Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

  1. #31

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Ma, onestamente, che pecche riscontri nel tuo sax? No, perchè i SA di quelle annate sono......beh, proprio belli.
    abbiamo capito che sei di parte ... :ghigno:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  2. #32

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Per un feeling tipo BA/SBA, ti serve uno strumento più leggero... che potrebbe avere una minore complessitÃ* armonica nel timbro (ma questo è decisamente un non problema).

    Potresti comunque pensare a non strumento, senza finitura, non laccato né placcato o comunque a qualcosa sulla carta vicino a un BA/SBA (almeno come timbrica).
    Potresti pensare a un
    - Cannonball T5 slaccato: http://www.cannonballmusic.com/images/t5.jpg
    - Mauriat PMST-86UL http://www.pmauriatmusic.com/products_d ... bcec3944b9 http://www.sax.co.uk/acatalog/info_226132778.html
    - Mauriat PMST-87 (sulla carta dicono che è simile a un BA... ) http://www.pmauriatmusic.com/products_d ... 39894e4063
    - Mauriat Swing 55 http://www.sax.co.uk/acatalog/info_226132781.html

    Se vuoi un suono ultra rotondo potrebbe essere interessante anche un sax laccato nickel nero: http://www.sax.co.uk/acatalog/info_226132795.html
    In quella direzione: sarebbero interessanti anche i laccati neri Yamaha (vedi Alex Han) e i Selmer (vedi Stanley Turrentine con un Serie II black o Courtney Pine con un Serie III black).

  3. #33

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    il mio consiglio è quello di aspettare.

    molto importante è anche la musica che devi suonarci con questi strumenti.

    Se il tuo genere è swing e jazz pre-bebop il Conn è superlativo, diciamo anche insuperabile, se invece devi affrontare il repertorio moderno (bebop, coltrane e avanti) allora il Conn ti darÃ* problemi.

    non sono problemi insormontabili però dovrai dedicarci molto più tempo rispetto al mark vi.
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  4. #34

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Ma, onestamente, che pecche riscontri nel tuo sax? No, perchè i SA di quelle annate sono......beh, proprio belli.
    abbiamo capito che sei di parte ... :ghigno:

    :fischio: :fischio:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #35

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Per un feeling tipo BA/SBA, ti serve uno strumento più leggero... che potrebbe avere una minore complessitÃ* armonica nel timbro (ma questo è decisamente un non problema).

    Potresti comunque pensare a non strumento, senza finitura, non laccato né placcato o comunque a qualcosa sulla carta vicino a un BA/SBA (almeno come timbrica).
    Potresti pensare a un
    - Cannonball T5 slaccato: http://www.cannonballmusic.com/images/t5.jpg
    - Mauriat PMST-86UL http://www.pmauriatmusic.com/products_d ... bcec3944b9 http://www.sax.co.uk/acatalog/info_226132778.html
    - Mauriat PMST-87 (sulla carta dicono che è simile a un BA... ) http://www.pmauriatmusic.com/products_d ... 39894e4063
    - Mauriat Swing 55 http://www.sax.co.uk/acatalog/info_226132781.html

    Se vuoi un suono ultra rotondo potrebbe essere interessante anche un sax laccato nickel nero: http://www.sax.co.uk/acatalog/info_226132795.html
    In quella direzione: sarebbero interessanti anche i laccati neri Yamaha (vedi Alex Han) e i Selmer (vedi Stanley Turrentine con un Serie II black o Courtney Pine con un Serie III black).


    Quella dei mauriat e un ottima idea...sai in Italia dove posso provarli??? Il prezzo si aggira intorno ai 2500€ giusto??

    Ma mi hanno detto che i mauriat sono costruiti in insieme ai grassi ts 400/460.... Tanto vale nn prendere un grassi a 800€???


    Tu hai un r1jazz come ti trovi?
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  6. #36

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    I Mauriat dovrebbe averli Onerati a FI e Somaini vicino CO (http://www.somaini.com/offerteCat.asp?c ... oni+Tenore ).
    I Cannonball ce li ha Vento a PD.

