Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Provati i P. Mauriat a Londra

  1. #1

    Provati i P. Mauriat a Londra

    Come promesso vi avrei fatto sapere:
    Sono andato da Sax Co con la scusa di acquistare le ance Java 2.5, mi sono portato il Jumbo Java e ho chiesto se potevo provare qualche P Mauriat;
    con molta gentilezza il tizio di Sax Co si è messo a disposizione e ha piazzato nella saletta 3 tenori Mauriat:
    1- Vintage Series76 laquer
    2- PMXT66R
    3- PMXT66RUL
    Sono belli da vedere, sono molto intonati, pronti... ma veniamo alle mie impressioni.
    Il Primo ha un timbro molto scuro, vintage tipo Ben Webster, Coleman Hawkins, perfetto per chi cerca quel tipo di sonoritÃ*, mi è parso omogeneo su tutti i registri, ma non è il sax che fa per me.
    Il Secondo mi è parso un pò piu bright e secco e stavo per preferirlo fra tutti e tre; meccanica molto comoda, può suonare sia soft che d'attacco (forse per via del Jumbo)
    il Terzo, il PMXT66RUL: l'ho capito dopo averli confrontat più volte che era quello che mi piaceva di più, meccanica comoda ma un pò diversa dal PMXT66R, forse più simile al Vintage76,
    suono dark ma non troppo e con dei bei bassi gradevoli, generoso nelle armoniche... Bello, veramente bello.
    Sono degli ottimi strumenti e non costano un mutuo, anche se on mi hanno regalato la stessa emozione dell'R1 Rampone&Cazzani.
    Se avessi avuti più faccia tosta mi avrebbero fatto fare un giretto anche sul Keilwerth SX90 Silver Shadow.
    Ciao a Tutti!!!
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

  2. #2

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    grazie per la recensione

    prezzi ?
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  3. #3

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    PMXT66RUL-2599 sterline
    PMXT66R-2599 sterline
    Vintage76-2199 sterline
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

  4. #4

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Beh, proprio poco poco non e'! :shock:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Mi associo a Gax..grazie per la recensione.
    A proposito di sax.co è da un po che non mi faccio sentire (di solito sono sempre li o in altri music stores)magari sentono la mia mancanza :lol:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  6. #6

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Si è vero non è poco, ma non è neppure 3800/4000 e passa dei vari Selmer, Yamaha, Keilwerth...
    Però stiamo parlando di strumenti professionali (almeno per me abituato ai chiodi).
    Un saluto a Chopin da Roma (mazza il freddino che faceva di sera a London)
    Il paragone Grassi/ P. Mauriat è stato affrontato più di una volta, dico bene Tzadik???
    Infatti c'è chi parla bene dei TS460 della Grassi; quasi quasi una provetta con lo stesso set up me la "andrebbi" a fare.
    Il mio primo sax era un tenore Grassi Professional e suonava l'ira di Zeus!!!
    Inutile dirlo: VI FARO' SAPERE...
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

  7. #7

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Citazione Originariamente Scritto da Dwizzy
    PMXT66RUL-2599 sterline
    PMXT66R-2599 sterline
    Vintage76-2199 sterline
    Sbaglio o a Londra i prezzi sono più alti rispetto a qui in Italia ?
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  8. #8

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Citazione Originariamente Scritto da Dwizzy
    ...
    Il paragone Grassi/ P. Mauriat è stato affrontato più di una volta, dico bene Tzadik???
    ...
    Grassi e Mauriat non escono dalla stessa fabbrica, i corpo e le campana sono diversi e forse anche i chiver (i chiver andrebbero presi in mano perchè in foto si capisce poco).

    Ci sono similitudini tra tutti gli strumenti fatti a Taiwan (esclusi i Cannonball che sono parecchio diversi).

    I Grassi 400/460, dovrebbe uscire dalla fabbrica dei System54 e dovrebbero essere simili ai System 54 Premier Class: http://www.system54.com/Premier-Class.html

    I Superior Class invece sembrano molto simili ai Mauriat PMXT e sono disponibili anche dei System 54 con i grani rigirati (come il PMXT-66R): costano meno dei Mauriat e le finiture sono quelle. L'importatore dei System54 è in Olanda (quindi si comprano senza pagare dogana).

    I System54 sono gli strumenti che usano sia David Murray sia il resto del World Saxophone Quartet.

    Altri taiwanesi pro convenienti potrebbero essere i TK Melody (specialmente il modello Yardbird, slaccato) e i sax marchiati Phil Barone (specialmente il modello Vintage, finitura "bare brass").
    Comunque credo che anche un Grassi 400/460, con una bella aggiustata alla meccanica potrebbe essere uno strumentino divertente...

  9. #9

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    levami una curiosita' tza, ma vivi di pane e sax tutti i giorni? Fai un lavoro che ha a che fare con la musica? Come fai ad essere cosi' puntualmente e correttamente circostanziato su tutto cio' che riguarda l'universo dei sax? :bravo:
    sono seriamente ammirato :shock:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    carissimi!! mamma mia!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  11. #11

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    levami una curiosita' tza, ma vivi di pane e sax tutti i giorni? Fai un lavoro che ha a che fare con la musica? Come fai ad essere cosi' puntualmente e correttamente circostanziato su tutto cio' che riguarda l'universo dei sax?
    sono seriamente ammirato...
    Diciamo di no... però stavo valutando se prendere un secondo tenore (un muletto) da usare nelle condizioni più ostiche... Ogni tanto mi secca portarmi via il R&C se so che ci sono dei palchi a rischio (non è che vivo di musica ma in media faccio un concerto a settimana, nel 2009 crisi, ma quest'anno si prospetta bene!).
    Sicchè uno si guarda un po' in giro... e ovviamente maledice Grecia/Spagna/Portogallo che hanno fatto in modo che l'euro stia crollando... :muro((((

    Per il resto, basta farsi un giretto, un'oretta ti basta, su SOTW e trovi tutto quello che ti serve. :zizizi))

  12. #12

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    PMXT66RUL-2599 sterline
    PMXT66R-2599 sterline
    Vintage76-2199 sterline
    Questi sono i prezzi di listino, ma nessuno dei tre toccava i 2000 pounds.
    Lo so dovrei essere più preciso, ma da Sax Co ero in compagnia della mia dolcissima partner che era ansiosa di girare per Oxford street, Bond street e quindi..
    Mezz'ora in un negozio di Sassofoni è pure troppo :zizizi))
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

  13. #13

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    tza' scusa l'ignoranza, cosa e' sotw?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    tza' scusa l'ignoranza, cosa e' sotw?
    Sax On The Web, il fratellone maggiore di questo magnifico forumme....
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  15. #15

    Re: Provati i P. Mauriat a Londra

    La concorrenza inglese :lol:
    o americana? :BHO:

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. di ritorno da Sax.co Londra
    Di STE SAX nel forum Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th February 2010, 17:13
  2. RPC Mouthpieces, qualcuno li ha provati?
    Di alessaxico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th December 2009, 17:42
  3. Armonizzatori per sax, qualcuno li ha provati?
    Di nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st August 2009, 14:07
  4. di ritorno da Sax.co Londra
    Di STE SAX nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st January 1970, 02:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •