Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: caduta di un sax e effetti collaterali!

  1. #1
    Visitatore

    caduta di un sax e effetti collaterali!

    Buona sera,
    mi è capitato di veder cadere il mio sax (contralto Trevor James da studio). Come nei peggiori incubi mi muovevo e mi agitavo per prenderlo al volo... ma non mi spostavo di un millimetro e sembrava che nuotassi nel miele.... risultato PATATRAC!
    Tre mesi di lavoro di esperti riparatori per raddrizzare il fusto, rifare una chiave (Mib) e relativo camino.
    Ora, dopo 350 € e una lunga separazione, il grande Zolla ha fatto il miracolo. Il TJ suona ancora e anche bene (cÃ*pitano a volte delle botte di c***: c'era da quelle parti un gran musicista che, oltre a Claudio, me l'ha anche provato e mi ha dato un suo parere: funziona).
    E la domanda?
    Eccola.
    Quello che non si riesce bene a capire (nemmeno il musicista, e nemmeno i riparatori) è come mai il bocchino (otto link in ebanite) che fino a prima andava come un treno... ora è asfittico. Ci vuole un mantice per forzargli attraverso l'aria. come se si fosse ristretta la camera o se ci fosse dentro della colla.... BOH
    Le note gravi tremano come farfalle, anzi esce uno strano vibrato al limite dello stonato. Gli acuti (fin dove arrivo) escono solo accompagnadoli in fila: salto d'ottava da mi o fa medio all'acuto : niente da fare. S'è ingommato tutto.
    A vederlo da fuori è perfetto, nessuna ammaccatura, nessuna sbeccatura, niente.
    Il sax invece con altri bocchini è perfetto, sia su che giù... Anche per me che non sono certo un drago.

    Qualcuno ha un'idea?
    E' possibile la microfrattura della resina?
    Devo proprio cambiarlo? (E' comunque uno slant che mi hanno regalato!)
    Grazie.
    Marco.

  2. #2

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    Con altri bocchini i problemi spariscono?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    strana sta cosa! però come ci spiegava FL alla master (chi non è venuto è un sacripante) il bocchino è un aggregato di variabili molto complesse. Probabilmente cadendo si è modificato qualcosa
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    MMMMM..... con poche operazioni di misurazione si capisce se il bocchino e' ancora perfetto , se fosse cosi' ho paura che sia piu' un problema di sax, se prima funzionava bene lo deve anche adesso, poi basterebbe provarlo con un' altro sax e il problema e' chiarito.

  5. #5
    Visitatore

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    x "Phate":
    con altri bocchini il problema sparisce (es. il selmeer 90 con cui ho sempre studiato prima dell'Ottolink).

    x Luca:
    Si sono un sacripante. Però sono salito appena ho potuto in cima al monte. E ora dovrò pure tornarci x un altro bocchino, se è vero quel che sospettiamo!!! Altri "templi" del mouthpiece dalle parti di Milano/Varese?

    x Lord:
    MMMM... Zolla me l'ha misurato il bocchino... ma non ci ha visto nulla di strano. Però non va. Imparare a misurare un bocchino non mi dispiacerebbe.. hai per caso un link ad un sito che riporta qualche lezione/informazione, please?

    x tutti: grazie per l'interessamento!
    Marco.

  6. #6

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    Ma scusa, prima di lanciarti in esperimenti complessi...prova il bocchino su un altro sax.
    Anzi, mi stupisco che non l'abbiate fatto da Zolla.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7
    Visitatore

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    si giÃ*, beh. hai ragione.
    Oggi vado da un amico e lo provo su un chu berry.
    grazie, nous....

    marco.

  8. #8

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    proprio il chu? che se nn e' piu' che a posto le note basse te le scordi? un rampone un selmer uno yamaha ...
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Ma scusa, prima di lanciarti in esperimenti complessi...prova il bocchino su un altro sax.
    Anzi, mi stupisco che non l'abbiate fatto da Zolla.

  9. #9
    Visitatore

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    eh qua vicino a me c'è padregnao che ha appena preso un mitico chu del 26 da Zolla, che gliel'ha anche rimesso a posto. Potrei provare quello. Certo è che il problema lo trovo sulle note basse io. per cui vedremo.
    Purtroppo Claudio aveva poco tempo l'altro giorno e dovrò tornarci....
    Marco.

  10. #10

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    se il sax suona con altri bocchini vuol dire che è l'ottolink che "non funziona"... io ho quasi sempre suonato con un selmer s80 c* e 2 anni fa ho comprato un ottolink... come a te, anche a me le note basse uscivano stonate, vibravano, tremavano... poi dopo qualche settimana di pratica sono riuscito a far uscire un suono bello fluido anche da quelle note lì... adesso sono 2 mesetti che ho ripreso a suonare il selmer s80 c*, l'altro giorno per caso ho voluto provare l'ottolink e magicamente le note basse tremavano e vibravano come all'inizio... conclusione: il problema non è il bocchino in sè, ma il fatto di non averlo suonato per un periodo prolungato(come nel mio e nel tuo caso) avendo così perso un po' la tecnica nell'imboccatura e nell'emissione di fiato...

    P.S: prova a cambiare ancia, una un po' duretta, e guarda se tremano ancora le note basse...

  11. #11
    Visitatore

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    Grazie Black,
    se è solo una questione di allenamento in pochi giorni dovrei riprendere, vediamo.
    M.

  12. #12

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    soprattutto a freddo non escono quelle note... prova a scaldare bene il sax magari con note lunghe e poi a concentrarti sulle note più ostiche cercando di "inquadrare" bene il suono e eliminare i "disturbi"....

  13. #13
    Visitatore

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    si grazie, è che questo lo faccio in genere sempre, seguono un po' di scale e overtones, provo i bassi e i sovra, ma è proprio "duro", come se ci fosse un freno tirato, un diaframma da superare, prima sembrava che "aspirasse" il suono, era quasi più facile soffiare dentro al sax che farlo senza... E' come se mi avessero scambiato il bocchino la notte, con una porcheria da bancarelle.... pensavo si fosse ammaccato. Invece no. Su altri sax l'ho finito di provare ora e funziona. come prima. E' l'accoppiata sax bocchino che dopo la caduta si è misteriosamente incrinata. Che strano! SarÃ* davvero questione di nanometri come dicono alla Vandoren?!?
    Misteri dell'aerodinamica!
    Grazie Blacksax!
    M

  14. #14

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    La butto lì: hai provato ad osservare se il bocchino aderisce bene al sughero del chiver? magari nel rifarlo (il sughero) adesso ci sono delle perdite con l'ottolink...se no non si spiega :BHO:

  15. #15
    Visitatore

    Re: caduta di un sax e effetti collaterali!

    buona questa.
    Non ci avevo pensato.
    In effetti il sughero è molto spesso e si deve forzare un po' per l'otto link, il selmer invece scivola su meglio.
    Ho notato che si è fatto qualche "occhietto" nel sughero, a furia di forzare... forse non è di qualitÃ* estrema... provo a ingrassare abbondante. vediamo.
    grazie rssfssn

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. effetti per sax
    Di pidersax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 13th December 2022, 19:19
  2. Effetti
    Di MarcoSaxJazz nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th July 2014, 13:22
  3. effetti sax
    Di sanborn nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th January 2014, 13:05
  4. effetti sax
    Di massimo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th October 2013, 16:11
  5. Effetti sul sax
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2013, 14:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •