ciao! il mio 7 per me e' bellissimo con un suono che mi fa impazzire. il 6? mai visto da vicino..
ne ho sempre sentito parlare quale n1.
e' davvero cosi?? la differenza dal mio??
illuminate la mia ignoranza..grazie
ciao! il mio 7 per me e' bellissimo con un suono che mi fa impazzire. il 6? mai visto da vicino..
ne ho sempre sentito parlare quale n1.
e' davvero cosi?? la differenza dal mio??
illuminate la mia ignoranza..grazie
tenore borgani vintage
ottolink 7*fibracel
soprano semicurvo borgani vintage
super session fibracel
bari professional 2000
berg larsen 110
quì trovi parecchie info viewtopic.php?f=4&t=12354&hilit=selmer+tenors
e quì trovi dei sample di un jappo che strimpella alcuni dei tenori più ganzi viewtopic.php?p=119385#p119385
ps: il VII spakka!!! :saputello
grazie gentilissimo..
evviva il VII!!!
tenore borgani vintage
ottolink 7*fibracel
soprano semicurvo borgani vintage
super session fibracel
bari professional 2000
berg larsen 110
ciao saxofonisti ho ascoltato molti dei sampler ma io non sento molta differenza di suono... come è sto fatto? :BHO:
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Le differenze tra Mark VI e Mark VII sono parecchi: il canneggio, orientamento dei tasti e chiver (solo considerando il profilo dei chiver dei 2 strumenti, ci sono enormi differenze, che hanno effetto anche sul suono finale).
@puma: con l' "entusiasmo" che ci mette "nel suonare" il jappo... si capisce poco e niente... :lol:
Se ci mettesse un po' di grinta, meno subtone, meno soffiati e meno vibrato anni '40, forse quei demo sarebbero più attendibili!
be lo hai detto pure tu tzadik che non si capisce gran che! io neanche quello! :lol:
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Io, a causa della GAS, ne ho provato di sax da cambiare con il mio: 3 Mark6, 2 SA II e 1 SA I. NIente da fare :ehno: , mi sono tenuto il mio 7.
Uno che ci andava molto vicino era il mark 6 matricola 2xxxxx.
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
@tazÃ* t'ha ragione fa venire il latte hai cojoni... e poi sono effettati troppo se ricordo bene ... cmq le differenze in sample così dispersivi (non consociamo se ha usato stesse imboccature/ance ecc) si sento poco.
cmq a livello di "impasto" per me winner is mk7 lacquered :ghigno:
@dario ho confontato (al volo) il mio mk7 con un m6 100xxx "collezzonezzato", magari quello era sfigato, ma il mio markino lo pettinava per il verso dal punto di vista timbrico e presenza sonora... ma lo prova la feci troppo al volo e in questi casi è logico che il tuo sax suoni più familiare e confortevole timbricamente, rispetto ad uno che non si conosce.
La differenza fondamentale tra il MK VI ed il MK VII ......è il prezzo ..... :ghigno: Ho avuto modo di provare dei MK VI afoni e dei MK VII eccllenti....io non spenderei mai tutti quei soldi per un Mk VI, ci sono tanti altri validissimi strumenti....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)