    I prezzo è intorno ai 2500€ (che non sono pochi, però sono sempre 1000€ di un Selmer nuovo).

    I Grassi sono costruiti nella fabbrica dei System 54 però non è detto che la meccanica sia la stessa: http://www.system54.com/index.html
    I Grassi sono simili ai System 54 Premier Class.

    La mia esperienza con il tenore R1 Jazz è più che positiva: me l'ha venduto un utente del forum, professionista, che trovava difficoltÃ* nel utilizzarlo (lui usa un Mark VI e ha preso un 10M).

    Io ci ho messo un mese per capire come funzionava, ho dovuto cambiare bocchino etc etc...
    Posso dire che è un gran strumento, non è uno strumento facile (l'emissione è diversissima, io venivo da un Serie II che come canneggio è uguale al Serie I) però è uno strumento che può dare molto: non ha un suono nasale, ha un suono più vicino a un King (il chiver ha anche un disegno molto molto simile) che ha un Mark VI o a un Balanced. La campana è saldata e le note basse sul mio... escono solo pensandole.

    È opinione tra i Ramponisti che usano un R1 Jazz per farci jazz e musica leggera che questi strumenti funzionino meglio con bocchini a camera che gestiscono bene l'aria, altrimenti bisogna soffiare come pazzi e la ciccia non esce (perchè ci vuole pressione).
    Io ho usato un Lakey 7*3, un Guardala MB-II, un Drake Contemporary (replica di un Guardala MB-I handmade ma con camera più larga) e un Jody Jazz DaVinci: con questi bocchini è molto semplice da usare.
    Con il Dukoff che era un bocchini più "cattivo" si faceva molta fatica nonostante fosse un bocchino che fornisce più pressione etc etc.

    Probabilmente con un Ottolink in ebanite non è così immediato da usare... però Bonisolo lo usa con un Ottolink in ebanite e ha un gran suono.

  7. #37

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Ti ringrazio, sempre molto esaustivo nelle risposte...
    Voglio andare a provare i mauriat.... E che non ho un buget molto alto...
    Cmq vediamo
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  8. #38
    Visitatore

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    [quote="FabioAltoSax"]se invece devi affrontare il repertorio moderno (bebop, coltrane e avanti) allora il Conn ti darÃ* problemi.

    [quote]

    infatti Bird usava un Conn 6M e Dexter Gordon un 10M :ghigno:

  9. #39

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Ahhhhh ma mi hai citato due mostri:-)
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  10. #40
    Visitatore

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    certo, ma non è che i due mostri hanno imparato a suonare sugli yamaha 275 e poi una volta laureatisi "mostri" sono passati ai Conn... :saputello

  11. #41

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Appunto nn avevano scelta e sono cresciuti sui conn
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  12. #42
    Visitatore

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Con i risultati che sappiamo

  13. #43

    Re: Abbandono l idea del mark vi per un conn 10 m??

    Citazione Originariamente Scritto da mistersax
    Citazione Originariamente Scritto da FabioAltoSax
    se invece devi affrontare il repertorio moderno (bebop, coltrane e avanti) allora il Conn ti darÃ* problemi.


    infatti Bird usava un Conn 6M e Dexter Gordon un 10M :ghigno:
    ho detto moderno in senso se devi suonare Giant Steps, Countdown. provaci col conn o con un mark vi e fammi sapere che differenze noti.

    se non noti differenze brecker era un pirla ne tuoi confronti :D
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2014, 10:24
  2. Abbandono del contralto in favore del soprano
    Di Chopin75 nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th June 2011, 22:12
  3. chiver conn 10m o mark 6 sul mark 7
    Di saxjazz nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 03:36
  4. Conn NWI al posto del fido Mark VI
    Di DannyG nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th June 2010, 23:01
  5. Conn Chu Berry con meccanica Mark VI ??
    Di Cesare nel forum Generale
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19th January 2010, 17:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •