Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

  1. #1

    Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Mark v troppo costosi... Conn 10m meno costosi ma la meccanica??
    Premetto che come sonoritÃ* mi piacciono entrambe e probabilmente se avessi i soldi comprerei mark vi e conn 10m, pero mi trovo a dover fare una scelta,perché il serie uno mi ha stancato
    secondo voi meglio aspettare e comprare un mark vi o comprare subito un 10m. A me frena solo la meccanica non so
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  2. #2

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    A quanto venderesti il Serie I?
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Se l'unico motivo che t'induce a scegliere il Conn rispetto al MarkVI è esclusivamente economico allora ti consiglio di aspettare, se invece è perchè ti piace di più il timbro Conn(potente e scuro), molto diverso dal MarkVI(proiettivo e nasale), allora vai di Conn pur sapendo che l'adattamento alla meccanica Conn richiede molto tempo!
    I Conn sono sax meravigliosi, ultimamente ne ho provati diversi e personalmente reputo che il migliore sia il Chu Berry anche se presenta una meccanica ancor più scomoda del 10M...ma come si dice dove c'è gusto non c'è perdenza :D
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    se trovi un buon Conn fregatene della meccanica , ti ci abitui presto , specie nella serie M !! secondo me i mark6 sono molto molto molto sopravvalutati , è assurdo che non esistano mark6 a meno di 4/5000 eurozzi e mediamente sopra i 7/8000 , assurdo ! un buon conn 10m lo trovi anche a poco più di 1000$ in condizioni ottime pronto per suonare ! dammi retta con i soldi di un mark6 ti vengono :
    un Chu berry del 1926
    un 10M del 1940
    un Transitional del 1935
    un New Wonder del 1922
    un un 6M VIII serie
    e il suono.........
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  5. #5

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Guarda io prenderei un Chu Berry sono fantastici, ma in ogni caso opterei anche per un MK VI tanto il chu lo trovi con poco più di 1000 euro, e quando riesci a vendere il serie I ti prendi il Mark VI. Io conosco un professionista europeo che ha dovuto mettere da parte il suo Conn e prendere un Borgani :ghigno: perchè ha detto che a un certo punto alcuni passaggi da fare con il Conn erano impossibili, logicamente questo ad un livello altamente professionale, ma vedendo che anche tu sei un professionista, ti consiglioo di tenerti in ogni caso un sax di meccanica moderna tipo un mark VI ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    I Chu Berry hanno un timbro veramente spettacolare, la meccanica va acquisita col tempo, ma se vuoi andare sul sicuro, meglio puntare sulle revisioni post '26 perchè hanno introdotto modifiche sostanziali sul castello, il quale risulterebbe un pelo più comodo e proprio per questo starei attento anche al New Wonder del '22 ... ma come dice Salsax, se il timbro ti piace, ci si abitua a tutto!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Se l'unico motivo che t'induce a scegliere il Conn rispetto al MarkVI è esclusivamente economico allora ti consiglio di aspettare, se invece è perchè ti piace di più il timbro Conn(potente e scuro), molto diverso dal MarkVI(proiettivo e nasale), allora vai di Conn pur sapendo che l'adattamento alla meccanica Conn richiede molto tempo!
    I Conn sono sax meravigliosi, ultimamente ne ho provati diversi e personalmente reputo che il migliore sia il Chu Berry anche se presenta una meccanica ancor più scomoda del 10M...ma come si dice dove c'è gusto non c'è perdenza :D
    Ma, io non trovo che il mark vi, di quelli che suonano, abbiano un suono nasale, li trovo molto ricchi di armonici e con molto sfumature, cosa che sul conn non trovi, pero ci guadagna nel timbro....
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  8. #8

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Se prendo un conn prendo un 10m quelli precedenti non sono molto precisi nell intonazione e sono ancora più scomodo.
    Mi hanno parlato bene anche degli sml pero costano di più

    mmmm euro euro euro maledetti euro:-(
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  9. #9

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    A quanto venderesti il Serie I?
    Non meno di 2400€
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  10. #10

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Sto passando proprio in questi giorni da un alto SA serie II ad un conn transitional con meccanica identica al 6M. Non sono un professionista, prendi quindi con beneficio di inventario quello che dico, ma la mia personale esperienza e' che le differenze di meccanica sono limitate al mignolo sx, dove si sente poco, ed alle palmari del castello dove si sente ancora meno. Io dopo qualche ora di studio sono a piu' di meta' dell'opera come velocita' di esecuzione. Cambia di piu', secondo me, il modo di soffiare.

    Faro' in tempo a cambiare idea, ovviamente, ma ad oggi penso che il mio pur ottimo selmer se ne stara' nella custodia per un bel po'. E sto anche cominciando a pensare ad un 10M.

    my two cents
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Ma conn 22m? Che roba e? Me ho trovato uno ad un prezzo bassissimo?
    Mmmm
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  12. #12

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    secondo me dipende anche dal tipo di musica che suoni (anche se è cosa difficile da dirsi, visto che si fa sempre un pò di tutto...). io ho un mark VI e un conn 10M e continuo ad alternarli a periodi (anche se serve , direi, un'oretta di adattamento ogni volta...).
    sono entrambi ottimi strumenti. la meccanica del selmer è sicuramente migliore , ma quella del M10 non è male, solo qualche leggera difficlota nei mignoli.... ma roba che ci si abitua in alcuni giorni....
    il mark Vi è vero che è più nasale, ma il suono è più definito e spinge di più.... spara di più dritto in avanti.
    il conn ha un suono più grosso, che si propaga meglio nei dintorni dello strumento, ma è meno definito.
    tra l'altro dipende molto anche dalle imboccature , come è ovvio.... i due strumenti prediligono imboccature un pò differenti... (ad es. io trovo bellissimi sul conn i becchi berg larsen in metallo, i dukoff, ottolink in metallo).
    certi becchi moderni, (es. guardala, lebayle ecc...) sul conn non vanno benissimo secondo me... la lastra del sax è più leggera e tendono a far uscire un suono troppo chiaro, sguaiato direi...
    per suonare roba modrna (pop fusion ecc..) il mark Vi è più adatto, ma quando usi il conn per fare jazz un pò tranquillo, ballad ecc.... è una goduria totale.
    altra cosa: essendo la lastra del conn più sottile, il suono è più modulabile dall'esecutore, però anche l'intonazione è meno predefinita dallo strumento,. devi sempre un pò aggiustarla tu...
    insomma... morale della favola.... hanno caratteristiche diverse. sono complementari! io li adoro entrambi..
    ok, sono stato di pessimo aiuto.... :lol:
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  13. #13

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Guarda Davide, io sono di parte ovviamente, perchè possiedo un Mark VI , e sto cercando di venderne un altro...

    Ma il consiglio che ti do, è di saper bene che cosa vuoi, prima di prender decisioni affrettate e dispendiose per niente.
    Cioè tu vuoi il mark sei, pero per mancanza di soldi e per fretta vorresti prendere un conn.
    Allora fai un pò di esperienza delle qualitÃ* dei due modelli, provali se hai la possibilitÃ* prima di tutto.
    Fai un giro in qualche negozio che li vende come usati sia conn che selmer.....

    Una volta capito davvero cosa vuoi e cosa ti piace allora pensi ad uno o a l'altro.
    E' logico che se vuoi un Mark VI i soldi son quelli che sono, perciò magari aspetti, un anno due, quello che serve, anche io ho fatto molti sacrifici e ho atteso per prendermi i sax che ho.
    Se ti direzioni sul Mark VI allora intanto ti tieni il Super action 80 e lo studi bene, che cmq è un gran strumento!!!e cosi mantieni la meccanica Selmer.
    Se invece ti appassioni ai CONN allora ti ci butti subito e viaaaaaaa!!!!!!
    Cmq prima di dar via il Super action serie I ci penserei.....Alla fin fine ogni sax, tipo o modello che sia, va studiato singolarmente e ci tiri fuori quello che vuoi
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  14. #14

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    anche io starei cercando un Conn, la meccanica certo e' un problema ma credo che con l'entusiasmo che il nuovo sax genererebbe sarei in grado di superare la difficolta'.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  15. #15

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Forse e vero prenderei il 10m esclusivamente x una questione economica anche se e un ottimo strumento.
    Il mio prima serie cel ho da tanti anni e stato il primo strumento lo conosco come le mie tasche, m voglio una sonoritÃ*
    per un buon marche ci vogliono almeno 5000€ e ne ho la meta
    aspettare 1 2 anni? Impzzisco prima.
    Pe queso cerco uno scambio con soldi...
    Ma e difficile ed il primo a non accettare sei stato tu:-) anzi il secondo
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2014, 10:24
  2. Abbandono del contralto in favore del soprano
    Di Chopin75 nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th June 2011, 22:12
  3. chiver conn 10m o mark 6 sul mark 7
    Di saxjazz nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 03:36
  4. Conn NWI al posto del fido Mark VI
    Di DannyG nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th June 2010, 23:01
  5. Conn Chu Berry con meccanica Mark VI ??
    Di Cesare nel forum Generale
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19th January 2010, 17:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •