JDX8 - informazioni tenore
    Di tm83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2013, 16:03
  2. Cerco informazioni su un vecchio bocchino Lebayle
    Di gene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 15:34
  3. informazioni su bocchino anonimo per sax alto
    Di digos80 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21st March 2011, 23:04
  4. Informazioni su tenore B&S
    Di ginos77 nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28th February 2011, 16:19
  5. Informazioni su sax tenore Meazzi
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th August 2009, 09:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •